37
IT
3 • INSTALLAZIONE / MONTAGGIO / COLLEGAMENTI ELETTRICI
Prima del montaggio, tenere presente quanto riportato di seguito:
• L'altezza per il montaggio a parete dipende dal livello massimo d'acqua che si desidera
provochi l'attivazione del rilevatore.
• Sono possibili 2 tipi di montaggio:
1. Rilevatore montato direttamente all'altezza desiderata.
2. Rilevatore remotizzato rispetto alla propria base, sotto la quale sono posizionati i
sensori.
• In caso si decida di adottare la seconda possibilità di montaggio, asportare la base, sotto
la quale sono applicati i sensori. Per estrarla, premere con cautela la linguetta
(fig. 1)
.
• Assicurarsi, avvitandola, che la base dell'apparecchio, e quindi i sensori, siano fissati
saldamente e in piano rispetto al pavimento.
• In fase di montaggio del rilevatore, avvitare le 2 viti nella parete verticalmente, a una
distanza di 58 mm l'una dall'altra e in modo che sporgano di 2-3 mm.
• Aprire lo scomparto batterie posto sul lato del dispositivo ed estrarre con cautela la clip
della batteria
(fig. 2.1)
.
• Collegare la batteria da 9 V rispettando la giusta polarità e chiuderla nell'apposito
alloggiamento
(fig. 2.2)
.
Procedere con un test di entrambi i sensori, posti nella parte inferiore del dispositivo,
passandovi sopra un dito bagnato. Il rilevatore dovrebbe emettere un tono prolungato a
volume elevato per tutta la durata del contatto con i sensori. Fissare quindi il rilevatore alle viti
a parete e farlo scorrere leggermente verso il basso. Verificare ulteriormente il funzionamento
dell'allarme versando una piccola quantità d'acqua sul pavimento.
• Per utilizzare il contatto a potenziale zero, seguire le istruzioni dell'apparecchio che
si intende collegare.
• Utilizzare cavi di tipo J-Y(St)Y2x2x0,6 o AWG 23.
• Eseguire mensilmente un test funzionale.
• Sostituire la batteria al massimo dopo una anno e mezzo oppure quando il tono di
allarme emesso durante la modalità di test risulta poco chiaro o a un volume
insuffi ciente. Il rilevatore non emette alcun segnale di avviso quando la batteria si scarica.
Содержание PROTECTOR WD 9 V
Страница 2: ...ABB FIG 1...
Страница 3: ...ABB FIG 2 2 1 2 2 2 1...
Страница 48: ...48 RU RU ESYLUX 1 2 PROTECTOR WD 9 V 85...
Страница 49: ...49 RU 3 1 2 2 1 58 2 3 2 1 9 2 2 J Y St Y2x2x0 6 AWG 23...
Страница 50: ...50 RU 4 5 ESYLUX ESYLUX ESYLUX Deutschland GmbH Postfach 1840 D 22908 Ahrensburg ESYLUX www esylux com ESYLUX...
Страница 51: ...51 RU 9 10 95 85 dB 3 m 0 C 60 C RAL 9010 62 mm 100 mm 32 mm ESYLUX...
Страница 52: ...52...
Страница 53: ...53...