
1. MONTAGGIO DELLA MACCHINA
Modello „BIKE HANDLE“
(Fig. 1)
-
Posizionare la staffa inferiore (5) sulla piastra di base
(2) situata sul tubo di trasmissione (3).
-
Posizionare la maniglia del manubrio (1) nella presa
del supporto inferiore (5). Assicurarsi che l’elemento
di controllo si trovi sul lato destro.
-
Fissare la staffa superiore (6). Fissare le staffe con la
vite a stella (8). Stringere la vite completamente.
Il supporto (2) è già premontato sul tubo di trasmissione
(3), non modificare questa posizione.
2. MONTAGGIO DEL MANICO DI GUIDA
(fig. 2)
Inserire la parte inferiore (2) dell’asta nel giunto e contem-
poraneamente estrarre la spina di bloccaggio (1). Inserire
la parte inferiore dell’asta fino all’arresto e rilasciare la
spina di bloccaggio. Quest’ultima dovrà scattare in po-
sizione nell’apertura (3) presente sul lato della sezione
inferiore dell’asta. Eventualmente ruotare leggermente in
un senso e nell’altro l’asta per agevolare tale operazione.
Infine avvitare bene il dado a farfalla (4).
3. MONTAGGIO DEI DISPOSITIVI DI PROTE-
ZIONE
ATTENZIONE:
Ogni dispositivo di taglio è dota-
to di una determinata protezione. Non utilizzare altri
dispositivi di protezione diversi da quelli previsti per
il dispositivo di taglio.
• Lama a 3 punte
(Fig. 3)
ATTENZIONE:
Indossare guanti protettivi e mon-
tare la protezione della lama.
-
Smontare la lama (se montata) secondo il paragrafo 4
-
La protezione (1) è fissata al rinvio angolare (2) con
quattro viti (3).
•
Testina portafilo
(Fig. 4)
ATTENZIONE:
Quando si utilizza la testa del filo,
la protezione aggiuntiva con lama a filo deve essere
montata.
-
Smontare la lama (se montata) secondo il paragrafo (4)
-
La protezione (1) è fissata al rinvio angolare (2) con
quattro viti (3).
-
Montare la protezione aggiuntiva (4) con la vite (5).
4. SMONTAGGIO E RIMONTAGGIO DEI DISPO-
SITIVI DI TAGLIO
ATTENZIONE:
Utilizzare solo dispositivi di taglio
originali o autorizzati dal produttore.
• Lama a 3 punte
(Fig. 5)
ATTENZIONE:
Indossare guanti protettivi e mon-
tare la protezione della lama..
AVVISO:
Il dado di fissaggio (4) dispone di una filettatura
sinistra e quindi deve essere svitato in senso orario e
avvitato in senso orario.
-
Inserire la chiave fornita in dotazione (2) nel foro
corrispondente del rinvio angolare (3) e ruotare ma-
nualmente la lama (1) fino a quando la chiave entra
nel foro interno e la rotazione viene bloccata.
-
Svitare il dado (4) in senso orario
-
Togliere l‘involucro (5) e il dado per raccordo esterno
(6), quindi rimuovere la lama (1) ed fare attenzione
a non far uscire il dado di raccordo interno (7) ed il
distanziatore (8).
Durante il montaggio,
-
se rimosso durante lo smontaggio, rimontare il distan-
ziatore (8) e il dado di raccordo interno (7) ed accer-
tarsi che le scanalature dei dadi di raccordo interni (7)
coincidano perfettamente con il rinvio angolare.
-
Montare la lama (1) e il dado di raccordo esterno (6),
orientato verso la lama con il bordo che sporge.
-
Rimontare l‘involucro (5) e il dado (4) e stringere in
senso antiorario.
-
Estrarre la chiave (2) per rilasciare di nuovo la rota-
zione della lama.
• Testina portafilo
(Fig. 6)
AVVISO:
La testina portafilo ha una filettatura sinistra e
quindi deve essere svitata in senso orario e avvitata in
senso orario.
-
Inserire la chiave fornita in dotazione (2) nel foro cor-
rispondente del rinvio angolare (3) e ruotare manual-
mente la testina portafilo (1) fino a quando la chiave
entra nel foro interno e la rotazione viene bloccata.
-
Rimuovere la testina portafilo (1) ruotandola in senso
orario.
Durante il montaggio,
-
se rimosso durante lo smontaggio, rimontare il distan-
ziatore (5) e il dado di raccordo interno (4) e l‘anello
esterno (6) ed accertarsi che le scanalature dei dadi
di raccordo interni (4) coincidano perfettamente con il
rinvio angolare.
-
Rimontare la testina portafilo (1) serrandola in senso
antiorario.
-
Estrarre la chiave (2) per rilasciare di nuovo la rota-
zione dell‘albero.
PREPARAZIONE DEL LAVORO
CONTROLLO DELLA MACCHINA
Prima di iniziare il lavoro, verificare quanto segue:
-
che sulla macchina e sul dispositivo di taglio tutte le
viti siano strette;
-
che il dispositivo di taglio non sia danneggiato; e
-
che le lame di metallo con 3 o 4 tagli (se montati)
siano ben affilate;
-
che il filtro dell‘aria sia pulito;
-
che i dispositivi di protezione siano in sede e siano
sufficienti;
-
che le maniglie siano ben fissate.
CARBURANTE ED OLIO
PERICOLO:
Non fumare durante il rabbocco e
cercare di non aspirare i vapori di benzina.
IT-8