![ETATRON D.S. eOne MA Скачать руководство пользователя страница 10](http://html1.mh-extra.com/html/etatron-d-s/eone-ma/eone-ma_operatinginstructions-and-maintenance_2431291010.webp)
10
ITALIANO
POMPE DOSATRICI ANALOGICHE SERIE EONE MA
Principio di funzionamento
II funzionamento della pompa dosatrice è assicurato da una membrana in PTFE (teflon®) montata sul pistone di un
elettromagnete. Quando il pistone dell’elettromagnete viene attratto, si produce una pressione nel corpo pompa con una
espulsione di liquido dalla valvola di mandata. Finito l’impulso elettrico una molla riporta il pistone nella posizione iniziale con
un richiamo di liquido attraverso la valvola di aspirazione. Data la semplicità di funzionamento la pompa non ha bisogno di
lubrificazione e la manutenzione è ridotta quasi a zero. I materiali utilizzati per la costruzione della pompa la rendono adatta
al dosaggio di liquidi chimicamente aggressivi. La pompa dosatrice è stata studiata per portate che vanno da 1 a 30 l/h e
pressioni da 4 a 20 bar in funzione del modello.
Caratteristiche tecniche
•
Apparecchiature prodotte a norma CE.
•
Involucro esterno in materiale plastico resistente agli acidi e alla temperatura.
•
Panello comandi protetto con pellicola serigrafata.
•
Alimentazione multi tensione 100 – 250 Volt 50-60 Hz
•
Grado di protezione: IP65
•
Condizioni ambientali: ambiente chiuso, altitudine massima 2000 m, temperatura ambiente da 5°C fino a
40°C, umidità relativa massima 80% fino a un massimo di 31°C (decresce linearmente fino a ridursi al 50%
a 40°C)
•
Classificazione rispetto alla protezione contro contatti diretti: CLASSE I, l’apparecchiatura è fornita di
conduttore di protezione
Norme di riferimento
La pompa dosatrice è conforme a quanto previsto dalle seguenti direttive:
•
2006/95/CE:
"Bassa tensione"
•
2004/108/CE:
"Compatibilità elettromagnetica"
Tipo
Portata alla Pressione max
Pressione
max
[bar]
Regolazione
[imp/1’]
Alimentazione
Elettrica
Potenza
[W]
Corrente
MAX
[A]
Peso
[kg]
L/h
mL/min
mL/colpo
0110
1 (0.26)
16,66
0,09
10 (145)
0 – 180
100 -250 V / 50-60 Hz
19
1,4
3,0
0216
2 (0.53)
50,00
0,11
16 (232)
0 – 300
21
1,4
3,5
0420
4 (1.06)
83,33
0,22
20 (290)
0 – 300
21
1,4
3,0
0607
6 (1.59)
83,33
0,33
7 (101)
0 – 300
28
2,0
4,5
0710
7 (1.84)
133,33
0,39
10 (145)
0 – 300
26
1,8
3,5
1012
10 (2.64)
166,66
0,56
12 (174)
0 – 300
36
1,8
4,5
1505
15 (3.96)
250,00
0,83
5 (72)
0 – 300
26
1,8
3,5
2007
20 (5.26)
333,33
1,11
7 (101)
0 – 300
32
1,9
4,7
3005
30 (7.92)
500,00
1,66
5 (72)
0 – 300
32
1,9
4,7
0210(*)
2 (0.53)
33,33
0,18
10 (145)
0 – 180
36
1,6
3,0
0507(*)
5 (1.32)
83,33
0,46
7 (101)
0 - 180
36
1,6
3,0
(*) solo modello BASIC
I valori indicati sono da intendersi con una tolleranza del +/- 5% e sono relativi ad una serie di test effettuati su
apparecchiature analoghe con acqua alla temperatura di 20°C.
Содержание eOne MA
Страница 2: ......
Страница 3: ...ESPANOL 3...
Страница 75: ...DISEGNI DRAWING DESSINS DIBUJOS DESENHO 75 DISEGNI DRAWING DESSINS DIBUJOS DESENHO...
Страница 89: ......
Страница 90: ...ESPANOL 3...
Страница 91: ......