![Hitachi RWM-3.0NERWM-4.0NE Скачать руководство пользователя страница 159](http://html.mh-extra.com/html/hitachi/rwm-3-0nerwm-4-0ne/rwm-3-0nerwm-4-0ne_instruction-manual_2139432159.webp)
6.3.5 Collegamento dei cavi di alimentazione e
di trasmissione
Istruzioni di sicurezza
?
N O TA
Verificare i requisiti e le indicazioni contenuti nel capitolo
“5 IMPOSTAZIONI
ELETTRICHE E DI CONTROLLO”
.
!
P E R I C O L O
• Non collegare l'alimentazione all'unità interna prima di aver
riempito d'acqua il circuito del riscaldamento (ed eventualmente
il circuito di ACD) e di aver controllato la pressione dell'acqua e
l'assenza totale di perdite d'acqua.
• Non collegare né regolare cavi o collegamenti se non dopo aver
scollegato l'alimentazione generale.
• Se è utilizzata più di una fonte di alimentazione, assicurarsi che
tutte siano scollegate prima di avviare l'unità interna.
• Non installare cavi in contatto con i tubi del refrigerante, i tubi
dell'acqua, i bordi delle piastre e i componenti elettrici situati
all'interno dell'unità, al fine di evitare danni che potrebbero
provocare una scossa elettrica o un cortocircuito.
!
AV V E R T E N Z A
• Utilizzare un circuito di alimentazione dedicato per l'unità interna. Non
utilizzare un circuito di alimentazione condiviso con l'unità esterna o
con altri dispositivi.
• Assicurarsi che tutti i cavi e i dispositivi di protezione siano selezionati
correttamente, identificati e fissati ai morsetti corrispondenti
dell'unità, in particolare i cavi di protezione (terra) e di alimentazione,
in ottemperanza delle norme nazionali e locali di applicazione.
Instaurare una corretta messa a terra. Una messa a terra incompleta
può causare scosse elettriche
• Proteggere l'unità interna dall'entrata di animali di piccola taglia (come
roditori) che potrebbero danneggiare la linea di drenaggio e qualsiasi
cavo interno o componente elettrico, provocando una scossa elettrica
o un cortocircuito.
• Mantenere una certa distanza tra i vari morsetti e applicare il manicotto
o il nastro isolante come mostrato in figura.
Nastro o manicotto
Procedura di collegamento
Accesso al quadro elettrico prima di effettuare i passaggi
seguenti:
1
Utilizzando il cavo appropriato, collegare il circuito di
alimentazione ai morsetti corrispondenti come indicato
nell'etichetta dei cavi e come riportato nella figura mostrata
in seguito. Collegare i cavi dell'alimentazione elettrica alla
morsettiera (TB1), e il conduttore di terra alla vite per la
messa a terra nella piastra del quadro elettrico.
MORSETTIERA 1 (TB1)
Morsetti di alimentazione
Morsetto di terra
Morsetti di alimentazione
Caso 1. Alimentazione:
1~ 230V 50Hz
Caso 2. Alimentazione:
3N~ 400V 50Hz
2
Collegare i cavi di trasmissione tra le unità esterna e interna
ai morsetti 1 e 2 della morsettiera 2 (TB2).
1
1
2
2
Unità interna
Unità esterna
3
Effettuare i necessari collegamenti elettrici degli accessori
opzionali utilizzando la morsettiera 2 (TB2). Consultare
l'etichetta per una migliore comprensione.
?
N O TA
Fare riferimento al capitolo
“5.5 Cablaggio opzionale dell’unità interna
(accessori)”
.
4
Far passare il collegamento elettrico da TB1 e TB2 nei fori
laterali del quadro elettrico. Quindi, fissare i cavi alle fascette
fermacavi situate sul lato destro. Infine, estrarre i cavi dal
lato inferiore dell'unità.
INSTALLAZIONE DELL’UNITÀ
PMML0336B rev.1 - 03/2016
151
IT
ALIANO