![Ikra ICMT 2/20 Скачать руководство пользователя страница 75](http://html1.mh-extra.com/html/ikra/icmt-2-20/icmt-2-20_original-instructions-manual_2043137075.webp)
75
IT
ITALIANO
ULTERIORI ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Prima di iniziare il lavoro, cerca nella siepe oggetti nasco-sti,
come Recinzioni metalliche ecc.
Quando si lavora, tenere saldamente il dispositivo con
entrambe le mani ea una certa distanza dal corpo.
Istruzioni di sicurezza per potatore
•
Tenere tutte le parti del corpo lontano dalla catena
della sega mentre la sega è in funzione. Prima
della messa in funzione della sega, accertarsi che
la catena non sia a contatto con nulla.
Quando
si lavora con uno svettatoio, un momento di
disattenzione può far sì che la catena della sega
catturi vestiti o parti del corpo.
•
Afferrare sempre l’impugnatura posteriore dello
svettatoio con la mano destra e l’impugnatura
anteriore con la mano sinistra.
Non tenere mai
la sega a catena in una posizione di lavoro inversa
poiché aumenta il rischio di lesioni.
Queste indicazioni si riferiscono ai destrimani. Le
persone mancine devono comportarsi in modo
diverso.
•
Indossare occhiali di protezione e un dispositivo di
protezione dell’udito. Altri dispositivi di protezione
per testa, mani, gambe e piedi sono caldamente
consigliati.
Un abbigliamento protettivo adeguato
riduce il pericolo di lesioni causate da trucioli di
materiale volanti e dal contatto accidentale con la
catena della sega.
•
Non utilizzare lo svettatoio quando si è su un
albero, su scale, tetti o altri sostegni instabili.
Utilizzare lo svettatoio in questa maniera può causare
lesioni gravi.
•
Adottare sempre una posizione stabile e utilizzare
lo svettatoio solo su una superficie solida, sicura e
piana.
Superfici scivolose o instabili come quelle di
una scala possono causare la perdita di equilibrio o la
perdita di controllo sullo svettatoio.
•
Durante il taglio di un ramo sotto tensione,
tenere conto del fatto che questo tornerà alla sua
posizione originale.
Quando la tensione nelle fibre
del legno viene rilasciata, il ramo teso può colpire
l’operatore e/o fargli perdere il controllo sullo
svettatoio.
•
Prestare particolare attenzione quando si taglia il
sottobosco e gli alberi giovani.
Il materiale sottile
può impigliarsi nella catena della sega e colpire
l’operatore o fargli perdere l’equilibrio.
•
Trasportare lo svettatoio con due mani, con l’aiuto
dell’impugnatura supplementare (3), in modalità
spento, con la batteria ricaricabile rimossa e la
catena della sega (7) lontana dal corpo. Inserire
sempre la copertura di protezione durante il
trasporto o la conservazione dello svettatoio.
L’uso
attento dello svettatoio riduce la possibilità di un
contatto involontario con la catena della sega in
funzione.
•
Osservare le indicazioni relative alla lubrificazione,
al tensiomento della catena e alla sostituzione della
lama e della catena.
Una catena tesa e lubrificata in
modo errato può rompersi o aumentare il rischio di
contraccolpo.
•
Mantenere le impugnature asciutte, pulite e prive
di olio e grasso.
Le impugnature unte e sporche
di grasso sono scivolose e causano una perdita di
controllo.
•
Tagliare esclusivamente il legno. Non utilizzare lo
svettatoio per lavori per i quali non è destinato. Ad
esempio, non utilizzare lo svettatoio per tagliare
metallo, plastica, muratura o materiali costruttivi
diversi dal legno.
L’utilizzo dello svettatoio per lavori
non conformi alla destinazione d’uso può creare
situazioni pericolose.
•
Il dispositivo non è protetto contro le scosse elettriche
quando si toccano le linee ad alta tensione. Mantene
-
re una distanza minima di 10 m dai cavi in tensione.
C‘è il rischio di morte per scossa elettrica
!
Cause del contraccolpo e prevenzione
da parte dell’operatore:
Il contraccolpo può verificarsi quando la punta o
l’estremità della barra di guida tocca un oggetto o
quando il legno si richiude incastrando la catena della
motosega nella fessura di taglio.
Il contatto della punta può provocare talvolta
un’improvvisa reazione di contraccolpo che spinge la bar-
ra di guida verso l‘alto e quindi indietro verso l‘operatore.
Il bloccaggio della catena lungo la parte superiore della
barra di guida può spingere rapidamente indietro la barra
di guida verso l‘operatore.
Entrambe queste reazioni possono causare la perdita del
controllo sulla motosega e ciò può causare gravi lesioni
personali.
Non affidarsi esclusivamente ai dispositivi di sicurezza
installati sullo motosega. Queste reazioni possono far
perdere all’operatore il controllo della sega, causando di
conseguenza gravi lesioni personali.
Il contraccolpo è il risultato di un uso improprio
dell’apparecchio e/o di procedure o condizioni operative
errate e può essere evitato prendendo le opportune
precauzioni, come indicato di seguito:
• Mantenere una presa salda con entrambe le mani sulle
impugnature della motosega e posizionare le braccia e
il corpo in modo tale da poter contrastare un eventuale
contraccolpo. Le forze del contraccolpo possono essere
controllate se l’operatore adotta le giuste precauzioni.
Niemals die Kettensäge loslassen.
•
Non sporgersi troppo e non tagliare al di sopra
dell’altezza delle spalle.
Ciò aiuterà a prevenire un
eventuale contatto accidentale della punta e garantirà
un migliore controllo della motosega in situazioni
inaspettate.
•
Utilizzare come parti di ricambio solo barre di guida
e catene raccomandate dal produttore.
La sostituzio-
ne con barre di guida e catene non idonee può causare
la rottura della catena e/o contraccolpi.
•
Seguire le indicazioni del costruttore per l’affilatura
e la manutenzione della motosega.
La riduzione
dell‘altezza del misuratore di profondità comporta un
aumento del rischio di contraccolpi..
Содержание ICMT 2/20
Страница 3: ...1 I VII START STOP III V 1 2 3 7 8 4 START STOP 6 2 3 4 7 8 8 12 14 15 16 VI II IV...
Страница 4: ...4 4 I 1 2 1 2 3...
Страница 5: ...5 1 1 II III 1 CLICK 2 3...
Страница 6: ...6 IV 1...
Страница 7: ...7 IV 2 2 0 mm 2 x 2 0 m 3 1 max 140 mm max 140 mm...
Страница 8: ...8 IV 30...
Страница 9: ...9 IV 1...
Страница 10: ...10 IV 1 2 3...
Страница 11: ...11 IV 1 1 2 3 2 1 1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 45 45 90 90 0 2 9 mm...
Страница 12: ...12 IV 1 2 3 1 2 1 3 mm...
Страница 13: ...13 IV 4 5 90 O I L M A X M I N OIL MAX MIN...
Страница 14: ...14 IV 2 1 3 2 1 60 10...
Страница 15: ...15 IV 2 1...
Страница 16: ...16 V 1 2 CLICK CLICK...
Страница 17: ...17 V VI STOP OFF off ON START 1 2 on 2 2 1...
Страница 18: ...18 VII 1 2 O I L M A X M I N OIL 3...
Страница 86: ......