
M.DF010-01 Manual 03/09/2021
15
o delle vibrazioni continue da fonti come compressori o ventilatori.
12.Rilevamento delle perdite per refrigeranti infiammabili
In nessun caso è possibile utilizzare potenziali fonti di innesco nella ricerca o rilevazione di perdite di
refrigerante. Non utilizzare una torcia alogena (o qualsiasi altro rivelatore che utilizza una fiamma viva).
13.Metodi di rilevamento delle perdite
I seguenti metodi di rilevamento delle perdite sono considerati accettabili per i sistemi contenenti
refrigeranti infiammabili.
I rilevatori di perdite elettronici devono essere utilizzati per rilevare refrigeranti infiammabili, ma la
sensibilità potrebbe non essere adeguata o potrebbe essere necessario ricalibrare. Le apparecchiature di
rilevamento devono essere calibrate in un'area priva di refrigerante. Accertarsi che il rivelatore non sia una
potenziale fonte di innesco e sia adatto per il refrigerante utilizzato. Le apparecchiature di rilevamento
delle perdite devono essere impostate su una percentuale dell'LFL del refrigerante, devono essere
calibrate sul refrigerante impiegato e deve essere confermata la percentuale appropriata di gas (massimo
25%).
I fluidi per il rilevamento di perdite sono adatti per la maggior parte dei refrigeranti, ma bisogna evitare
l'uso di detergenti contenenti cloro poiché può reagire con il refrigerante e corrodere le tubazioni in rame.
Se si sospetta una perdita, tutte le fiamme libere devono essere rimosse/estinte.
Se viene rilevata una perdita di refrigerante che richiede brasatura, tutto il refrigerante deve essere
recuperato dal sistema o isolato (mediante valvole di intercettazione) in una parte del sistema distante
dalla perdita. L’OFN deve quindi essere spurgato attraverso il sistema sia prima che durante il processo
di brasatura.
14.Rimozione ed evacuazione
In caso di rottura nel circuito di refrigerazione, per eseguire riparazioni - o per qualsiasi altro scopo -
devono essere utilizzate procedure convenzionali. Tuttavia, è importante seguire le migliori pratiche poiché
l'infiammabilità è un fattore importante. È necessario attenersi alla seguente procedura:
1.
rimuovere il refrigerante;
2.
spurgare il circuito con gas inerte;
3.
evacuare;
4.
spurgare nuovamente con gas inerte;
5.
aprire il circuito tagliando o brasando.
La carica di refrigerante deve essere recuperata nelle bombole di recupero corrette. Il sistema deve essere
"lavato" con OFN per rendere l'unità sicura. Potrebbe essere necessario ripetere questo processo più volte.
L'aria compressa o l'ossigeno non devono essere utilizzati per questo compito.
Il lavaggio deve essere ottenuto togliendo il vuoto nel sistema, continuando a riempire con OFN fino al
raggiungimento della pressione di lavoro, quindi sfiatando nell'atmosfera e infine riportando alle condizioni
di vuoto. Questo processo deve essere ripetuto fino a quando non vi è più refrigerante all'interno del
sistema. Quando viene utilizzata la carica OFN finale, il sistema deve essere scaricato alla pressione
atmosferica per consentire l'esecuzione del lavoro. Questa operazione è di vitale importanza per le
operazioni di brasatura sulla tubazione. Accertarsi che lo scarico per la pompa del vuoto non sia vicina a
fonti di accensione e che sia disponibile la ventilazione.
15.Procedure di ricarica del refrigerante
Oltre alle procedure di ricarica convenzionali, devono essere seguiti i seguenti requisiti.
- Accertarsi che non si verifichino contaminazioni di refrigeranti diversi quando si utilizzano
apparecchiature di ricarica. I tubi o le linee devono essere i più corti possibile per ridurre al minimo la