EGSP/EGSK
Festo EGSP/EGSK 0901NH Italiano
83
6
Me
ssa
in
s
ervi
z
io
A
vverten
za
Carichi mobili possono provocare danni a per
sone e cose (pericolo di schiacciamento).
S
Assicurarsi che nell’area di traslazione
non sia possibile introdurre le mani nella
direzione in cui si spostano le parti movi−
mentate (ades. montando delle griglie di
protezione),
non siano presenti corpi estranei.
Deve essere possibile accedere alla EGSP/
EGSK solo quando il carico è completa
mente fermo.
Fig.9
N
ot
a
Valori di default errati della rampa di decelerazione in condizioni di STOP
(ades. STOP EMERGENZA, Quick Stop) provocano un sovraccarico dell’asse
lineare, danneggiandola irreparabilmente e riducendone drasticamente la du
rata.
S
Controllare le impostazione di tutte le rampe di decelerazione nel proprio
controller o nel comando principale (valori del ritardo e strappo).
S
Assicurarsi che i valori del ritardo (ritardo di decelerazione, tempi di ritardo)
siano impostati in funzione della velocità di traslazione, del carico movimen
tato e della posizione di montaggio in modo da evitare il superamento della
massima coppia motrice o della massima forza di avanzamento dell’asse li
neare utilizzata.
S
Per il dimensionamento dell’asse lineare utilizzare il software di dimensiona
mento Festo PositioningDrives"
è
www.festo.com.
N
ot
a
Profili di accelerazione in forma di blocchi (senza limitazione dello strappo)
provocano picchi elevati nella forza motrice che possono causare un sovracca
rico dell’azionamento. Eventuali sovraoscillazioni possono avere come effetto
un posizionamento al di fuori del campo ammesso. Preimpostando un’accelera
zione con limitazione dello strappo si riducono le oscillazioni nel sistema intero
con effetti positivi sul sistema meccanico.
S
Controllare quali impostazioni del regolatore devono essere modificate
(ades. limitazione dello strappo, appiattimento del profilo di accelerazione).