
FD450/Original instructions – Istruzioni originali – Instructions originales – Original-Anleitungen - Instrucciones originales
CANALE DI CARICO
È possibile smontare il canale di carico (fig.32, rif. A): dopo aver aperto il contenitore dell’erba, sollevare
i due ganci di sicurezza verniciati rossi (fig.32, rif. C) quindi estrarre il canale di carico, tirandolo verso
l'alto.
TIRO DI TRAINO
Serve per collegare un piccolo rimorchio o un rullo compattatore per campo sportivo (fig.33, rif. B).
Capacità di traino kg130 max in piano. Utilizzare la macchina a bassa velocità e prestare sempre la
massima attenzione.
KIT MULCHING
Istruzioni di montaggio
- Rimuovere e conservare le due lame in dotazione al piatto.
Attenzione: la vite della lama destra ha il filetto sinistro.
- Fissare le due lame mulching (fig.43, rif. A e B) in dotazione al kit con la stessa bulloneria rimossa in
precedenza ed in più i distanziali forniti nel kit (fig.44, rif. D).
- Posizionare la lamiera mulching nera (fig.43, rif. C) in corrispondenza del canale di raccolta del piatto e
portarlo in battuta nella parte terminale di questo, avendo cura di centrarlo rispetto agli assi di
rotazione delle due lame. Fissare, quindi, la lamiera mulching nera alla parte superiore del piatto
mediante l'apposita staffa (fig.45, rif. E), asta (fig.45, rif. F) e la relativa bulloneria allegata (rondella e
dado).
INDICAZIONI E SUGGERIMENTI SUL TAGLIO MULCHING
- Si consiglia di falciare sempre erba asciutta in modo da favorire lo scarico di questa da parte del piatto.
- Nel caso in cui sia necessario falciare erba bagnata, sollevare leggermente il piatto in modo da favorire
la circolazione d'aria.
- Periodicamente durante il lavoro, sospendere il taglio e con le lame inserite passare in zone già
tagliate. In questo modo si permette al materiale accumulato dentro al piatto di distribuirsi
uniformemente sul prato.
- Terminato il lavoro è consigliabile non fermare le lame subito, in quanto queste scaricherebbero l'erba
tutta in una zona, ma proseguire il lavoro su di una superficie già tagliata per dare modo al piatto di
scaricarsi.
-
IMPORTANTE: rispettare sempre la regola del terzo.
Mai tagliare più di un terzo della lunghezza del
filo d'erba alla volta.
- Secondo i casi può essere necessaria più di una passata.
- Ridurre la velocità di avanzamento in modo da non caricare eccessivamente il piatto e tagliare con le
lame alla massima velocità in modo da sminuzzare l'erba rapidamente.
- Tagliare sempre con lame affilate. In caso di usura affilarle o sostituirle secondo le necessità.
RIMESSAGGIO E INATTIVITÀ PROLUNGATA
Riporre la macchina in un ambiente asciutto, al riparo dalle intemperie e, possibilmente, ricoprirla con un
telo. Se si prevede un prolungato periodo di inattività (superiore ad 1 mese), provvedere a scollegare il
cavo negativo della batteria e seguire le indicazioni contenute nel libretto di istruzioni del motore;
lubrificare inoltre tutte le articolazioni. Controllare periodicamente che il voltaggio della batteria non
scenda sotto il valore di 12 Volt e in tal caso provvedere alla ricarica. Se la macchina non viene utilizzata
per più di 30 giorni (motori a benzina) occorre svuotare del carburante il motore onde prevenire la
formazione di depositi gommosi nel sistema di alimentazione o in parti vitali del carburatore. Nel caso si
volesse evitare questa operazione, è possibile prolungare la conservazione del carburante in
rimessaggio fino a 12 mesi aggiungendo uno stabilizzante per benzina adatto allo scopo. Miscelare
l'additivo al carburante nel serbatoio o nel recipiente del carburante. Accendere il motore per far circolare
l'additivo nel sistema di alimentazione.
Nota:
se il motore utilizza benzina contenente alcol, svuotare il
serbatoio facendo funzionare il motore fino ad esaurire il carburante.
TRASPORTO
Se la macchina viene trasportata con un camion o un rimorchio, abbassare il piatto di taglio, inserire il
freno di stazionamento ed assicurarla adeguatamente al mezzo di trasporto mediante funi, cavi o
catene. Per il sollevamento è possibile agganciare le funi nei punti indicati dalle frecce (fig.42). Verificare
che gru, paranchi e funi abbiano la portata sufficiente. Il peso totale della macchina è 450 kg.
35
Содержание FD450
Страница 2: ......
Страница 103: ...1 4 8 9 10 11 12 13 101...
Страница 104: ...2 3 5 6 7 14 102...
Страница 107: ...Fig 1 Fig 2 3 4 6 A 2 1 B 5 105...
Страница 108: ...Fig 3 Fig 4 Fig 5 Fig 6 Fig 7 10 9 15 A 8 7 12 14 13 11 A B 106...
Страница 109: ...Fig 7A Fig 8 Fig 9 Fig 10 Fig 11 Fig 12 A B A A A A A B 107...
Страница 110: ...Fig 13 Fig 14 Fig 15 Fig 16 Fig 17 G F E D C B A A B A B A C B 108...
Страница 111: ...Fig 18 Fig 19 Fig 20 Fig 21 Fig 22 A A A B B A A A B B C 109...
Страница 112: ...Fig 23 Fig 24 Fig 25 Fig 26 Fig 27 Fig 28A A B A D E A B C A A F 110...
Страница 113: ...Fig 28B Fig 29 Fig 30 Fig 31 Fig 32 Fig 33 A B B A C A B A C A A C C 111...
Страница 114: ...Fig 34 Fig 35 Fig 36 Fig 37 Fig 38 A B A A A C 112...
Страница 115: ...Fig 39 Fig 40 Fig 41A Fig 41B A A B 113...
Страница 116: ...Fig 42 Fig 43 Fig 44 Fig 45 Fig 46 Fig 47 A B D E F C A B A 114...
Страница 117: ...115...
Страница 119: ......