5
IT
REGOLE GENERALI DI SICUREZZA
1.
Mantenete
l’area di lavoro pulita
. Nelle zone o nei banchi di lavoro ingombri è più alta la probabilità di
incidenti.
2.
Evitate
un ambiente pericoloso.
Non esponete gli utensili
alla pioggia e non utilizzateli in ambienti umidi o
bagnati, per evitare i fenomeni di elettrolocuzione. Mantenete la zona di lavoro ben illuminata.
Non utilizzare
l’utensile in presenza di gas o di liquidi infiammabili.
3.
Collegate
il dispositivo di aspirazione della polvere. Se sono previsti dei metodi per il recupero della polvere,
assicuratevi che questi dispositivi siano collegati e utilizzati correttamente.
4.
Tenete
gli estranei e i bambini lontani. Tutti gli estranei e i bambini devono mantenere una distanza di
sicurezza dall’area di lavoro.
5.
Proteggetevi
dalle scariche elettriche. Evitate di entrare in contatto con delle superfici di messa a terra.
6.
Non maltrattate
il cavo elettrico.
Non tirate mai
il filo elettrico per scollegarlo dalla presa. Mantenete il cavo
elettrico lontano dal calore, dall’olio e dagli spigoli vivi.
7.
Utilizzare
delle prolunghe elettriche previste per l’esterno. Quando l’utensile viene utilizzato all’esterno,
Utilizzare solamente delle prolunghe elettriche previste per l’esterno e che riportino delle indicazioni in merito.
8.
Siate vigili
. Osservate attentamente quello che fate, abbiate buon senso. Non utilizzare l’utensile quando
siete affaticati.
9.
Non utilizzare
l’utensile se siete sotto l’effetto di medicinali, alcol, droghe.
10.
Evitate
l’avvio accidentale. Assicuratevi che l’interruttore sia nella posizione di arresto prima di collegare
l’utensile.
11.
Indossate una
tenuta appropriata
. Non indossate vestiti ampi o gioielli che possono impigliarsi nei pezzi
mobili. Per il lavoro all’esterno sono particolarmente raccomandate le scarpe antiscivolo. Portate un mezzo di
protezione per i capelli lunghi.
12.
Usate sempre i dispositivi di protezione personale:
portate
gli occhiali di sicurezza e le mascherine nei
casi in cui si producano polveri o trucioli. Indossate cuffie antirumore o tappi protettivi in ambienti rumorosi.
Usate guanti quando si maneggiano particolari con spigoli vivi e taglienti.
13.
Non sbilanciatevi
sopra all’utensile. Mantenete sempre il vostro equilibrio.
14.
Chiedete
consigli a persone esperte e competenti se non avete
familiarità con il funzionamento dell’utensile.
15.
Allontanate
gli utensili inutilizzati. Quando gli utensili non vengono utilizzati, devono essere sistemati in un
luogo secco, chiuso a chiave, fuori dalla portata dei bambini.
16.
Non forzate
l’utensile. La lavorazione sarà migliore e maggiormente sicura se l’utensile viene utilizzato al
ritmo per il quale è stato concepito.
17.
Utilizzare
l’utensile appropriato.
Non forzate
un piccolo utensile a fare il lavoro di un utensile a utilizzo
intensivo. Per esempio, non utilizzare una sega circolare per tagliare dei rami o dei ceppi.
18.
Fissate
il pezzo. Utilizzare per quanto possibile dei morsetti a vite o una morsa per bloccare il pezzo. E’ più
sicuro che servirsi delle sole mani.
19.
Mantenete
gli utensili in perfetto stato. Tenete gli utensili affilati e puliti in modo da ottenere un rendimento
migliore e più sicuro. Seguite le istruzioni per lubrificare e sostituire gli accessori. Controllate regolarmente il
cavo elettrico e sostituitelo se è danneggiato. Tenete le maniglie e le impugnature secche, pulite e prive di olio
e di grasso.
20.
Scollegate
l’utensile dalla rete quando non è utilizzato, prima della manutenzione e della sostituzione degli
accessori o utensili quali lame, punte, frese, ecc.
21.
Allontanate
le chiavi di serraggio e di regolazione. Prendete l’abitudine di verificare che le chiavi di serraggio
e di regolazione siano state allontanate dall’utensile prima di avviarlo.
22.
Controllate
i particolari dell’utensile per verificare che non ci siano parti danneggiate. Prima di continuare ad
utilizzare l’utensile, controllate tutti i dispositivi di sicurezza o qualsiasi altro pezzo che possa essere
danneggiato in modo da assicurarvi che funzioni bene e che riesca ad effettuare il compito previsto. Verificate
che i pezzi mobili siano ben allineati, non si blocchino e non siano rotti. Controllate anche il montaggio o
qualsiasi altra condizione che può influenzare il funzionamento. Qualsiasi pezzo o qualsiasi protezione
danneggiata deve essere riparata o sostituita da un centro di servizio post-vendita autorizzato. Non utilizzare
l’utensile se l’interruttore non funziona correttamente.
23.
Utilizzare
l’elettroutensile, gli utensili e gli accessori nel modo e per gli scopi riportati in questo manuale;
utilizzi e componenti diversi possono generare possibili rischi per l’operatore.
24.
Fate riparare
l’utensile da una persona competente. Questo utensile elettrico è conforme alle prescrizioni di
sicurezza corrispondenti. Le riparazioni devono essere realizzate solo da persone qualificate che utilizzino
ricambi originali, altrimenti potrebbero insorgere dei pericoli per l’utilizzatore.
Содержание F36-523
Страница 12: ...12 IT DISIMBALLO L imballaggio comprende...
Страница 16: ...16 IT 5 6 7 8 9 10...
Страница 17: ...17 IT 11 12 13 14 15...
Страница 36: ...36 EN UNPACKING The packing includes...
Страница 40: ...40 EN 5 6 7 8 9 10...
Страница 41: ...41 EN 11 12 13 14 15...
Страница 60: ...60 FR D BALLAGE L emballage comprend...
Страница 64: ...64 FR 5 6 7 8 9 10...
Страница 65: ...65 FR 11 12 13 14 15...
Страница 84: ...84 ES DESEMBALAJE El embalaje incluye...
Страница 88: ...88 ES 5 6 7 8 9 10...
Страница 89: ...89 ES 11 12 13 14 15...
Страница 108: ...108 PT DESEMBALAGEM A embalagem inclui...
Страница 112: ...112 PT 5 6 7 8 9 10...
Страница 113: ...113 PT 11 12 13 14 15...
Страница 132: ...132 FI PAKKAUKSEN Pakkaussis lt...
Страница 136: ...136 FI 5 6 7 8 9 10...
Страница 137: ...137 FI 11 12 13 14 15...
Страница 151: ...SCHEMA ELETTRICO WIRING DIAGRAM SCHEMA ELECTRIQUE ESQUEMA EL CTRICO ESQUEMA EL CTRICO S HK KYTKENT KAAVIO...