IT
79/102
1. Valore nominale temperatura, parametro T/°C (solo nelle centrifughe con raffreddamento). Regolabile da
-20°C a +40°C, ad intervalli di 1°C (regolabile con opzione di riscaldamento/ raffreddamento da –20 °C a
+60 °C / +90°C. La più bassa temperatura raggiunta dipende dal rotore (vedi capitolo "Anhang/Appendix,
Rotoren und Zubehör/Rotors and accessories").
2. Raggio di centrifugazione, parametro r/mm. Immissione in mm. Per il raggio di centrifugazione, vedi
capitolo "Anhang/Appendix, Rotoren und Zubehör/Rotors and accessories".
START
1. Avviare il ciclo di centrifugazione. Si attiva l'indicazione della centrifugazione .
2. Adozione di modifiche durante il ciclo di centrifugazione.
STOP
Terminare il ciclo di centrifugazione.
Il rotore si arresta gradualmente con il parametro di arresto prestabilito. Una doppia pressione del tasto fa'
scattare l'arresto di emergenza.
PROG
Selezionare la posizione di programma, parametro PROG-Nr.
RCL
Richiamo di programmi.
STO
Memorizzazione di programmi.
Possono essere memorizzati 89 programmi (posizioni di programma da 1 a 89). Nota: Le posizioni di
programma "
----
" e 90 fino a 99 servono come memoria temporanea automatica (vedi capitolo "Memoria
temporanea automatica"). In queste posizioni programma non possono essere memorizzati programmi.
13 Immettere i parametri di centrifugazione
L'immissione di un parametro è solo possibile se il campo d'immissione viene visualizzato in modo invertito
(con sfondo scuro). Un campo d'immissione invertito si spegne automaticamente dopo 10 secondi.
13.1 Tempo
ciclo
13.1.1 Preselezione del tempo
•
Premere ripetutamente il tasto
t
fino a che viene visualizzato il parametro t/min: o t/ :sec. Il campo d'immissione
viene visualizzato in modo invertito.
•
Con la manopola impostare il valore voluto.
13.1.2 Funzionamento
continuo
•
Selezionare uno dopo l'altro i parametri t/min: e t/ :sec (vedi capitolo "Preselezione del tempo"), e regolarli
entrambi su zero tramite la manopola . Nel campo d'immissione viene visualizzato "---:--".
13.2 Numero di giri (RPM)
•
Premere ripetutamente il tasto
n
fino a che viene visualizzato il parametro RPM e il campo d'immissione appare
in modo invertito.
•
Con la manopola impostare il valore voluto.
13.3 Accelerazione
centrifuga relativa (RCF/RZB)
•
Premere ripetutamente il tasto
RCF
fino a che viene visualizzato il parametro RCF/RZB ed il campo d'immissione
appare in modo invertito.
•
Con la manopola impostare il valore voluto.
Durante la regolazione lampeggia l'indicatore del raggio di centrifugazione.
13.4 Parametri di avviamento e arresto
Vengono visualizzati i parametri di avviamento e di arresto impostati.
x:
1-9 = livello di avviamento, t = tempo di avviamento
x
y
PROFIL
y:
R1-R9, B1-B9 = livello di frenatura, R0 = arresto graduale senza frenatura, t = tempo di
arresto, n
(•)
= numero di giri per la disattivazione frenatura
13.4.1 Livello di avviamento
•
Premere ripetutamente il tasto
fino a che viene visualizzato il parametro
1-9
oppure
t
. Il campo
d'immissione viene visualizzato in modo invertito.
•
Con la manopola impostare il livello voluto.