![GEZE GC 302 R Скачать руководство пользователя страница 14](http://html1.mh-extra.com/html/geze/gc-302-r/gc-302-r_installation-instructions-manual_2219045014.webp)
14
Montageanleitung GC 302 R
123457, 70705-9-9521 Ä-St.1
5
Configurazione del sensore
Senza indirizzamento:
Parametro
Fase 1
Fase 2
Dimensione del
campo
Funzionalità
Geometria del
campo
Premere [<] per breve tempo
Premere [>] per breve tempo
Premere per breve tempo [<] e [>]
contemporaneamente
La frequenza di
lampeggiamento del LED
verde (1–9 volte) indica il
livello dei parametri attuale
5.1
Configurazione tramite tasti
L’interrogazione di stato serve ad interrogare sui parametri impostati.
5.1.1
Interrogazione di stato tramite tasti
5.2.2
Funzionamento
5.2
Configurazione tramite telecomando
Per attivare:
– attendere la procedura automatica dopo aver collegato
il sensore alla tensione di alimentazione o
– staccare per breve tempo il sensore dalla tensione
di alimentazione o
– premere un tasto a piacere [<] o [>] sul sensore
Per terminare:
– premere la combinazione di tasti
oppure
– attendere la procedura automatica dopo 30 min.
Avvertenza:
se per 30 s non si immette alcun dato il collegamento si disattiva.
Le impostazioni effettuate fino ad allora vengono salvate.
Li
ve
llo
1, 2, 3
Piccolo
4, 5, 6* Medio
7, 8, 9
Grande
Li
ve
llo
1*
Avanti, altezza di montaggio standard
2
Avanti, altezza di montaggio alta
3
Indietro, altezza di montaggio standard
4
Indietro, altezza di montaggio alta
5
Riconoscimento di direzione SPENTO, altezza di montaggio
standard
6
Riconoscimento di direzione SPENTO, altezza di montaggio alta
7
MTO, altezza di montaggio standard (MTO, vedere cap. 7)
8
MTO, altezza di montaggio alta (MTO, vedere cap. 7)
Li
ve
llo
1
Campo stretto
2*
Campo largo
Modifica della funzionalità dal livello 6 al livello 2:
1)
tenere premuti [<] e [>] per 4 s, il LED verde lampeggia una volta dopo 2 s,
un’altra volta dopo 4 s
2)
Il LED verde lampeggia 6 volte e indica in tal modo il livello dei parametri
attuale
3)
Premere quattro volte in successione il tasto [<] per ridurre il livello dei
parametri (il LED verde lampeggia 2 volte e indica il nuovo livello dei para-
metri impostato)
4)
Premere [<] e [>] contemporaneamente
Il trasferimento dei dati verso e dal sensore è assicurato da un’interfaccia IR. Il
collegamento tra il telecomando e il sensore si può creare solo se quest’ultimo
si trova nel modo configurazione.
Il sensore si può configurare in due modi:
→
tramite i suoi tasti (impostazioni di base)
→
tramite telecomando (possibilità di impostazione complete)
Con indirizzamento:
1.
Premere il tasto di avvio
1.
Coprire l’interfaccia IR del telecom-
ando con la mano
2.
Premere il tasto di avvio
→
lampeggia
3.
Liberare l’interfaccia IR (togliere la
mano)
4.
Premere il relativo tasto numerico
(da
a
)
– Si accendono il tasto G ed uno dei tasti da 1 a 4:
collegamento riuscito
– G lampeggia:
non si è creato il collegamento
→
Attivare il modo configurazione
→
Tenere il telecomando più vicino e più direzionato verso il sensore
→
Controllare le batterie del telecomando
– Non si accende alcun tasto
→
Controllare/sostituire le batterie del telecomando
5.2.3
Impostazione / modifica dei parametri
Mantenimento della porta aperta manualmente durante i lavori di
impostazione per 15 min. Poi la porta si chiude se non è presente
alcun oggetto nel campo di rilevamento.
La porta si chiude quando non è presente alcun oggetto nel campo di
rilevamento, poi si passa al funzionamento normale.
Il modo configurazione termina, la porta si chiude quando non è
presente alcun oggetto nel campo di rilevamento, poi si passa al
funzionamento normale.
Dopo aver creato con successo il collegamento è possibile modificare i parame-
tri del sensore.
* Impostazione di fabbrica
Procedura generale
Modifica della dimensione del campo: premere [<] e [>] per 2 s
Modifica della funzionalità: premere [<] e [>] per 4 s
Nella versione del Merkur senza riconoscimento di direzione
Esempio
Ripristino delle impostazioni di fabbrica: premere [<] e [>] per 8 s
Modo configurazione
+
A
3
Creazione del collegamento
Ad ogni sensore si può attribuire un indirizzo (1*, 2, 3 o 4).
Sono necessari indirizzi diversi quando più sensori si trovano entro la portata di
un telecomando.
Indirizzo 1*
Indirizzo 2
Indirizzo 3
Indirizzo 4
5.2.1
Indirizzamento del sensore
G
G
G
1
4
+
A
1
+
A
2
+
A
3
Tasti numerici da
a
1
9
Interfaccia IR (a infrarossi)
Tasti funzione da
a
A
F
Avvio
G
[>]
[<]
1)
Tenere premuti [<] e [>] contemporaneamente per il tempo necessario, ogni
2 s il LED verde lampeggia una volta
2)
La frequenza di lampeggiamento del LED verde (1-9 volte) indica il livello dei
parametri attuale
3)
Con [<] o [>] si può passare a un livello di parametri superiore o inferiore
4)
Premere per breve tempo [<] e [>] contemporaneamente se si vuole uscire
dal modo di programmazione (le impostazioni effettuate vengono salvate)
Avvertenza:
se per 25 s non si preme alcun tasto il modo di programmazione viene
abbandonato Automaticamente - Il sensore rimane nel modo di configurazione.
Le impostazioni effettuate fino ad allora vengono salvate.