
2
AUTOMATISMI PROFESSIONALI PER CANCELLI E GARAGE
Prima di iniziare l’installazione, leggere integralmente ed esattamente nell’ordine descritto le istruzioni di montaggio.
Accer tarsi che la struttura della por ta sia in buono stato ed adatta ad essere motorizzata (EN12604, EN12605).
L’installatore dell’automatismo deve prevedere l’analisi dei rischi della chiusura automatizzata finale e la messa in sicurezza dei punti
pericolosi identificati secondo le norme EN 12453 e EN 12445.
Prima di ogni montaggio o inter vento di manutenzione, assicurarsi di aver scollegato l’alimentazione di rete (230Vac).
Verificare la tensione di alimentazione e la frequenza.
Assicurarsi di installare l’apparecchio in una zona ben protetta, da pioggia, neve, umidità e materiali combustibili.
Assicurarsi di non operare sulla por ta garage in movimento o sui componenti movimentati.
Assicurarsi che la por ta in movimento, sia scorrevole e non sia soggetta a punti di attrito.
Assicurarsi che la por ta sia ben bilanciata. Eventualmente, sarà necessario inter venire sui meccanismi di bilanciamento.
Assicurarsi che nei pressi della por ta, non siano presenti bambini.
Far eseguire il montaggio e l’allacciamento elettrico del GECO e ai vari componenti elettrici esterni a personale esper to e competente,
nel rispetto della norma EN 60204-1 e alle modifiche a questa appor tata dal punto 5.2.2 della EN 12453.
Utilizzare solamente accessori e ricambi originali Gi.Bi.Di.
Eseguire i fissaggi con la massima attenzione, in quanto sono in gioco forze elevate.
L’apparecchio deve essere installato esclusivamente tramite la spina Schuko e quindi bisogna prevedere una presa in prossimità
dell’apparecchio.
A monte della presa a cui verrà collegato l’apparecchio occorre prevedere un sezionatore con distanza tra i contatti di almento 3 mm.
La non corretta installazione, fa decadere la garanzia.
Proteggere se necessario la zona pignone, rinvio catena e scorrimento.
Installare il gruppo in una zona non accessibile alle persone.
Se il cavo di alimentazione dovesse danneggiarsi, deve essere sostituito con un cavo o da un assieme speciale disponibile presso il
costruttore o il ser vizio di assistenza tecnica.
La sostituzione della lampada di cor tesia deve essere effettuata da personale esper to e competente, assicurandosi di aver scollegato
l'alimentazione di rete.
Disporre i cavi elettrici in modo che non vadano in contatto con par ti in movimento (pignone, catena, etc.) rischiando di danneggiare
l’isolamento.
Il prodotto è destinato all’automazione di por te sezionali e basculanti a molle: è vietato ogni utilizzo improprio, irragionevole e diverso
da quello previsto.Tale utilizzo determina il decadimento della garanzia.
L’anta da motorizzare non deve presentare por te pedonali, in caso contrario occorre prendere oppor tune precauzioni in accordo al
punto 5.4.1 della EN 12453.
Gi.Bi.Di si riser va il diritto di appor tare variazioni al contenuto del
presente libretto in qualsiasi momento e senza preavviso alcuno.
Por te Sezionali: non è richiesto alcun accessorio.
Por te Basculanti debordanti: è richiesto il braccio cur vo.
Attenzione: per l’installazione del braccio cur vo su una por ta basculante debordante attenersi scrupolosamente al libretto di istruzioni
in dotazione all’accessorio.
Considerare che per il buon funzionamento di questo tipo di automazione è necessario che la por ta basculante non sia completamente aper ta in
modo da agevolare il più possibile la richiusura della stessa, così facendo è possibile evitare eventuali sovraccarichi al sistema.
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
AVVERTENZE GENERALI:
ACCESSORI DISPONIBILI:
Alimentazione 230Vac ± 5% - 50/60 Hz.
Protezione fusibile contro il cor tocircuito della linea di alimentazione generale (F2=F1A).
Protezione fusibile contro il cor tocircuito della linea di alimentazione a bassa tensione (F1=F200mA).
Possibilità di comando tramite un unico pulsante Apre-Stop-Chiude oppure tramite radiocomando.
Doppio dispositivo antischiacciamento.
Predisposizione per il collegamento di fotodispositivi (16Vdc/28Vdc - 5W max).
Uscita per il collegamento di un lampeggiatore (24Vdc - 10Wmax) - SOLO VERSIONE TOP.
Luce di cor tesia a bordo operatore (24Vac-10W).
Ingresso per il pulsante di STOP.
Spia di presenza alimentazione scheda.
Spia di memorizzazione dei codici radiocomando.
CARATTERISTICHE CENTRALE ELETTRICA: