![for_q FQ-ARM 4038 BASIC Скачать руководство пользователя страница 27](http://html1.mh-extra.com/html/for_q/fq-arm-4038-basic/fq-arm-4038-basic_manual_2322684027.webp)
IT
27
Istruzioni di sicurezza
AVVERTENZA: leggere tutti gli
avvisi di sicurezza e tutte le
istruzioni.
In caso di non osser-
vanza degli avvisi e delle istruzioni vi
è il rischio di scosse elettriche, incen-
dio e/o lesioni gravi.
Conservare in un luogo sicuro tut-
ti gli avvisi e le istruzioni per future
consultazioni.
INFORMAZIONI GENERALI
a) Questo dispositivo non va utiliz-
zato da persone (bambini inclusi)
con capacità fisiche, sensorie o
mentali ridotte, o con mancanza
di esperienza e cognizioni, almeno
che essi non vengano sorvegliati
o siano stati istruiti sul modo di
utilizzare il dispositivo da una per-
sona responsabile per la loro sicu-
rezza.
b) Sorvegliare i bambini in modo da
assicurare che non giochino con il
dispositivo.
c) Utilizzare il prodotto solo nel
modo per le funzioni descritte nel
presente manuale.
d) L'utente è responsabile per l'uso
del prodotto.
e) Non usare mai l'attrezzo nel caso
si sia stanchi, malati oppure sotto
l'influenza di alcol, sostanze stu-
pefacenti o farmaci.
f) Se il cavo di alimentazione è dan-
neggiato, esso va sostituito da
parte del produttore oppure da
un tecnico dell'assistenza cliente
o da persona con qualificazioni
paragonabili per evitare di correre
dei rischi.
g) L'attrezzo deve essere alimentato
attraverso un dispositivo a corren-
te residua (RCD) con una corrente
massima di intervento di 30 mA.
ALLENAMENTO
a) Leggere attentamente le istruzio-
ni. Familiarizzarsi con i comandi e
l'uso corretto dell'attrezzo.
b)
Non permettere mai l'utilizzo
dell'attrezzo ai bambini o alle per-
sone che non conoscono queste
istruzioni. Eventuali disposizioni
locali possono limitare l'età dell'o-
peratore.
c) Mai far funzionare l'attrezzo in
caso di presenza di persone, so-
prattutto bambini o animali do-
mestici nella vicinanza.
d) Tenere presente che l'operatore
oppure l'utente è responsabile per
eventuali infortuni o pericoli veri-
ficandosi ad altre persone o alla
loro proprietà.
PREPARAZIONE
a) Durante il funzionamento dell'at-
trezzo sempre indossare scarpe
pesanti e pantaloni lunghi. Non
utilizzare l'attrezzo a piedi nudi
o con sandali aperti. Evitare di
indossare abiti sciolti o dotati di
corde pendenti o cravatte.
b)
Controllare accuratamente la
zona in cui l'attrezzo deve essere
utilizzato e rimuovere tutti gli og-
getti che possono essere scagliati
dall'attrezzo.
c) Prima dell'uso, sempre controllare
visualmente che la lama, il bullo-
ne della lama e il gruppo lama non
siano usurati o danneggiati. Sosti-
tuire i componenti usurati o dan-
neggiati in gruppi per mantenere
l'uniformità. Sostituire le etichet-
te danneggiate o illeggibili.
d) Prima dell'uso controllare il cavo
di alimentazione e di prolunga per
eventuali segni di danneggiamen-
to o invecchiamento. Se durante
l'uso il cavo viene danneggiato,
immediatamente scollegare il
cavo dalla presa. NON TOCCARE
IL CAVO PRIMA DI SCONNETTER-