![Fender Machete Скачать руководство пользователя страница 20](http://html.mh-extra.com/html/fender/machete/machete_owners-manual_551831020.webp)
20
O . INTERRUTTORE ALIMENTAzIONE —
Metti in posizione “ON” per
accendere l’ampli. Metti in posizione “OFF” per spegnerlo.
Per far suonare l’ampli entrambi gli interruttori POWER e
STANDBY devono essere in posizione “ON”.
P . STANDBY —
Metti in “STANDBY” durante le pause brevi invece
di spegnere l’amplificatore. In posizione “STANDBY” viene
tolta la corrente ad alto voltaggio alle valvole di potenza e
preamp, allungandone la vita e silenziando l’amplificatore. La
corrente viene comunque fornita ai filamenti delle valvole,
mantenendole calde e pronte all’uso.
Puoi prolungare la durata delle valvole dell’amplificatore
tenendo l’interruttore Standby in posizione STANDBY per i primi
60 secondi ogni volta che sposti l’accensione su ON.
Q . PRESA DI ALIMENTAzIONE —
Collegala a una presa con
messa a terra tramite il cavo di alimentazione fornito, rispettando
il voltaggio e la frequenza riportati sul pannello posteriore
dell’ampli.
R . FUSIBILE
— Protegge l’unità in caso di malfunzionamenti
elettrici. Da sostituire esclusivamente con fusibili di tipo e
classe specificati sul retro dell’amplificatore.
S . SEND LEVEL
— Regola il livello del segnale inviato a qualsiasi
effetto collegato ai jack EFFECTS LOOP {T}.
T . EFFECTS LOOP
—
Questi jack per il loop effetti sono stati
testati e risultano compatibili con effetti a pedale a livello
strumento e processori di effetti a livello di linea. Collega SEND
all’ingresso degli effetti e RETURN alla loro uscita.
Il loop effetti non può essere operativo se il jack RETURN non è
collegato.
U . RETURN LEVEL —
Regola il livello del segnale ricevuto da
qualsiasi effetto collegato ai jack EFFECTS LOOP {T}.
Per impostare il livello di guadagno unitario del loop effetti
per ottenere un volume uguale con loop acceso o spento:
1.
Inizia con SEND LEVEL {S} al massimo e RETURN LEVEL {U} al
minimo.
2.
Se noti distorsioni con il processore di effetti, abbassa SEND
LEVEL (e/o il controllo del livello in ingresso sul processore)
fino a eliminare la distorsione.
3.
Alza RETURN LEVEL (e/o il controllo del livello di uscita del
processore) in modo che l’uscita del loop effetti raggiunga il
livello di guadagno unitario (o secondo le tue preferenze).
Il pulsante EFFECTS LOOP sul pedale Machete può essere
configurato come un incremento selezionabile del volume
principale collegando semplicemente i jack SEND e RETURN
con un cavo per strumenti. Il loop effetti fornirà 12 dB di
guadagno aggiuntivi se SEND LEVEL {S} e RETURN LEVEL {U}
sono entrambi impostati sul massimo. Se preferisci abbassa
RETURN LEVEL per un minore incremento.
V . POWER AMP MUTE —
Premi questo interruttore per
disattivare l’uscita dall’ampli e i jack PARALLEL SPEAKER {AA}.
W . CABINET EMULATION —
Premi questo interruttore per
attivare il circuito di emulazione della cassa per l’uscita LINE
OUT {X}. L’utilizzo dell’emulazione è caldamente raccomandato
quando l’uscita LINE OUT è collegata a una consolle o a
dispositivi per la registrazione.
X . LINE OUT —
Uscita con impedenza bilanciata per il
collegamento a consolle o a strumenti per la registrazione.
Y . MIDI IN —
Collega qui un controller MIDI per selezionare i
canali, bypassare il loop effetti e attivare/spegnere il riverbero.
Per usare il MIDI per selezionare i canali:
1.
Premi e rilascia contemporaneamente i pulsanti frontali “+/–”
{B} e “CH 2” {K}. Il LED nel pulsante “+/-” lampeggia indicando
che Machete è in modalità di apprendimento MIDI.
Di default, tutti i comandi MIDI program change sono
assegnati alla selezione del canale uno del Machete.
2.
Invia il program change MIDI che vuoi associare a un canale
del Machete.
Quando Machete è in modalità di apprendimento MIDI,
il primo comando MIDI che riceve è usato per impostare
l’assegnazione del canale MIDI per l’ampli.
3.
Usa i controlli frontali sul Machete per passare al canale da
assegnare. (Il lampeggiare del LED “+/-” esiterà per un istante.)
Le selezioni di canale del Machete disponibili sono: •Canale
Uno, •Canale Uno Boost, •Canale Due
Mentre il Machete è in modalità apprendimento, l’ultimo
cambio di canale del Machete è ciò che verrà memorizzato
per un determinato comando MIDI program change.
4.
Premi e rilascia contemporaneamente i pulsanti “+/-” e “CH
2” per uscire dalla modalità di apprendimento MIDI.
• PANNELLO POSTERIORE •