![Hach POLYMETRON 8810 ISE Скачать руководство пользователя страница 73](http://html.mh-extra.com/html/hach/polymetron-8810-ise/polymetron-8810-ise_basic-user-manual_577099073.webp)
Opzione
Descrizione
PROCESS SYS CAL (CALIBRAZIONE
SISTEMA PROCESSO)
Questa calibrazione utilizza la soluzione di processo, con
concentrazione nota, come soluzione di calibrazione.
AUTO SYS CAL (CALIBRAZIONE
SISTEMA AUTOMATICA)
Questa calibrazione è disponibile solo se la relativa opzione è
stata installata.
Calibrazione manuale
1.
Selezionare
MANUAL SYS CAL
(CALIBRAZIONE SISTEMA MANUALE) e premere
Enter
.
2.
Appare
FILL CAL SOL.
(RIEMPIRE SOLUZIONE CALIBRAZIONE). Versare la soluzione di
calibrazione nella cella di misura e premere
Enter
.
3.
Appare
CONC SOL: XXXXX
(CONCENTRAZIONE SOLUZIONE: XXXXX) Digitare la
concentrazione sotto forma di un numero a cinque cifre senza punto decimale o di un numero a
quattro cifre con punto decimale. Premere
Enter
per confermare.
4.
Se si seleziona l'opzione
2 INDEP PTS (2 PUNTI INDIPENDENTI)
o
TWO REAGENTS
(DUE
REAGENTI), occorre impostare la concentrazione del secondo punto. Immettere la
concentrazione della seconda soluzione e premere
Enter
.
Calibrazione di processo
1.
Selezionare
PROCESS SYS CAL
(CALIBRAZIONE SISTEMA PROCESSO) e premere
Enter
.
2.
Appare
CONC SOL: XXXXX
(CONCENTRAZIONE SOLUZIONE: XXXXX) Digitare la
concentrazione sotto forma di un numero a cinque cifre senza punto decimale o di un numero a
quattro cifre con punto decimale. Premere
Enter
per confermare.
3.
Se si seleziona l'opzione
2 INDEP PTS (2 PUNTI INDIPENDENTI)
o
TWO REAGENTS
(DUE
REAGENTI), occorre impostare la concentrazione del secondo punto. Immettere la
concentrazione della seconda soluzione e premere
Enter
.
Calibrazione automatica
La calibrazione automatica è disponibile solo quando la relativa opzione è installata sull'analizzatore.
Questa opzione consente di eseguire la calibrazione automatica a intervalli pre-programmati,
utilizzando una soluzione di calibrazione la cui concentrazione sia nota.
Nota: Quando si utilizza questa opzione per la prima volta, selezionare NO per IMMEDIATE al punto 3 in modo da
inserire i parametri aggiuntivi richiesti.
1.
Controllare il contenuto del contenitore della soluzione di calibrazione. Una calibrazione utilizza
da 250 a 300 mL di soluzione di calibrazione, per cui il contenuto di un contenitore standard
consente di eseguire da 30 a 40 calibrazioni.
2.
Selezionare
AUTO SYS CAL
(CALIBRAZIONE SISTEMA AUTOMATICA) e premere
Enter
.
Appare
IMMEDIATE
(IMMEDIATA). Selezionare
YES
o
NO
seguito da
Enter
. Selezionando
YES
, la calibrazione automatica si avvia immediatamente. Non occorre impostare altri parametri.
3.
Se si seleziona
NO
, immettere la frequenza (
FREQUENCY
) di calibrazione. Si tratta del numero
di titolazioni eseguite tra una calibrazione automatica e la successiva.
4.
Appare
CONC SOL: XXXXX
(CONCENTRAZIONE SOLUZIONE: XXXXX) Digitare la
concentrazione sotto forma di un numero a cinque cifre senza punto decimale o di un numero a
quattro cifre con punto decimale. Premere
Enter
per confermare.
5.
Se si seleziona l'opzione
2 INDEP PTS (2 PUNTI INDIPENDENTI)
o
TWO REAGENTS
(DUE
REAGENTI), occorre impostare la concentrazione del secondo punto. Immettere la
concentrazione della seconda soluzione e premere
Enter
.
6.
Appare
INJ TIME (TEMPO INIEZIONE)
Immettere il tempo di iniezione della soluzione di
calibrazione espresso in secondi e confermare con
Enter
.
Calibrazione dell'ELETTRODO
La calibrazione dell'elettrodo richiede due soluzioni tampone la cui concentrazione sia nota per
eseguire una calibrazione su 2 punti. Le soluzioni tampone devono avere una concentrazione pH
Italiano
73
Содержание POLYMETRON 8810 ISE
Страница 2: ...English 3 Deutsch 27 Italiano 53 Français 79 Español 104 Polski 130 Română 156 2 ...
Страница 180: ......
Страница 181: ......