![Gigahertz Solutions HF32D Скачать руководство пользователя страница 22](http://html.mh-extra.com/html/gigahertz-solutions/hf32d/hf32d_manual_2225874022.webp)
Made in Germany
20
© Gigahertz Solutions GmbH
Wand
Wall
Mur
Pared
antenna
antenna
potentiell
durchlässiger
Bereich
no!
Potentiell durchlässiger Bereich
Potentially permeable Area
La schermatura deve essere definita e accompagnata da perso-
nale qualificato e in ogni caso essere inserita su una superficie
maggiore rispetto a quella delle aree interessate.
Audioanalisi delle frequenze (solo per: HF35C / HF38B
)
Entro la gamma di frequenza di riferimento da 800 MHz a 2,7
GHz, le frequenze sfruttate da vari tipi di servizio sono molte. Per
identificare le cause
delle radiazioni ad alta frequenza si ricorre
all’audioanalisi
11
della parte di segnale a modulazione di ampiezza.
È molto difficile descrivere i rumori per iscritto. Il sistema più facile
consiste nell’avvicinarsi quanto più possibile a sorgenti note e
ascoltare il rumore. Anche senza disporre di conoscenze appro-
fondite, è possibile distinguere il
segnale acustico caratteristico
delle seguenti sorgenti: telefono DECT (stazione base e telefono
portatile) e telefono cellulare (telefonino), rispettivamente suddivi-
se in segnali ‘‘durante la conversazione’’, nel ‘‘modo standby’’ e,
soprattutto per il telefonino, il momento di ‘‘selezione’’. Sono iden-
tificabili anche i segnali audio caratteristici di un trasmettitore di
segnali radiomobili. Si consiglia, a fini di raffronto, di eseguire una
misurazione nel periodo di maggiore carico e una di notte, per
imparare a distinguere i vari rumori.
‘‘Marcatura’’ dei segnali non pulsati:
Nelle audioanalisi, non è possibile rendere implicitamente udibili i
segnali non pulsati: perciò spesso non se ne tiene debito conto.
Per questo, le parti di segnale non pulsato vengono ‘‘marcate’’
con un suono crepitante di volume proporzionale alla sua quota
nel segnale complessivo.
Ulteriori dettagli su questa ‘‘marcatura’’, così come esempi di
suoni corrispondenti alle varie sorgenti di segnale, sono disponibili
quali file MP3 sul nostro sito Internet.
Analisi più approfondite
Sono disponibili presso Gigahertz Solutions:
Attenuatore
per ampliare verso l’alto le gamme di misurazio-
ne per sorgenti molto potenti.
Strumenti di misurazione di alte frequenze a partire da 27
MHz:
per la misurazione di frequenze a partire da 27 MHz (per
esempio: trasmissioni di radioamatori, trasmissioni radiotelevi-
sive analogiche e digitali, TETRA, ecc.) sono disponibili i mo-
delli HFE35C e HFE59B.
11
Prima di iniziare, ruotare i regolatori di volume per l’audioanalisi sul lato frontale
dello strumento in alto a destra completamente verso sinistra („-„), dato che nella
fase di commutazione di un livello sonoro di campo il suono emesso può essere
molto forte.