![ENKHO 158380.01 Скачать руководство пользователя страница 8](http://html1.mh-extra.com/html/enkho/158380-01/158380-01_original-instructions-manual_2413468008.webp)
IT
8
o qualsiasi altra condizione che possa
incidere negativamente sul funzionamento
dell'utensile elettrico. In caso di guasti,
provvedere alla riparazione prima dell'uso.
Molti incidenti sono causati da una scarsa
manutenzione degli utensili elettrici.
f)
Mantenere gli strumenti di taglio affilati
e puliti.
Una corretta manutenzione degli
strumenti di taglio con bordi taglienti
affilati riduce la possibilità di blocco e ne
facilita il controllo.
g)
Utilizzare l'utensile elettrico, gli accessori,
le punte, ecc. conformemente alle presenti
istruzioni, tenendo conto delle condizioni
di lavoro e del lavoro da eseguire.
L'utilizzo
dell'utensile elettrico per operazioni
diverse da quelle previste può dare luogo a
situazioni pericolose.
h)
Mantenere impugnature e superfici di
presa asciutte, pulite e prive di olio e
grasso.
Se impugnature e superfici di presa
sono unte, non è possibile maneggiare
e controllare in sicurezza l'utensile in
situazioni impreviste.
Utilizzo e manutenzione degli utensili a
batterie
a)
Ricaricare solo usando il caricabatterie
specificato dal produttore.
Un
caricabatterie adatto a un tipo di batterie
può comportare rischi di incendio se usato
su un gruppo batterie di tipo diverso.
b)
Per gli utensili elettrici, usare solo gruppi
batterie appositamente creati per essi.
L'utilizzo di qualsiasi altro tipo di gruppo
batterie comporta rischi di lesioni fisiche e
incendi.
c)
Quando il gruppo batterie non è in uso,
tenerlo lontano da oggetti metallici come
fermagli per fogli, monete, chiavi, chiodi,
viti e altri piccoli oggetti metallici che
potrebbero fare da ponte tra un morsetto
e l'altro.
Se i morsetti della batteria vanno
in corto tra loro, possono provocare ustioni
o incendi.
d)
Se sottoposte a un utilizzo scorretto, le
batterie possono perdere liquido; evitare di
toccarlo. In caso di contatto accidentale,
sciacquare abbondantemente con acqua.
Se il liquido entra in contatto con gli occhi,
consultare un medico.
Il liquido delle
batterie può provocare irritazione o ustioni.
e)
Non usare gruppi batterie o utensili
danneggiati o modificati.
Le batterie
danneggiate o modificate sono
imprevedibili e potrebbero causare incendi,
esplosioni o rischi di lesioni alle persone.
f)
Non esporre il gruppo batterie o
l'apparecchio a fiamme o temperature
molto alte.
L'esposizione al fuoco o
a temperature superiori a 130°C può
provocare esplosioni.
g)
Seguire le istruzioni di carica e non
caricare il gruppo batterie o l'apparecchio
a temperature al di fuori della gamma
ammessa nelle presenti istruzioni.
Un'operazione di carica scorretta oppure
eseguita a temperature non rientranti nella
gamma ammessa possono danneggiare la
batteria e aumentare il rischio di incendio.
Assistenza
a)
Qualsiasi intervento sull'utensile elettrico
deve essere effettuato da personale
qualificato e che si avvalga unicamente
di ricambi originali.
Ciò garantisce la
sicurezza dell'utensile elettrico.
b)
Non riparare i gruppi batteria danneggiati.
Le riparazioni sui gruppi batteria
danneggiati possono essere effettuate
esclusivamente dal produttore o da
personale di assistenza autorizzato.
Istruzioni di sicurezza specifiche per
aerografo
∫
Non utilizzare l’aerografo su materiali
infiammabili.
∫
Mantenere l’area di lavoro pulita, ben
illuminata e priva di vernice e solventi,
panni e altri materiali infiammabili.
Possibile rischio di autocombustione.
Deve essere sempre presente un estintore
perfettamente funzionante.
∫
Garantire un’adeguata ventilazione
nell’area di spruzzatura e sufficiente aria
fresca in tutto il locale.
L’evaporazione
di solventi infiammabili rende l’ambiente