Galletti ESTRO FA Скачать руководство пользователя страница 2

2

FC66000455 - rev. 02

È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale / All copying, even partial, of this manual is strictly forbidden

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ  

La Galletti S.p.A. con sede in via Romagnoli 12/a, 40010 Bentivoglio (BO)
- Italia, dichiara, sotto la propria responsabilità, che i ventilconvettori serie

estro 

versione

 

F A

, apparecchi terminali per impianti di riscaldamento e

condizionamento dell'aria, sono 

conformi 

a quanto prescritto dalle 

Direttive

CEE  73/23, 89/392, 91/368, 93/44, 93/68, 89/336 e 98/37

.

Bologna li, 02/07/2001

Luigi Galletti

Presidente

1

PRIMA DI INIZIARE L’INSTALLAZIONE

Leggere attentamente questo manuale .

L’installazione e la manutenzione dell’apparecchio devono essere effettuati
esclusivamente da personale tecnico qualificato per questo tipo di macchina,
in conformità con le normative vigenti.

Al ricevimento dell’apparecchio controllarne lo stato verificando che non abbia
subito danni dovuti al trasporto.
Per l’installazione e l’uso di eventuali accessori si rimanda alle relative schede
tecniche degli stessi.
Individuare la versione ed il modello di ventilconvettore linea F dalle indicazioni
riportate sull’imballo.

2

UTILIZZO PREVISTO E LIMITI DI FUNZIONAMENTO

La Galletti S.p.A. si ritiene sollevata da ogni responsabilità nei casi in cui l’apparecchio
sia installato da personale non qualificato, venga utilizzato impropriamente o in
condizioni non ammesse, non venga effettuata la manutenzione prevista dal presente
manuale o non siano stai utilizzati ricambi originali.
I limiti di funzionamento sono riportati di seguito; ogni altro uso è considerato improprio:
- fluido termovettore: acqua
- temperatura acqua: da 5°C a 95°C
- massima pressione di esercizio: 10 bar
- temperatura aria: da 5°C a 43 °C
- tensione di alimentazione: +/- 10%
Nella scelta del luogo di installazione osservare i seguenti punti:

-

  L'apparecchio di riscaldamento non deve essere posto immediatamente

    sotto una presa di corrente.
- non installare l’unità in ambienti con presenza di gas infiammabili
- non esporre l’unità a spruzzi d’acqua
- installare il ventilconvettore su pareti o soffitti che ne reggano il peso, mante-

nendo intorno uno spazio sufficiente a garantirne il buon funzionamento e le
operazioni di manutenzione.

Conservare il ventilconvettore nell’imballo fino al momento dell’installazione per
evitare infiltrazioni di polvere nel suo interno.

3

DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO 

(figura 1 , pagina 18)

Ventilconvettore per installazione a parete, con mobile, uscita aria inclinata.

I

4

DATI DIMENSIONALI 

(figura 2 , pagina 18)

5

INSTALLAZIONE

ATTENZIONE : Installare il ventilconvettore , l'interruttore di linea (IL), e/o

gli eventuali comandi a distanza in una posizione non raggiungibile da persone
che si trovino nella vasca da bagno o nella doccia.

Smontare il mobile di copertura, agendo sulle 4 viti di fissaggio accessibili a
portelle laterali sollevate (figura 3, pagina 18 )

.

Eliminare i distanziali di protezione delle fiancate mobile (utili solo per la fase di
trasporto): svitare la vite di fissaggio (1) e rimuovere  il distanziale dall'aggancio
sulla fiancata dell'unità base (2), come indicato in figura 4 di pagina 18.
Fissare l’unità base alla parete

 

utilizzando le 4 asole predisposte con i tasselli

ad espansione a corredo, mantenendo il filo inferiore a 100 mm dal pavimento
per una corretta aspirazione dell’aria ed un’agevole estrazione del filtro .
Realizzare i collegamenti idraulici alla batteria di scambio termico e, nel caso di
funzionamento in fase di raffrescamento, allo scarico condensa.

ATTENZIONE : serrare i collegamenti idraulici, avendo cura di bloccare il

collettore della batteria con apposita chiave per evitare danneggiamenti allo
scambiatore di calore stesso.

E’ consigliabile prevedere la mandata dell’impianto nella parte bassa dello
scambiatore di calore ed il ritorno nella parte alta dello stesso.
Per favorire il drenaggio della condensa inclinare la tubazione di scarico verso
il basso di almeno 3 cm/m; sul suo percorso non si devono formare anse o
strozzature.
E’ possibile orientare gli attacchi dello scambiatore sul lato opposto operando
come segue:
- smontare la bandella copri-batteria (2 viti);
- smontare la batteria di scambio termico (4 viti) fissata alle fiancate dell’unità

base;

- staccare i cavi di collegamento dal connettore a faston posto sulla fiancata

interna;

- rimuovere connettore a faston e base di fissaggio dalla fiancata interna

(inserimento ad incastro)

- sfilare il cavo motore orientandolo sul lato opposto; togliere il passa-cavo in

gomma;

- togliere il tubo di scarico condensa e rimontarlo sul lato opposto; invertire la

posizione del tubino rompi-goccia e tappo di chiusura sulla vasca di raccolta
condensa;

- ruotare la batteria di 180°, inserire gli attacchi nelle apposite aperture eliminan-

do i pretranciati; fissarla quindi all’unità base con le relative viti;

- rimontare la bandella copri-batteria sullo scambiatore;
- inserire il passa-cavo in gomma nel foro prima occupato dal tubo di scarico

condensa, rimontare il fermacavo sulla fiancata, inserire i cavi

- incastrare la base di fissaggio/connettore a faston sulla fiancata opposta al

nuovo lato attacchi idraulici e ripristinare i collegamenti elettrici (vedere schema
di figura 6)

- Chiudere i fori di passaggio collettori non più utilizzati con materiale anticondensa.
Effettuare lo sfogo dell’aria dallo scambiatore agendo sulle valvole di sfiato
(chiave di 10 esag.) poste a fianco degli attacchi idraulici della batteria stessa.
Nel caso di installazione in nicchia attenersi alle distanze minime riportate nella
figura 7.

Effettuare i collegamenti elettrici in assenza di tensione, secondo le normative
di sicurezza vigenti

, seguendo scrupolosamente lo schema relativo al pannello

di comando previsto come accessorio.
Il ventilconvettore è dotato di un motore a 3 velocità; i cavi relativi ad ogni velocità
sono indicati nello schema elettrico

 

 di figura 5 di pagina 19, e relativa legenda.

Verificare che la tensione di rete corrisponda a quella indicata sulla targhetta
dell’apparecchio.
I collegamenti elettrici tratteggiati vanno eseguiti dall’installatore.

Per ogni ventilconvettore  prevedere sulla rete di alimentazione un interruttore
(IL) con contatti di apertura con distanza di almeno 3mm e un fusibile (F) di
protezione adeguato.

Negli schemi elettrici sono utilizzate le seguenti abbreviazioni:

7

Motore elettrico

8

Aspirazione aria

9

Filtro aria

10

Ventilatore

1

Pannello di comando (accessorio)

2

Portella laterale di accesso

3

Uscita aria (griglia di..)

4

Mobile di copertura

5

Scambiatore di calore

6

Scarico condensa

1

Spazio utile per i collegamenti idraulici*

2

Asole per il fissaggio a parete/soffitto 9 x 20 mm

3

Spazio utile per i collegamento elettrici*

4

Attacchi idraulici

5

Scarico condensa

* = indicazioni valide per ventilconvettori con attacchi idraulici sinistri;
nel caso opposto le voci “spazio utile....” sono invertite

BK

Nero=Velocità massima

BU

Blu=Velocità media

CN

Connettore a fast-on

F

Fusibile di protezione, non fornito

GNYE

Giallo/verde=terra

IL

Interruttore di linea, non fornito

M

Motore

RD

Rosso=Velocità minima

WH

Bianco=comune

1

Al comando (accessorio)

Leggere attentamente

il manuale

ATTENZIONE

PERICOLO

TENSIONE

SIMBOLI DI SICUREZZA

Содержание ESTRO FA

Страница 1: ...E MANUTENZIONE INSTALLATION USE AND MAINTENANCE INSTALLATION USAGE ET MAINTENANCE INSTALLATION GEBRAUCH UND WARTUNG INSTALACI N USO Y MANTENIMIENTO INSTALA O USO E MANUTEN O INSTALLATIE GEBRUIK EN OND...

Страница 2: ...escamento allo scarico condensa ATTENZIONE serrare i collegamenti idraulici avendo cura di bloccare il collettore della batteria con apposita chiave per evitare danneggiamenti allo scambiatore di calo...

Страница 3: ...e lo scarico della condensa avvenga correttamente le alette dello scambiatore di calore non siano ostruite da impurit Procedere eventulamente alla sua pulizia con aria compressa o con vapore a bassa p...

Страница 4: ...system WARNING tighten the hydraulic connections making sure to block the manifold with the appropriate wrench to prevent damage to the heat exchanger We suggest to provide for the water outlet from t...

Страница 5: ...ration switch off the unit turning the speed selection switch to Stop and the power supply switch to 0 OFF Be careful during any maintenance operation you could get injured by some metal parts therefo...

Страница 6: ...rauliques sur l changeur thermique et en cas de fonctionnement en phase de rafra chissement sur le dispositif de purge des condensats ATTENTION serrer les raccordements hydrauliques en ayant soin de b...

Страница 7: ...rafra chissement v rifier les points suivants que l coulement des condensats soit correct que les ailettes de l changeur thermique ne soient pas bloqu es par des d p ts de salet Au besoin nettoyer le...

Страница 8: ...Schl ssel zu blockieren um Sch den am W rmetauscher zu vermeiden Es empfiehlt sich den Vorlauf der Anlage am unteren Teil des W rmetauschers vorzusehen und den R cklauf am oberen Teil Um die Kondenswa...

Страница 9: ...ode mit K hlungsbetrieb berpr fen ob der Kondenswasserablauf richtig erfolgt die Rippen des W rmetauschers nicht durch Schmutz verstopft sind Eventuell mit Pre luft oder mit Niederdruckdampf reinigen...

Страница 10: ...eshidr ulicas observandolaprecauci n de bloquear el colector de la bater a con la llave correspondiente para evitar que se estropee el cambiador de calor Se aconseja predisponer el conducto de env o d...

Страница 11: ...deber controlar la ausencia de aire en el interior del cambiador de calor Antes de comenzar el per odo de funcionamiento en fase de enfriamiento se deber verificar que la descarga de la condensaci n...

Страница 12: ...condensa o ATEN O apertar as liga es hidr ulicas tendo o cuidado de fixar o colector da bateria com a respectiva chave para evitar danos no permutador de calor aconselh vel prever a vaz o da instala o...

Страница 13: ...o permutador de calor Antes da temporada de funcionamento na modalidade para refrescamento verificar que o escoamento da condensa o ocorra correctamente os ilh s do permutador de calor n o estejam obs...

Страница 14: ...itingen vast en zorg ervoor de verdeler van de batterij met de juiste sleutel te blokkeren om beschadigingen aan de warmtewisselaar te voorkomen Het is raadzaam om ervoor te zorgen dat de toevoer van...

Страница 15: ...gaat gebruiken dient u het volgende te controleren of de condensafvoer op de juiste wijze plaatsvindt of de ribben van de warmtewisselaar niet worden geblokkeerd door vuil Reinig deze eventueel met p...

Страница 16: ...FIGYELEM h zza szorosra a v zbek t seket figyelemmel arra hogy blokkolja a megfelel kulccsal a telep gy jt elektr dj t hogy elker lje a h cser l k rosod s t Javasoljuk a berendez s l gkif v t a h cse...

Страница 17: ...meg hogy a kondenzv z elvezet se akad lytalan a h cser l lemezk it ne t m tse el szennyez d s Esetleges tiszt t sukat s r tett leveg vel vagy alacsony nyom s g zzel v gezze el hogy a lemezk k ne k ro...

Страница 18: ...4 DF 4 5 2 3 1 10 9 8 6 4 3 1 2 5 7 2 1 1 2 3 4 A B C D E F G H K L M N P R F1A F4A 774 228 498 53 458 166 263 149 145 201 189 334 102 486 F5A F6A 984 228 708 53 458 166 263 149 145 201 189 334 102 48...

Страница 19: ...amente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale All copying even partial of this manual is strictly forbidden 1 2 N L 4 5 6 7 9 8 WH BK RD BU GNYE M 1 230 1 50 IL F CN 1 5 6 100 A A F1...

Страница 20: ...data di fabbricazione 5 Scaduti i termini di garanzia i costi relativi ai ricambi ed alla manodopera necessaria per la riparazione sono a carico del cliente 6 Come specificato dai termini di legge DL...

Отзывы: