![Ikra IEVL 1532 Скачать руководство пользователя страница 49](http://html1.mh-extra.com/html/ikra/ievl-1532/ievl-1532_operating-instructions-manual_2043054049.webp)
IT-4
IT
|
Istruzioni per l’uso
inclinare inutilmente l’attrezzo. Inclinarlo sol
-
tanto della misura strettamente necessaria e
sollevare soltanto la parte non rivolta verso
l’operatore. Tenere l’attrezzo in posizione di
lavoro con entrambe le mani prima di ripor-
tarlo di nuovo a terra.
e)
Gli elementi di sicurezza possono essere so-
stituiti soltanto dal servizio di assistenza alla
clientela.
Avvertenze
a)
Avvertenza: la macchina non è idonea all’uti-
lizzo da parte di bambini.
b) Non utilizzare lo scarificatore da prato (arieg
-
giatore da prato) quando i cavi sono danneg
-
giati o usurati.
c)
Non collegare alla rete un cavo danneggiato
e non toccare un cavo danneggiato prima di
averlo scollegato dalla rete. Un cavo danneg
-
giato può comportare il contatto con parti attive.
d)
Non toccare i denti prima di aver scollegato
l’attrezzo dalla rete elettrica e prima che i den-
ti si siano fermati completamente.
e) Tenere lontano dai denti i cavi di prolunga. I
denti possono danneggiare i cavi e provocare
il contatto con parti attive.
f) Interrompere l’alimentazione (ad esempio
staccando la spina dalla presa di corrente)
-sempre prima di abbandonare la macchina,
-prima di liberare un attrezzo bloccato,
-prima di controllare e pulire l’attrezzo o di
effettuare interventi su di esso,
-in seguito ad urto contro ad un corpo estra-
neo,
g)
Leggere attentamente le istruzioni per il fun-
zionamento sicuro della macchina.
Raccomandazione:
Collegare l’attrezzo solo ad una sorgente di ali-
mentazione protetta mediante un interruttore dif-
ferenziale (RCD) con una corrente di intervento
non superiore a 30 mA.
Il dispositivo di sicurezza per correnti
di guasto non esonera l’utente dal ri-
spetto delle avvertenze sulla sicurezza
riportate in queste istruzioni per l’uso.
Ulteriori avvertenze di sicurezza per scarifica
-
tore e arieggiatore per prato
- La macchina è concepita esclusivamente per
l’utilizzo privato. Non può essere utilizzata in
aree verdi e parchi pubblici, impianti sportivi,
su strisce verdi (ad es. spartitraffico) né in agri
-
coltura o silvicoltura.
- La sensazione di formicolio o intorpidimento
alle mani è indicazione di un’eccessiva vibra-
zione. Limitare i tempi di utilizzo dell’attrezzo,
fare pause sufficientemente lunghe, suddivide
-
re il lavoro fra più persone, oppure indossare
guanti protettivi antivibrazioni in caso di utilizzo
prolungato dell’attrezzo.
- Un certo inquinamento acustico è inevitabile
durante l’impiego di questo attrezzo. Concen
-
trare i lavori particolarmente rumorosi negli
orari consentiti e previsti per tali attività. Ri
-
spettare eventuali orari di riposo e limitare la
durata del lavoro allo stretto necessario. Per
la protezione personale dell’operatore e delle
persone eventualmente presenti nelle vicinan-
ze si raccomanda l’impiego di un’adeguata
protezione dell’udito.
-
- Rimanere concentrati quando si utilizza l’u-
tensile. Usare buonsenso. Non usare mai l’u
-
tensile quando si è affaticati, ammalati o sotto
effetto di alcool o droghe.
AVVERTENZE GENERALI SULLA SICUREZZA
-
- Non toccare la spina o l’utensile con mani ba-
gnate e non utilizzare l’utensile quando piove.
-
-
Usare soltanto prolunghe specificatamente
concepite per l’utilizzo all’aperto. Tenere la pro
-
lunga lontano da fonti di calore, olio e spigoli.
- Usare un cavo di allacciamento alla rete H05
RN-F o H05 VVF con una sezione min. di
2x1,5 mm² e una lunghezza massima di 20m.
- Se l’area di lavoro è molto polverosa, portare
una maschera di protezione delle vie respi-
ratorie.
- Tenere sempre libere prese d’aria e feritoie di
uscita dell’aria.
- Per la pulizia di questo apparecchio non usa-
re solventi. Eliminare i resti di erba con un
raschietto smussato. Prima di procedere alla
pulizia, staccare sempre la spina dalla presa.
-
Tenere in ordine l’area di lavoro. Il disordine
può causare incidenti.
- Non utilizzare le apparecchiature elettriche
dove esiste il pericolo di incendio o esplosione.
-
Proteggersi dalle scosse elettriche. Non toc
-
care parti a terra come, p. es. tubi, elementi
riscaldanti, fornelli o frigoriferi.
-
Custodire accuratamente gli utensili. Essi do
-
vrebbero essere conservati in locali asciutti,
chiusi, inaccessibili ai bambini.
Содержание IEVL 1532
Страница 5: ...3 9 2 1c 1c 4 3 4a 4b 1b 1b 1a 4a 4b 2 5 6 12 12 4...
Страница 6: ...5 7 6 5 B C A A B 8 7 C 9 B A 10 14 C 10 B A 11 14 C 11 3 2...
Страница 7: ...6 13 14 12 2b A B 2a C...
Страница 98: ......
Страница 99: ......