5
6
COLLEGAMENTI ELETTRICI
5.
COLLEGAMENTI ELETTRICI
5.1.
COLLEGAMENTI ELETTRICI DELL'UNITÀ INTERNA
I collegamenti elettrici dell'unità interna sono illustrati di
seguito.
1. Collegare il cavo del comando remoto opzionale o la
prolunga opzionale ai connettori che si trovano nel
quadro elettrico, facendoli passare attraverso il foro di
collegamento presente nel telaio.
2. Collegare i cavi di alimentazione e di terra ai morsetti
che si trovano nel quadro elettrico.
3. Collegare ai morsetti del quadro elettrico i cavi tra unità
interna e unità esterna.
In caso di funzionamento con dispositivo di controllo
remoto:
In caso di funzionamento con dispositivo di controllo
remoto con fili:
NOTA:
In caso di sistema “doppio” o “triplo”, se il cablaggio H-
Link tra le unità interne è errato, solo un'unità (N. 1)
funzionerà senza l'attivazione dell'allarme durante la
modalità “Test Run” (prova di funzionamento).
Impostazione dei MICROinterruttori dell'unità
INterna Numero e posizione dei
microinterruttori
La posizione è la seguente:
ATTENZIONE:
Prima di impostare i microinterruttori, è indispensabile
disinserire l'alimentazione; in caso contrario le
impostazioni non avrebbero alcun effetto.
RSW: impostazione del numero dell'unità
L'impostazione è obbligatoria. Impostare il numero di unità
di tutte le unità interne singole e in serie seguendo le
istruzioni contenute nella seguente tabella. Per ogni unità
interna la numerazione deve partire da “1”.
Nella figura che segue è illustrata la posizione alla
spedizione.
Unità
principale
1ª unità
2ª unità
3ª unità
4ª unità
5ª unità
6ª unità
7ª unità
8ª unità
9ª unità
10ª unità
11ª unità
12ª unità
13ª unità
14ª unità
15ª unità
Posizione impostaz
Impostare inserendo un
cacciavite nella fessura.
PCB
Con fili
Senza fili
Cavi operativi
Cavi di
alimentazione
Ricevente
Dispositivo di controllo remoto
Con fili
Senza fili
Cavo di collegamento
Cavo di alimentazione
Parte ricevente
Cavo del dispositivo
di controllo remoto
(senza polarità)
DSW3
DSW5
DSW7
RSW