18
•
Non collocare il prodotto nelle immediate vicinanze del riscaldamento, di
fonti di calore o alla luce diretta del sole.
•
Come tutte le apparecchiature elettriche, tenere il prodotto fuori dalla
portata dei bambini!
•
Non utilizzare il prodotto oltre i limiti di potenza indicati nei dati tecnici.
•
Non utilizzare il prodotto in ambienti dove non è consentito l’uso di
strumenti elettronici.
•
Non utilizzare il prodotto in ambienti umidi e proteggerlo dagli spruzzi
d’acqua.
•
Non collocare il prodotto in prossimità di campi di disturbo, telai metallici,
computer, televisori ecc. Gli apparecchi elettronici e i telai delle finestre
influiscono negativamente sul funzionamento del prodotto.
•
Non far cadere il prodotto e non esporlo a urti.
•
Non apportare modifiche al prodotto. In tal caso decade ogni diritto di
garanzia.
•
Tenere l’imballaggio assolutamente fuori dalla portata dei bambini:
pericolo di soffocamento.
•
Smaltire immediatamente il materiale d’imballaggio in conformità alle
prescrizioni locali vigenti.
•
Posare tutti i cavi in modo tale che non comportino pericoli di inciampo.
•
Non piegare, né schiacciare il cavo.
•
Utilizzare il prodotto soltanto in condizioni climatiche moderate.
•
Non spruzzare materiali infiammabili, come insetticidi o profumi, attorno
o dentro al dispositivo. Inoltre, non usatelo per diffondere queste o altre
sostanze.
•
Non utilizzare il dispositivo in luoghi contaminati da agenti chimici, veleni,
fumo, olio o gas esplosivi e altri gas.
•
Non collocare il dispositivo vicino ad apparecchiature a gas, come stufe a
gas, radiatori o caminetti aperti.
•
Non utilizzare il dispositivo come purificatore d'aria dopo un incendio o
incidenti chimici.
•
Non coprire le aperture di ventilazione del prodotto e assicurare una sua
sufficiente ventilazione per evitare surriscaldamenti! Pericolo di incendio!
•
La distanza laterale da altri oggetti dovrebbe essere di almeno 20 cm e
sopra il dispositivo di almeno 30 cm.
•
Non appoggiare oggetti sul dispositivo e non utilizzarlo come superficie
di appoggio.
•
Non inserire oggetti nel dispositivo attraverso l'ingresso o l'uscita dell'aria.
•
Il purificatore d'aria non sostituisce la regolare ventilazione o aspirazione
degli ambienti.
•
Non utilizzare il dispositivo in sostituzione di una cappa di aspirazione o di
altri apparecchi di ventilazione in cucina.
•
Collocare il dispositivo solo in una postazione asciutta, stabile, in piano
e orizzontale.
•
Non spostare il dispositivo quando è in funzione ed evitare qualsiasi urto
o impatto.
•
Scollegare il dispositivo dalla presa elettrica prima di cambiarne la
posizione.
•
Scollegare il dispositivo dalla presa elettrica prima di sostituire il filtro,
effettuare la pulizia e i lavori di manutenzione.
•
Non sedersi o stare in piedi sul dispositivo.
•
Usare solo filtri originali Hama, art. 00186439, poiché questi garantiscono
gli effetti del filtro appropriati e non causano alcun danno a causa di
un'errata resistenza dell'aria.
•
Smaltire i filtri usati insieme ai rifiuti domestici.
•
Il dispositivo non è concepito per rimuovere il monossido di carbonio (CO)
o il radon (Rn) dall'aria.
•
Il dispositivo è destinato esclusivamente all'uso domestico in condizioni
di funzionamento normali. Non utilizzarlo in presenza di differenze di
temperatura fortemente fluttuanti.
•
Non usarlo in ambienti umidi o in stanze con un'alta temperatura o
umidità, ad esempio in bagno, nella toilette o in cucina.
•
Chiudere le finestre e le porte durante il funzionamento del dispositivo per
pulire efficacemente l'aria della stanza.
Pericolo di scarica elettrica
•
Non aprire il prodotto e cessarne l’utilizzo se presenta danneggiamenti.
•
Non utilizzare il prodotto qualora l’adattatore AC, il cavo adattatore o
quello di alimentazione siano danneggiati.
•
Non effettuare interventi di manutenzione e riparazione sul prodotto
di propria iniziativa. Fare eseguire i lavori di riparazione soltanto da
operatori specializzati.
Attenzione - batterie
•
Inserire le batterie attenendosi sempre alla polarità indicata (eti
e -). La mancata osservanza della polarità corretta può causare perdite
o l’esplosione delle batterie.
•
Utilizzare soltanto batterie ricaricabili (o normali batterie) del tipo
indicato.
•
Prima di inserire le batterie pulire i contatti delle medesime e i contro
contatti.
•
Ai bambini non è consentito sostituire le batterie, se non sotto la
sorveglianza di una persona adulta.
•
Non utilizzare contemporaneamente batterie vecchie e nuove, nonché
di marche e tipi diversi.
•
Rimuovere le batterie dai prodotti se non utilizzati per periodi
prolungati (a meno che non debbano essere disponibili per casi di
emergenza).
•
Non cortocircuitare le batterie.
•
Non ricaricare batterie non ricaricabili.
•
Non gettare le batterie nel fuoco.
•
Custodire le batterie fuori dalla portata dei bambini.
•
Non aprire, danneggiare, ingerire o disperdere le batterie nell’ambiente
per nessuna ragione. Esse possono contenere metalli pesanti velenosi e
nocivi per l’ambiente.
•
Togliere subito le batterie esaurite dal prodotto e provvedere al loro
smaltimento conforme.
•
Evitare la custodia, la ricarica e l’uso del prodotto a temperature estreme
e a pressioni atmosferiche estremamente basse (ad esempio ad alte
quote).
Attenzione – Batterie a bottone
•
Non ingerire la batteria, pericolo di ustioni da sostanze nocive.
•
Questo prodotto contiene batterie a bottone. Se ingerite, possono
arrecare gravi ustioni interne in un arco di tempo inferiore a 2 ore e
causare anche la morte.
•
Tenere le batterie nuove e usate fuori dalla portata dei bambini.
•
Qualora il vano batterie non si chiuda correttamente, cessare l'utilizzo
del prodotto e tenerlo lontano dalla portata dei bambini.
•
Qualora si tema di avere ingerito le batterie o che queste si trovino in
una qualsiasi parte del corpo, consultare immediatamente un medico.
5. Il principio della purificazione dell'aria
•
Un ventilatore integrato nel dispositivo aspira l'aria della stanza attraverso
le prese d'aria.
•
Il prefiltro è alloggiato in cima al sistema di filtraggio ed è preposto alla
filtrazione iniziale delle impurità. Vengono filtrate le particelle più grandi
come forfora, capelli e polvere.
•
L'aria aspirata passa quindi attraverso il filtro EPA 11. L'abbreviazione
EPA sta per "Efficiency Particulate Air" = "sistema di filtrazione ad elevata
efficienza di fluidi". Il filtro EPA è costituito da un materiale di fibra molto
fine. Assicura la cattura di particelle sottili fino a una dimensione compresa
tra 0,1 e 0,3 μm. È quindi in grado di filtrare batteri (0,6 a 1,0 μm); polveri
sottili (0,1 - 10 μm) e pollini (10 - 100 μm) dall'aria.