USO E MANUTENZIONE
9
ITALIANO
cod. 19502250
g
6.0 APPLICAZIONE AL TRATTORE
La macchina è applicabile a qualsiasi tipo di semovente o trattri-
ce di adeguata potenza compatibile con le caratteristiche dello
spandiconcime (vedere dati tecnici a pag.12).
Avvicinare la trattrice allo spandiconcime, inserire il freno di
stazionamento e assicurarsi che la presa di forza sia disinserita.
Per tutte le operazioni si devono usare guanti di protezione.
1) Applicare le barre inferiori del sollevatore della trattrice agli
attacchi inferiori dello spandiconcime (fig.9) e inserire le spine
di sicurezza
2) Collegare il terzo punto con l’apposito braccio inserendo lo
spinotto e la coppiglia di sicurezza
3) Bloccare i bracci inferiori dei tre punti della trattrice con gli ap-
positi tiranti di irrigidimento per aumentarne la stabilità
4) Innestare l’albero cardanico assicurandosi che sia scattato il
fermo di sicurezza.Leggere attentamente il manualetto fornito
in allegato all’albero cardanico.
5) Alzare lo spandiconcime da terra usando i bracci di solleva-
mento della trattrice. Sganciare i due piedini d’appoggio B svi-
tando gli appositi volantini di bloccaggio A (Fig10).
Quando l’albero cardanico è in posizione di massima esten-
sione, i due tubi devono sovrapporsi per almeno 15-20 cm.
Quando esso è chiuso completamente, il gioco minimo deve
essere di 4-5 cm per evitare che la parte interna urti quella
esterna (fig.11).L’angolazione con cui lavora l’albero cardani-
co deve essere la minima possibile, preferibilmente non deve
superare i 10° (fig.11).
Questo favorisce la durata non solo del cardano, ma anche
degli organi di trasmissione dello spandiconcime.
6 - Registrare la lunghezza dell’attacco al terzo punto in modo che
lo spandiconcime lavori in posizione orizzontale, circa 70-80
cm dal suolo (fig.12).
7 - Agganciare i tubi di mandata e ritorno del cilindro a doppio
effetto agli attacchi idraulici del trattore (fig.13). In questo modo
semplice e pratico si può agire sulla leva di apertura del
concime direttamente dal posto di guida del trattore. Agendo
sui regolatori di flusso, montati sul cilindro idraulico, si può
variare la rapidità di apertura e di chiusura della leva: ruotando
la ghiera in senso orario la leva si sposterà più lentamente,
svitando in senso antiorario lo spostamento sarà più rapido.
Prima di collegare i tubi dell’impianto idraulico o di effettuare
qualsiasi manutenzione sullo stesso, abbassare la macchina
al suolo, spegnere il motore e togliere pressione agendo sul-
l’apposita leva.
fig. 10
fig. 11
APERTURA
CHIUSURA
VELOCE
LENTO
3°
1°-2°
fig. 12
fig. 9
fig. 13
Содержание XPI 800
Страница 4: ...cod 19502250 g 4...
Страница 26: ...USOEMANUTENZIONE 26 ITALIANO cod 19502250 g...
Страница 30: ...USOEMANUTENZIONE 30 ITALIANO cod 19502250 g RICAMBI COMPOSTO BASE...
Страница 33: ...33 cod 19502250 g Notes...
Страница 34: ...cod 19502250 g 34...
Страница 56: ...USEANDMAINTENANCE 56 ENGLISH cod 19502250 g...
Страница 60: ...USEANDMAINTENANCE 60 ENGLISH cod 19502250 g SPARE PARTS HOPPER BASIS...
Страница 63: ...63 cod 19502250 g Notes...