![Gardena HandyMower Li-18/22 Скачать руководство пользователя страница 40](http://html1.mh-extra.com/html/gardena/handymower-li-18-22/handymower-li-18-22_operators-manual_3739293040.webp)
IT
40
5. CONSERVAZIONE
Messa fuori servizio [ fig. S1 ]:
Il prodotto deve essere conservato in modo non accessibile ai bambini.
1. Girare la chiave di sicurezza nella posizione e toglierla.
2. Togliere la batteria.
3. Caricare la batteria.
4. Pulire il rasaerba, quindi la batteria e il caricabatterie
(vedi 4. MANUTENZIONE).
5. Per il minimo ingombro si può appendere il rasaerba dal manico
nel porta attrezzi GARDENA art. 3501 / 3503. (Non appendere il
rasaerba dall’impugnatura.)
6. Conservare il rasaerba, la batteria ed il caricabatterie in luogo secco,
chiuso e al riparo dal gelo.
Smaltimento:
(ai sensi della direttiva 2012/19/UE)
Il prodotto non può essere smaltito insieme ai normali rifiuti
domestici. Deve essere smaltito in base alle prescrizioni ambien-
tali localmente applicabili.
IMPORTANTE!
v
Smaltire il prodotto nel o tramite il punto di raccolta locale per il
riciclaggio.
Smaltimento della batteria:
Li-ion
La batteria GARDENA contiene celle agli ioni di litio che, al
ter mine della propria durata, devono essere smaltite separata-
mente dai normali rifiuti domestici.
IMPORTANTE!
v
Smaltire le batterie nel o tramite il punto di raccolta locale per il
riciclaggio.
1. Scaricare completamente le cellule agli ioni di litio (rivolgersi
all’Assistenza Clienti GARDENA).
2. Mettere in sicurezza le cellule agli ioni di litio da cortocircuiti.
3. Smaltire le cellule agli ioni di litio in modo appropriato.
6. ELIMINAZIONE DEI GUASTI
PERICOLO! Lesione corporea!
Pericolo di procurarsi ferite da taglio nel caso in cui il
prodotto parta involontariamente.
v
Attendere fino a quando la lama si è bloccata, togliere la
chiave di sicurezza e infilarsi i guanti prima di eliminare
i guasti del prodotto.
Sostituzione della lama:
PERICOLO! Lesione corporea!
Nel caso in cui la lama sia danneggiata, piegata, in posi
zione di squilibrio o con bordi taglienti incrinati sussiste il
pericolo di procurarsi lesioni.
v
Non utilizzare il rasaerba con lama danneggiata o piegata, in
posizione di squilibrio o con bordi taglienti incrinati.
v
Non riaffilare la lama.
Le parti di ricambio GARDENA sono disponibili presso il riven ditore
GARDENA di fiducia ovvero presso l’Assistenza Clienti GARDENA.
Utilizzare solamente lame originali GARDENA:
• GARDENA Lama di ricambio art. 4105.
v
Far sostituire la lama da parte dell’Assistenza Clienti GARDENA
o da parte di un rivenditore GARDENA autorizzato.
Problema
Possibile causa
Rimedio
Il rasaerba non parte
La chiave di sicurezza non
è girata in posizione .
v
Girare la chiave di sicurezza
in posizione .
La batteria non è inserita
completamente nel suo alloggia-
mento.
v
Inserire la batteria completa-
mente nel suo alloggiamento
finché la si sente scattare in
posizione.
La batteria è scarica.
v
Caricare la batteria.
Problema
Possibile causa
Rimedio
Il rasaerba non parte
Il motore è bloccato.
v
Eliminare l’ostacolo.
Riavviare.
Il motore è bloccato
e causa un rumore
Il motore è bloccato.
v
Eliminare l’ostacolo.
Riavviare.
L’altezza di taglio è troppo
bassa.
v
Alzare l’altezza di taglio.
Forti rumore,
il rasaerba sbatte
Le viti del motore, del
dispositivo di fissaggio
o dell’alloggiamento del
rasaerba sono allentate.
v
Far serrare le viti da parte
dell’Assistenza Clienti
GARDENA o da parte di
un rivenditore GARDENA
autorizzato.
Il rasaerba si muove in
modo non circolare
o vibra molto fortemente
La lama è danneggiata /
usurata o il suo supporto
è allentato.
v
Far affilare o sostituire la
lama da parte dell’Assistenza
Clienti GARDENA o da parte
di un rivenditore GARDENA
autorizzato.
La lama è molto sporca.
v
Pulire il rasaerba
(vedi 4. MANUTENZIONE).
Se, in questo modo, il
problema non viene elimina-
to, rivolgersi all’Assistenza
Clienti GARDENA.
Il prato non è ben tagliato
La lama è usurata
o danneggiata.
v
Fare sostituire la lama
dall’Assistenza Clienti
GARDENA.
L’altezza di taglio è troppo
bassa.
v
Alzare l’altezza di taglio.
Il LED di comunicazione
guasti
¥
nella batteria
lampeggia [ fig. O3 ]
Batteria sovraccaricata.
v
Lasciare raffreddare la bat-
teria e riavviare il rasaerba.
Sottotensione.
v
Caricare la batteria.
La temperatura della
batteria è al di fuori
dell’intervallo consentito.
v
Utilizzare la batteria solo
in presenza di temperature
ambientali comprese tra
0 °C e 40 °C.
Il LED di comunicazione
guasti
¥
nella batteria
è acceso [ fig. O3 ]
Errore batteria /
batteria difettosa.
v
Se non è possibile resettare
la batteria collegandola al
caricabatteria, contattare
l’Assistenza Clienti GARDENA.
La spia di carica
(Lc)
sul
carica batteria non è accesa
[ fig. T1 ]
Caricabatterie o cavo per
la ricarica non correttamente
collegati.
v
Collegare il caricabatteria
e il cavo per la ricarica in
modo corretto.
La spia di carica
(Lc)
sul
carica-batteria lampeggia
in rosso [ fig. T1 ]
La temperatura della
batteria è al di fuori
dell’intervallo consentito.
v
Utilizzare la batteria solo
in presenza di temperature
ambientali comprese tra
0 °C e 40 °C.
NOTA: rivolgersi, in presenza di altri problemi, all’Assistenza Clienti GARDENA
di competenza. Le riparazioni possono essere eseguite solamente dall’Assi-
stenza Clienti GARDENA così come da rivenditori specializzati che sono autoriz-
zati da GARDENA.
7. DATI TECNICI
Rasaerba a batteria
Unità
Valore (art. 5023)
Numero di gira della lama
g/min
6000
Larghezza
cm
22
Regolazione dell’altezza
di taglio (3 posizioni)
mm
30 – 50
Peso (senza batteria)
kg
4,2
Livello di pressione
sonora L
pA
1)
Incertezza k
pA
dB (A)
64
1,5
Livello di emissione
sonora L
WA
2)
:
misurata / garantita
Incertezza k
WA
dB (A)
84 / 86
1,5
Oscillazione mano
braccio a
vhw
1)
m/s
2
< 2,5
Procedura di misurazione secondo:
1)
EN 60335-2-77
2)
RL 2000/14/EC
NOTA: il valore di emissione delle vibrazioni fornito è stato misurato in base
a una procedura di verifica normata e può essere utilizzato per un confronto
tra apparecchi elettrici. Questo valore può essere utilizzato anche per la valu-
tazione provvisoria dell’esposizione. Il valore di emissione delle vibrazioni può variare
durante l’utilizzo effettivo dell’apparecchio elettrico.
5023-20.960.01.indd 40
06.09.19 11:10