![Gaspardo Vitigreen 1300 Скачать руководство пользователя страница 15](http://html1.mh-extra.com/html/gaspardo/vitigreen-1300/vitigreen-1300_use-and-maintenance_3784008015.webp)
USO E MANUTENZIONE
ITALIANO
15
g
cod. G19502451
3.3.5 PROVA Dl SEMINA
Per una semina precisa è consigliabile effettuare una prova di
semina a macchina ferma per il controllo della quantità che si
desidera seminare. In questo caso, la prova di semina deve
essere effettuata a macchina sollevata dato che questa prova
prevede la rotazione del rullo dell'erpice rotante. Sistemare sotto
l’attrezzatura un telo per la raccolta del seme.
IMPORTANTE
È importante ricordare che per la distribuzione di sementi gros-
se (piselli, soia, ecc.) si consiglia di sganciare l’albero agitatore
dalla trasmissione (Fig . 18) per evitare che le sementi stesse
vengano danneggiate. Durante la prova di semina, prestare
attenzione ai punti ove presentino parti in movimento: albero
agitatore, rulli dosatori, e asse trasmissione.
Per dare la possibilità d’avere una gamma di regolazioni delle
quantità distribuite per ettaro maggiore (Kg/ha) è stata realizzata
una trasmissione con un doppio innesto per l'asse di trasmis-
sione (U1 e U2, Fig. 19). Nella tabella sono riportate tutte le
regolazioni preventive da effettuare prima di iniziare la semina:
- Posizionare la leva apertura rulli dosatori in funzione alla quan-
tità da distribuire.
- Posizionare la leva tastatori.
- In funzione alla quantità da distribuire, agganciare il cardano
della trasmissione nella posizione U1 o U2 (vedi Figura 19).
Tarata la macchina, procedere come segue:
1)
Riempire la tramoggia a mezzo carico previsto.
2)
Inserire la manovella nell’alberino della trasmissione e gi-
rare in senso antiorario come indicato dalla freccia di Figura
19.
3)
Prima di iniziare la prova, girare alcune volte la manovella
per caricare i distributori di semente.
4)
Effettuare con la manovella il numero di giri previsti dalla
tabella GIRI MANOVELLA SEME (Cap. 3.3.4) per il tipo di
seminatrice e in esame.
5)
Pesare la quantità di seme raccolto nelle vaschette e molti-
plicarlo per 100 o per 40 in base alle rotazioni compiute, il
valore ottenuto sarà la quantità in chilogrammi distribuita
per ettaro.
0
1
2
3
4
2
2
U1 U2
U1 U2
0,35
0,30
69
18
76
20
43
11
46
12
150
39
166
44
110
29
123
32
208
55
231
61
0
1
2
3
4
2
2
U1 U2
U1 U2
0,35
0,30
60
16
66
17
37
10
39
10
130
34
144
38
96
25
107
28
181
47
201
53
Vitigreen Super 1300
Vitigreen Super 1500
Kg/ha
Kg/ha
fig. 18
fig. 19
U1
U2
6)
A questo punto, è possibile regolare la quantità da distribu-
ire in modo ottimale, variando la posizione della leva (A, Fig.
17).
Le tabelle indice di semina sono solo indicative, poiché, le quantità distribu-
ite possono variare anche sensibilmente considerando la presenza di pol-
vere, umidità e variazione del peso specifico. Per ottenere una semina
precisa è consigliabile effettuare una prova di semina a macchina ferma in
modo da regolare diversamente, se necessario la seminatrice.
Содержание Vitigreen 1300
Страница 4: ...cod G19502451 g 4...
Страница 18: ...Notes g 18 cod G19502451...
Страница 19: ...Notes 19 g cod G19502451...
Страница 20: ...cod G19502451 g 20...
Страница 34: ...Notes g 34 cod G19502451...
Страница 35: ...Notes 35 g cod G19502451...
Страница 36: ...cod G19502451 g 36...
Страница 50: ...Notes g 50 cod G19502451...
Страница 51: ...Notes 51 g cod G19502451...
Страница 52: ...cod G19502451 g 52...
Страница 66: ...Notes g 66 cod G19502451...
Страница 67: ...Notes 67 g cod G19502451...
Страница 68: ...cod G19502451 g 68...
Страница 82: ...Notes g 82 cod G19502451...
Страница 83: ...Notes 83 g cod G19502451...