8
ISTRUZIONI PER L’USO
Assemblaggio dispositivo SUPER VEGA CARRELLATO
: Prendere il basamento a 5 razze e montare le 5 ruote in dotazione con lo stesso dispositivo.
Le ruote con dispositivo frenante devono essere posizionate una vicino all'altra. Prendere l'asta di supporto, in dotazione con l'apparecchio
SUPER VEGA CARRELLATO, e posizionarla nel foro presente sul basamento a 5 razze. Da sotto il basamento procedere con il serraggio dei due
componenti tramite vite in dotazione. Come ultima operazione, procedere con il posizionamento del dispositivo sul carrello.
•
Collegare il tubo corto in silicone, con filtro antibatterico, sul bocchettone di aspirazione del dispositivo (è possibile poter scegliere il bocchettone di
destra o sinistra).
•
L'altro tubo, per un estremo connesso al filtro, deve essere invece collegato al bocchettone del coperchio vaso riportante la dicitura “VACUUM” al
cui interno si trova montato il galleggiante (dispositivo di troppo pieno). Il dispositivo di troppo pieno entra in funzione (il galleggiante va a chiudere il
raccordo del coperchio) quando viene raggiunto il massimo livello di volume (90% del volume utile del vaso) e questo fa si che non possa penetrare
del liquido all'interno della macchina.
L’apparecchio deve essere utilizzato su un piano di funzionamento orizzontale.
ATTENZIONE:
Il lato del filtro di protezione contrassegnato dalla dicitura ”
IN
“ deve essere sempre connesso verso il vaso di aspirazione.
L’inserimento errato ne provoca l’immediata distruzione in caso di contatto con i liquidi aspirati.
•
Collegare il tubo lungo in silicone al bocchettone del coperchio rimasto libero dove è riportata la scritta ”PATIENT”.
•
All'estremità rimasta libera del tubo lungo in silicone collegare il raccordo conico per innesto sonde.
•
Collegare la spina del cavo di alimentazione dell' apparecchio alla presa elettrica di rete.
•
Premere l'interruttore ON/OFF per accendere il dispositivo medico.
Funzionamento a pedale:
Su richiesta, l’apparecchio sarà dotato di un dispositivo di comando a pedale. In tal caso, il cavo di alimentazione del comando a pedale dovrà essere
inserito nell’apposita presa, posta sul resto dell’apparecchio, e contrassegnata dall’etichetta “FOOTSWITCH ONLY”.
In prossimità di tale presa, si trova un commutatore. Posizionando in posizione II si può avviare e arrestare l’operazione di aspirazione esercitando
pressione sullo stesso pedale.
Funzionamento con pedale e deviatore di flusso:
Se previsto, l’utente potrà convogliare i liquidi aspirati a sua scelta nell’uno e nell’altro vasi di raccolta selezionando l’apposita uscita di destra o di sinistra.
Se previsto di deviatore di flusso vengono forniti due kit di aspirazioni completi (2 set tubi, 2 filtri antibatterici ed idrofobici e 2 raccordi conici).
Effettuare il collegamento degli accessori come descritto nella prima parte del capitolo.
•
Per far fronte alla formazione di schiuma all'interno del vaso svitare il coperchio dal vaso e riempire quest'ultimo per 1/3 di acqua (per facilitare le
operazioni di pulizia e velocizzare la depressione durante il funzionamento), quindi assemblare il coperchio al vaso.
•
Durante l’utilizzo, il vaso di aspirazione deve essere utilizzato in modo verticale, per evitare l’intervento della valvola antiriflusso.
In caso di intervento di tale protezione, spegnere il dispositivo e staccare il tubo connesso al vaso di aspirazione (con indicato la scritta VACUUM)
sul coperchio dello stesso.
•
Per spegnere premere l'interruttore ON/OFF.
•
Procedere al distacco degli accessori e alla relativa pulizia come prescritto nel Capitolo “ Pulizia degli accessori e delle parti interne”