![GÜDE 01718 Скачать руководство пользователя страница 47](http://html1.mh-extra.com/html/gude-0/01718/01718_translation-of-the-original-instructions_2277935047.webp)
43
IT
zione è stata effettuata poco accuratamente.
f)
Mantenere gli utensili da taglio sempre affilati
e puliti.
Gli utensili da taglio curati con particolare
attenzione e con taglienti affilati s’inceppano
meno frequentemente e sono più facili da condur-
re.
g)
Utilizzare l’elettroutensile, gli accessori, gli
utensili per applicazioni specifiche, ecc., sempre
nell’osservanza delle presenti istruzioni, consi-
derando sempre le condizioni di lavoro e le ope-
razioni da eseguire.
L’impiego di elettroutensili
per usi diversi da quelli consentiti potrà dar luogo
a situazioni di pericolo.
5) Assistenza
a)
Fare riparare l’elettroutensile solo ed
esclusivamente da personale specializzato e
solo impiegando pezzi di ricambio originali.
In
tal modo potrà essere salvaguardata la sicurezza
dell’elettroutensile.
Istruzioni di sicurezza per le seghe
a culla ribaltabile per la legna da
ardere
L’esercizio è ammesso solo con l’interruttore di
sicurezza alla corrente falsa (RCD max. corrente
falsa 30 mA).
GWS 600 ECO-2 | GWS 700 ECO-2 | GWS
700 HM-2
L‘apparecchio va collegato alla presa di 400 V con
fusibile di 16 A.
GWS 500 HM-2
L‘apparecchio va collegato alla presa di 230 V con
fusibile di 16 A.
Indossare protezioni acustiche adeguate.
L’esposizione al rumore potrebbe comportare una
riduzione dell’udito.
Indossare i guanti protettivi mentre si maneggiano le
liste da sega e materiali grezzi.
L‘apparecchio deve essere appoggiato, durante il
lavoro, sul suolo orizzontale e piano e il pavimento
attorno all‘apparecchio deve essere piano, ben
mantenuto e privo di rifiuti quali ad es. trucioli e pezzi
legnosi.
Collocare la pila di pezzi da lavorare e i pezzi
pronti nelle vicinanze del luogo di lavoro normale
dell‘operatore.
Spegnere l‘apparecchio uscendo dal luogo di lavoro,
sconnettere la spina dalla presa.
Prima di ogni messa in funzione controllare
tutti i raccordi a vite e ad inserimento, anche i
dispositivi di protezione, riguardando la rigidità e
serraggio giusto e la funzione non disturbata di
tutte le parti mobili.
E’ severamente vietato smontare, modificare i
dispositivi di protezione trovatisi sulla macchina,
utilizzarli in controversia alla loro destinazione
oppure montare i dispositivi di protezione degli
altri produttori.
Rimuovere i seguenti dispositivi di protezione per
la pulizia e la manutenzione: Protezione comple-
mentare protezione lama per sega
Dopo aver eseguito tutti i lavori, occorre rimon-
tare in maniera appropriata tutti i dispositivi di
protezione! Vedi descrizione immagine.
In caso dei danni sulla pompa oppure sui
dispositivi di sicurezza della stessa, la pompa non
deve essere utilizzata. Sostituire i componenti
usurati e danneggiati.
Prima dell’uso, controllare il dispositivo, il cavo, il cavo
di prolunga e la spina per verificare la presenza di
danni o usura del materiale.
Eventuali difetti sulla macchina, dispositivo di
protezione o alberi portacoltelli compresi, dovranno
essere comunicati al responsabile per la sicurezza non
appena scoperti.
Assicurarsi prima di premere il pulsante start/stop se il
disco da taglio è correttamente montato.
La sega non va più usata se la culla non torna auto-
maticamente nella sua posizione iniziale.
Dopo il spegnimento dell‘apparecchio, se il disco da
taglio non si ferma dopo max. 10 secondi, la sega non
va più usata.
Per un lavoro più sicuro, utilizzate sempre disposi-
tivi di protezione, piastre di arresto e dispositivi di
alimentazione.
E‘ severamente vietato di eliminare schegge e trucioli
dall‘apparecchio in funzione.
Occorre assolutamente evitare di eliminare qualsiasi
pezzo di legno o schegge dalla zona di lavoro se
l‘apparecchio è in funzione.
Non usare lame danneggiate o deformate.
Utilizzare solo i dischi da taglio correttamente affilati.
Seguire i relativi manuali d‘uso forniti da costruttore
e relativi all‘utilizzo, aggiustaggio e riparazione dei
dischi da taglio.
Non utilizzare lame non corrispondenti alle specifiche
riportate in queste instruzioni d‘uso.
Il regime consentito dell‘utensile a innesto deve
essere almeno pari al numero di giri massimo indicato
sull‘utensile a innesto.
È consentito esclusivamente l‘uso di utensili che
corrispondono ai requisiti della norma EN 847-1.
Gli utensili devono essere trasportati e conservati in
un contenitore adatto;
ITALIANO