EGSP/EGSK
Festo EGSP/EGSK 0901NH Italiano
84
1
.
c
or
sa
d
i
c
ontrollo
2
.
c
or
sa
d
i ri
f
eri
m
ento
3
.
c
or
sa
d
i prov
a
Determinazione del senso di
rotazione del motore
all’avviamento
Compensazione della
situazione reale in base alla
mappatura nel sistema di
comando
Controllo del
comportamento
generale
Fig.10: Definizioni
1. Eseguire una
c
or
sa
d
i
c
ontrollo
con la dinamica ridotta al minimo.
Può infatti succedere che, malgrado la presenza di un unico gruppo di
azionamento, persino motori con le stesse caratteristiche costruttive ruotino in
senso opposto a causa del cablaggio.
L’EGSP/EGSK è equipaggiata con un mandrino destrorso: quando l’albero
motore gira in senso orario, la slitta si sposta verso il motore.
2. Eseguire una
c
or
sa
d
i ri
f
eri
m
ento
secondo le istruzioni d’uso del sistema di
azionamento del motore fino all’interruttore con la dinamica ridotta al
minimo.
3. Eseguire una
c
or
sa
d
i prov
a
con la dinamica ridotta al minimo.
4. Verificare se l’EGSP/EGSK soddisfa i seguenti requisiti:
La slitta copre l’intero percorso di traslazione previsto.
La slitta si arresta non appena raggiunge un finecorsa.
5. Se gli interruttori di prossimità non intervengono:
è
capitolo11 Eliminazione
dei guasti" e istruzioni per l’uso degli interruttori di prossimità.
7
C
o
ma
n
d
o e
d
e
s
er
c
i
z
io
A
vverten
za
Carichi mobili possono provocare danni a persone e cose.
S
Assicurarsi che nell’area di traslazione
non sia possibile introdurre le mani nella direzione in cui si spostano le parti
movimentate (ades. montando delle griglie di protezione),
non siano presenti corpi estranei.
Deve essere possibile accedere alla EGSP/EGSK solo quando il carico è com
pletamente fermo.