
Climber Serie 7/
Original instructions- Istruzioni originali- Original-Anleitungen- Instrucciones originales
18
REGOLE UTILI PER IL BUON USO
1) Non forzare mai il motore: quando fuma dallo scarico, è sotto sforzo; bisogna rallentare.
2) Non tenere la macchina sotto la pioggia.
3) Affilare frequentemente le lame; il taglio sarà migliore e il motore forzerà di meno.
4) Controllare il terreno prima di procedere alla rasatura che non vi siano sassi, bastoni o corpi
estranei.
5) Durante la rasatura tenere il motore a massimo regime, regolare la velocità in base all’altezza
dell’erba.
6)
Mantenere pulite le griglie sopra al motore e le alette di raffreddamento del motore idraulico
(fig. 4 e fig. 5).
POSIZIONI DI TAGLIO
Per regolare l’altezza di taglio si agisce sulla leva fig. 2 n. 8.
Il piatto può essere posizionato in 6 diverse posizioni di taglio da 35 a 80 mm. ed una posizione di
trasferimento nella quale la lama si disinnesta automaticamente.
In presenza di terreno accidentato, cunette o dossi, è conveniente operare con il piatto nella posizione di
taglio più alta onde evitare urti da parte della lama.
TERRENI IN PENDENZA
I terreni ripidi devono essere percorsi possibilmente nel senso salita/discesa, facendo molta attenzione
nei cambi di direzione, che le ruote a monte non incontrino ostacoli (sassi, rami, radici, ecc.) che
potrebbero causare il ribaltamento o la perdita di controllo della macchina.
Valutare pertanto le varie situazioni e prestare attenzione in presenza di terreno umido e erba bagnata in
quanto la macchina potrebbe scivolare. In discesa partire a bassa velocità ed evitare di calpestare erba
secca o tagliata in quanto le ruote perdono aderenza; si tenga presente che, con l’inserimento del
bloccaggio differenziale ed eventualmente del freno di emergenza anteriore (fig.1 n. 4) la macchina è più
stabile.
INTERVENTI DEI DISPOSITIVI DI SICUREZZA
Ricordare sempre che il motore si ferma ogni volta che:
–
L’operatore si alza dal sedile.
Inoltre il motore non si avvia se:
–
La lama è innestata.
–
Se non si è seduti al posto di guida.
–
Se la leva di avanzamento non è in posizione di STOP.
MANUTENZIONE E LUBRIFICAZIONE
ATTENZIONE!
Togliere la chiave e scollegare le candele prima di iniziare qualsiasi intervento di pulizia,
manutenzione o riparazione. Indossare indumenti adeguati e guanti da lavoro.
IMPORTANTE
Non disperdere mai nell’ambiente oli esausti, benzina e ogni altro prodotto inquinante!
Un’efficiente manutenzione e una corretta lubrificazione contribuiscono a mantenere la macchina in
perfetta efficienza.
MOTORE
Per gli intervalli di lubrificazione seguire le norme contenute nel libretto del motore; comunque è
indispensabile sostituire l’olio dopo le prime 5 ore di lavoro, successivamente ogni 50 ore o ogni
stagione unitamente al filtro olio (fig. 12, tappo scarico olio; utilizzare una controchiave nella
parte fissa).
Sostituire il filtro olio (fig. 13).
La prima precauzione è che il motore sia correttamente manutenzionato con filtro aria, alette
raffreddamento, testata pulita e l’olio motore a livello.
Controllare il filtro aria ogni 4 ore o anche più frequentemente se l’ambiente è molto polveroso.
Содержание Climber CL 7.13
Страница 46: ...Fig 9 Fig 10 Fig 11 Fig 12 Fig 13 Fig 14 3 4 Fig 16 Fig 15...
Страница 48: ...Fig 22 Fig 23 Fig 24 Fig 25 Fig 26 Fig 27 B A NEUTRAL IN USE A A B...
Страница 51: ......
Страница 52: ......