![Gardena PowerMax 30 Скачать руководство пользователя страница 53](http://html1.mh-extra.com/html/gardena/powermax-30/powermax-30_operators-manual_3790876053.webp)
it
53
Significato degli elementi di visualizzazione:
Visualizzazione sul caricabatteria [ fig. O3 ]:
Luce lampeggiante
spia di carica della
batteria
(Lc)
La ricarica viene segnalata dalla
luce lampeggiante
della spia di
carica batteria
(Lc)
.
Nota:
la ricarica è possibile solo se la temperatura della batteria
è compresa nell’intervallo della temperatura di ricarica consentito,
vedi 7. DATI TECNICI.
Luce continua
spia di carica della
batteria
(Lc)
La
luce continua
della spia di carica della batteria
(Lc)
segnala che la
batteria è completamente carica
oppure
che la temperatura della batte-
ria non è compresa nell’intervallo della temperatura di ricarica consentito
e pertanto la batteria non può essere ricaricata. Non appena viene rag-
giunto l’intervallo di temperatura consentito, la batteria viene ricaricata.
Senza batteria inserita, la
luce continua
della spia di carica della
batteria
(Lc)
segnala che la spina è inserita nella presa e che il caricabat-
teria è pronto per l’uso.
Regolare l’altezza di taglio [ fig. O4 / O5 ]:
PERICOLO! Lesione corporea!
Durante la regolazione dell’asse ruota anteriore e posteriore
in diverse posizioni in altezza sussiste il pericolo di lesioni da
taglio.
v
Regolare l’asse ruota anteriore e posteriore su ambo i lati
sulla stessa posizione in altezza.
L’altezza di taglio può essere regolata in 3 posizioni (35, 50, 65 mm).
1. Disporre il prodotto con cautela sul lato.
2. Estrarre l’asse ruota anteriore
(13)
dalle aperture dell’attuale regolazione
dell’altezza
(14)
.
3. Lasciare che l’asse ruota anteriore
(13)
scatti in posizione nelle aperture
della nuova regolazione dell’altezza
(14)
.
Assicurarsi che l’asse ruota anteriore si sia completamente arrestato in
posizione su ambo i lati nella stessa posizione in altezza.
4. Estrarre l’asse ruota posteriore
(15)
dall’apertura dell’attuale regolazione
dell’altezza
(16)
.
5. Lasciare che l’asse ruota posteriore
(15)
scatti in posizione nell’apertura
della nuova regolazione dell’altezza
(16)
.
Assicurarsi che l’asse ruota posteriore si sia completamente arrestato
in posizione nell’apertura della posizione in altezza.
Utilizzare il rasaerba con il cestello raccoglierba [ fig. O6 ]:
PERICOLO! Lesione corporea!
Pericolo di procurarsi ferite da taglio nel caso in cui la
lama ruoti o il rasaerba parta involontariamente.
v
Attendere fino a quando la lama si è bloccata, togliere la
chiave di sicurezza e infilarsi i guanti prima di aprire il coper-
chio di protezione.
v
Non toccare l’apertura per l’espulsione con le mani.
1. Alzare il coperchio di protezione
(17)
.
2. Agganciare il cestello raccoglierba
(10)
sull’impugnatura
(12)
nel rasaerba.
Assicurarsi che il cestello raccoglierba sia bloccato.
3. Avviare il rasaerba.
4. Quando il cestello raccoglierba
(10)
è pieno, bloccare il rasaerba.
5. Alzare il coperchio di protezione
(17)
.
6. Togliere il cestello raccoglierba dall’impugnatura
(12)
.
7. Svuotare il cestello raccoglierba
(10)
.
Avvio del rasaerba [ fig. O1 /O7 ]:
PERICOLO! Lesione corporea!
Se il prodotto non si ferma quando si lascia la leva di
avvio sussiste un pericolo di lesione!
v
Non bypassare i dispositivi di sicurezza o l’interruttore.
Non fissare, ad esempio, la leva di avvio sull’impugnatura.
Avvio:
Il prodotto è dotato di un dispositivo di sicurezza a due mani (leva
di avvio e blocco di sicurezza) che impediscono l’avvio involontario
del prodotto.
Raccomandiamo di usare solo batterie con capacità a partire da 4,0 Ah.
1. Aprire il coperchio
(19)
dell’alloggiamento della batteria
(D)
.
2. Inserire la batteria
(B)
nel suo alloggiamento
(D)
finché la si sente
scattare.
3. Inserire la chiave di sicurezza
(20)
nel rasaerba e girarla in posizione 1.
4. Chiudere il coperchio
(19)
dell’alloggiamento della batteria
(D)
.
5. Con una mano premere il blocco di sicurezza
(21)
e tirare la leva di
avvio
(22)
con l’altra mano.
A questo punto il rasaerba si avvia.
6. Rilasciare il blocco di sicurezza
(21)
.
Arresto:
1. Rilasciare la leva di avvio
(22)
.
A questo punto il rasaerba si blocca.
2. Girare la chiave di sicurezza
(20)
nella posizione 0 e toglierla.
In questo modo si evita che la batteria si scarichi.
Consigli per l’utilizzo del rasaerba:
Se nell’apertura per l’espulsione si trovano dei residui di erba occorre tirare
il rasaerba circa 1 m indietro affinché questi possano cadere.
Per avere un giardino curato si consiglia di rasarlo regolarmente, se pos-
sibile una volta a settimana. Se viene rasato regolarmente, il prato diviene
più folto.
Dopo una lunga pausa (vacanze) rasare inizialmente in una direzione
utilizzando l’altezza di taglio maggiore e quindi in modo trasversale
all’altezza da taglio desiderata. Ciò impedisce un possibile blocco della
lama dovuto a un eccesso di erba tagliata.
Se possibile rasare il prato solo quando è asciutto. Quando l’erba è umida,
il taglio diventerà irregolare.
Prestazioni di taglio e ricarica della batteria:
La superficie prativa per ciascuna ricarica della batteria dipende da diversi
fattori quali umidità, densità di semina e altezza di taglio. Per un utilizzo
ottimale della superficie si raccomanda di non accendere e spegnere il
rasaerba troppo spesso, dal momento che in questo modo si riduce la
durata della batteria. Le prestazioni di taglio per ciascuna ricarica possono
essere sfruttate al meglio mediante una maggiore altezza di taglio e una
rasatura frequente.
Superficie prativa per ciascuna ricarica:
Sistema batteria 4,0 Ah
max. 150 m²
Sistema batteria 5,0 Ah
max. 190 m²
Sistema batteria 6,0 Ah
max. 225 m²
4. MANUTENZIONE
PERICOLO! Lesione corporea!
Pericolo di procurarsi ferite da taglio nel caso in cui il
prodotto parta involontariamente.
v
Attendere fino a quando la lama si è bloccata, togliere la
chiave di sicurezza e infilarsi i guanti prima di manutenere
il prodotto.
Pulizia del rasaerba [ fig. M1 ]:
PERICOLO! Lesione corporea!
Pericolo di lesioni e rischio di danni al prodotto.
v
Non pulire il prodotto con acqua o getti d’acqua
(in particolare ad alta pressione).
v
Non pulire con prodotti chimici, inclusi benzina o solventi.
Alcuni possono distruggere le parti in plastica.
Le fessure di areazione devono sempre essere pulite.
v
Pulire la superficie superiore e inferiore del rasaerba dopo ogni
utilizzo.
Pulire la parte sottostante del rasaerba:
La parte sottostante del rasaerba è più facilmente pulibile immediatamente
dopo la rasatura.
14630-20.960.03.indd 53
14630-20.960.03.indd 53
25.07.22 11:59
25.07.22 11:59