![FiveO V-MATE 506 Скачать руководство пользователя страница 22](http://html1.mh-extra.com/html/fiveo/v-mate-506/v-mate-506_user-manual_2301728022.webp)
diffusori
Bi-amplificati full-range
Manuale utente
|
Serie V-mate
diffusori Bi-amplificati full-range
22
1.1 ELEMENTI DI CONTROLLO E CONNETTORI
sEZIoNE Eq
Ogni canale di ingresso è dotato di un equalizzatore a 3 bande; tutte le bande forniscono esaltazione o attenuazione
massima di 15 dB. Con la manopola nella posizione centrale, l’equalizzatore è inattivo.
HIgH
La manopola HIGH (alti) è un filtro “shelving”, che opera opera da 12kHz in su, influenzando le armoniche della
maggior parte degli strumenti più elevati.
mId
Il controllo MID (medi) a 2,5kHz è di tipo “peaking”, ossia il circuito esalta o attenua creando una specie di campana
intorno a quella frequenza. l’eq mID influenza le frequenze superiori della maggior parte degli strumenti musicali e delle
voci. Per ottenere una buona presenza della voce, provate anche ad attenuare questo controllo negli altri canali.
loW
La manopola LOW (bassi) è un filtro “shelving”, che opera da 80Hz in giù, influenzando cassa, basso e le ottave
inferiori di pianoforte e synth.
FX sENd
La manopola FX SEND consente di inviare i segnali al circuito DSP interno o ad un’eventuale unità effetti esterna. FX SEND
è configurato post-fader, ossia la quantità di invio del segnale di ciascun canale è determinata sia dalla regolazione FX
SEnD di ciascun canale che dall’impostazione della manopola lEVEl del canale.
lEVEl
Il controllo LEVEL stabilisce la quantità del segnale del canale nel mix principale. La regolazione di questo controllo influenza
anche EFF SEnD.
lINE IN
Ogni ingresso dispone di un connettore sbilanciato jack da 6,35mm (1/4”).
Tenete presente che per ogni canale potete usare ogni volta l’ingresso microfonico o quello linea. non dovete mai usare
simultaneamente entrambi i connettori di ingresso!
mIC
Ogni canale di ingresso dispone anche di un connettore microfonico bilanciato XlR. Il connettore XlR porta anche
l’alimentazione Phantom a +48 V.
NoTE:
Quasi tutti i microfoni possono funzionare correttamente con l’alimentazione Phantom attiva. In ogni caso, prima
di collegare un microfono a questo ingresso, consultate attentamente il suo manuale di istruzioni.
ATTENzIONE: Non collegare a questo ingresso sorgenti sbilanciate utilizzando un adattatore!
1
2
3
4
5
27
28
29
Содержание V-MATE 506
Страница 15: ...V MATE SERIES Full range bi amplified Loudspeakers Owner s manual 15 ENGLISH notes ...
Страница 29: ...ITALIANO SERIE V MATE Diffusori Bi amplificati Full range Manuale utente 29 note ...
Страница 30: ...diffusori Bi amplificati Full range Manuale utente SERIE V MATE Diffusori Bi amplificati Full range 30 note ...
Страница 31: ...ITALIANO SERIE V MATE Diffusori Bi amplificati Full range Manuale utente 31 note ...