![GiBiDi SL 244 Скачать руководство пользователя страница 11](http://html1.mh-extra.com/html/gibidi/sl-244/sl-244_instructions-for-installations_2221982011.webp)
I
6- continuare con il montaggio della cremagliera allineando i moduli uno dopo l'altro, ricordando che per fissare i
moduli correttamente bisogna utilizzare un pezzo di cremagliera di circa 150 mm per mettere in fase la
dentatura
(14)
. Una volta fissato l'ultimo modulo provvedere a tagliare con un seghetto la parte sporgente.
7- finito di montare tutti i moduli effettuare manualmente alcune manovre di apertura e chiusura del cancello per
verificare che l'anta scorra libera e priva di attriti;
8- abbassare l'operatore con i 4 grani regolatori
A(8)
e bloccare il motoriduttore lasciando un gioco di 2 mm fra
pignone e cremagliera
(15)
, per far si che il peso del cancello non influisca negativamente sull'albero del
motoriduttore.
Ogni kit di automatismo per cancello scorrevole contiene due gruppi finecorsa, uno per identificare il punto di arresto
del cancello in apertura e chiusura, l'altro per identificare il punto di inizio della fase di rallentamento in apertura e
chiusura.
Nei finecorsa di TIPO A, quello di apertura viene identificato dalla sigla SX mentre quello di chiusura viene identificato
dalla sigla DX.
Nei finecorsa di TIPO B, ogni finecorsa viene fornito con il magnete gia montato, identificato dalla lettera “O” per
l'apertura e dalla lettera “C” per la chiusura.
MONTAGGIO DEI FINECORSA
FINECORSA TIPO A (16)
Per l'installazione sulla cremagliera fare riferimento alla figura 18 e procedere come di seguito:
Posizionare le staffe portamagneti
A3(16)
sopra la cremagliera
A5(16)
alle due estremità del cancello,
A4(16)
in
posizione di cancello chiuso e cancello aperto. Con riferimento al sensore
A1(16)
posto sopra la scheda, montare
sulle staffe
A3(16)
i magneti
A2(16)
in posizione orizzontale
(18)
in corrispondenza di
A1(16)
.
N.B.: La distanza dei magneti dal cofano del motoriduttore non deve essere inferiore a 5 mm (16).
NOTA:
il finecorsa contrassegnato con la sigla
“SX”
deve essere fissato in corrispondenza della posizione di
cancello aperto; quello contrassegnato con la sigla
“DX”
deve essere fissato in corrispondenza della posizione di
cancello chiuso
(20 - 21)
.
Per far si che questa condizione sia vera nel tipo di applicazione con motore
installato a “sinistra” (20) invertire i cavi di alimentazione motore
Nota di riferimento figura 20
A:
Finecorsa “
DX
” Fermo motore in chiusura
B:
Finecorsa “
DX
” Inizio rallentamento in chiusura
C:
Finecorsa “
SX
” Fermo motore in apertura
D:
Finecorsa “
SX
” Inizio rallentamento in apertura
FINECORSA TIPO B (17)
Per l'installazione sulla cremagliera fare riferimento alla figura 19 e procedere come di seguito:
1- inserire i dadi
B17(19)
nelle apposite sedi a cava esagonale nel portamagnete
B10(19)
;
2- inserire il grano e dado
B11(19)
all'interno del portamagnete
B10(19)
avendo cura che questo sporga verso la
cremagliera
B12(19)
di almeno 1-1.5 mm;
11
SL
Содержание SL 244
Страница 4: ...9 14 9 7 9 15 16 9 7 9 17 18 2 mm 4 SL 35 mm 5 12 mm A2 A3 A4 A5 A1 5 12 mm 35mm B1 B2 B3 B4 B5...
Страница 6: ...9 23 9 7 9 24 25 9 7 9 26 27 9 7 9 28 6 SL...
Страница 7: ...9 29 9 7 9 30 31 32 D E F n 2 M5 x 10 mm A B C 7 SL 200 mm 271 mm 322 mm 415 mm 415 mm...
Страница 64: ...24V SL 244 344 500Kg EN12453 10 3mm IP55 GR 64 SL...
Страница 66: ...1 2 3 4 5 2 3 4 30 40mm 5 3 5 4 5 400mm 5 1 6 2 7 3 A 8 2 4mm 8 4 4 4 2 4mm 8 5 8 9 15 1 2 GR 66 SL...
Страница 71: ...GR 71 SL...