![Hach POLYMETRON 8810 ISE Скачать руководство пользователя страница 77](http://html.mh-extra.com/html/hach/polymetron-8810-ise/polymetron-8810-ise_basic-user-manual_577099077.webp)
Consente di definire i parametri richiesti per il condizionamento del campione prima della
misurazione. È possibile selezionare 1 o 2 reagenti di condizionamento.
1.
Selezionare
SAMPLE COND
con i tasti di scorrimento e premere
Enter
.
Opzione
Descrizione
REAGENT 1/2 OFF/ON (REAGENTE
1/2 OFF/ON)
Impostare
ON
se il condizionamento viene eseguito usando questo
reagente.
INJ. REAG. 1/2 (INIEZIONE
REAGENTE 1/2)
Definisce la durata (in secondi) dell'operazione di iniezione del
reagente nella cella di misura.
TIME REAG. 1/2 (TEMPO
REAGENTE 1/2)
Definisce per quanto tempo (secondi) il reagente rimane nel
campione prima della misurazione.
Visualizzazione dei dettagli di calibrazione (opzione CAL PARAMETER -
PARAMETRO CALIBRAZIONE)
Questa opzione consente di visualizzare i dettagli della prima e dell'ultima calibrazione eseguite
dall'analizzatore.
1.
Selezionare
CAL PARAMETER
(PARAMETRO CALIBRAZIONE) con i tasti di scorrimento e
premere
Enter
.
2.
Utilizzare i tasti di scorrimento per selezionare
LAST CAL
(ULTIMA CAL.) o
PRIMARY CAL
(CAL. PRIMARIA), quindi scorrere i dettagli premendo
Enter
.
Parametri del ciclo di misurazione (opzione TIMING - SINCRONISMO)
Consente di definire i parametri per ogni misurazione.
1.
Selezionare
TIMING
(SINCRONISMO) con i tasti di scorrimento e premere
Enter
.
Opzione
Descrizione
SAMPLE TIME (TEMPO
CAMPIONE)
Consente di definire il tempo (in secondi) in cui il campione viene
iniettato nella cella di misura.
SPRINKLER N (SPRUZZATORE N)
Consente di definire il numero di risciacqui richiesti.
SPRINKLER t (t SPRUZZATORE)
Consente di definire la durata (in secondi) di ogni risciacquo.
INJECT TIME (TEMPO INIEZIONE)
Consente di definire il tempo (in secondi) in cui il reagente viene
iniettato nel campione.
DELAY TIME (INTERVALLO)
Consente di definire l'intervallo (in secondi) tra ogni iniezione.
CYCLE TIME (TEMPO CICLO)
Consente di definire la durata (in minuti) del ciclo di misurazione.
LIM. TIT. t (LIMITE t TITOLAZIONE)
Consente di definire la durata massima (in minuti) di una titolazione.
In caso di superamento del tempo impostato, scatta un allarme di
sistema.
Manutenzione
P E R I C O L O
Pericolo di folgorazione. Verificare che l'analizzatore sia spento e che il cavo di alimentazione sia scollegato
prima di eseguire qualsiasi intervento di manutenzione sull'analizzatore.
Generale
Per la manutenzione periodica, è possibile accedere facilmente a tutti gli elementi dal pannello
frontale.
Italiano
77
Содержание POLYMETRON 8810 ISE
Страница 2: ...English 3 Deutsch 27 Italiano 53 Français 79 Español 104 Polski 130 Română 156 2 ...
Страница 180: ......
Страница 181: ......