IT
11
minimo il rischio di esposizione a vibrazioni e
rumorosità:
●
Usare l'apparecchio solo per le applicazioni
per cui è progettato e nel rispetto delle
presenti istruzioni;
●
Accertarsi che il prodotto sia in buone
condizioni e sottoposto a regolare
manutenzione;
●
Usare gli accessori adatti al prodotto e
verificare che siano in buone condizioni;
●
Avere una presa salda sull'impugnatura
dell'apparecchio;
●
Pianificare il lavoro in modo da diluire
l'impiego dell'utensile a elevate vibrazioni
su un periodo di tempo più lungo.
Rischio residuo
Anche adoperando e maneggiando questo
prodotto nel rispetto dei requisiti di sicurezza,
resta una certa percentuale di rischio residuo di
danni e lesioni. Data la tipologia costruttiva e la
struttura di questo utensile elettrico, possono
verificarsi i seguenti pericoli:
a) Elettroshock da insufficiente isolamento.
Prima dell’uso, verificare l’eventuale
presenza di danni all’apparecchio e che
funzioni correttamente; in presenza di
danni, non usare l’apparecchio. Non usare
l'apparecchio se esso o le vostre mani sono
bagnati o umidi!
b) C'è il rischio di corto circuito per i liquidi che
possono penetrare nel corpo apparecchio!
Non immergere l'apparecchio e i suoi
accessori in acqua. Accertarsi che non
penetrino acqua o altri liquidi nel corpo
apparecchio.
c) Danni alla salute derivanti dalle vibrazioni
trasmesse al sistema mano-braccio,
quando l’apparecchio viene usato per un
periodo di tempo prolungato oppure se
l'apparecchio non viene afferrato bene o
sottoposto a manutenzione correttamente.
Avvertenza!
Durante il funzionamento, questo
utensile elettrico genera un campo
elettromagnetico il quale, in determinate
circostanze, potrebbe compromettere
la funzionalità di dispositivi medici
impiantabili attivi o passivi. Per ridurre
il rischio di lesioni gravi o letali, si
raccomanda ai portatori di tali dispositivi di
consultare il proprio medico e il produttore
degli stessi dispositivi prima di utilizzare
questo utensile elettrico.
4. Prima dell'utilizzo
Disimballo
1. Disimballare tutti i componenti e
appoggiarli su una superficie piatta e
stabile.
2. Accertarsi che il contenuto della confezione
sia completo e integro. Se mancano dei
componenti oppure sono danneggiati,
non usare l'apparecchio e contattare il
rivenditore. Non usare l'apparecchio finché
non vengono forniti i pezzi mancanti o non
vengono sostituiti quelli difettosi. L'utilizzo
dell'apparecchio incompleto o danneggiato
costituisce un rischio per persone e oggetti.
3. Accertarsi di essere in possesso di tutti
gli accessori necessari per il montaggio e
l'azionamento.
Caricamento gruppo batterie (vedi fig. C).
Nota:
۩
La batteria può essere danneggiata se
la procedura di caricamento adottata è
scorretta.
۩
Prima di inserire o rimuovere la batteria,
scollegare la spina dalla presa di corrente.
La batteria viene consegnata parzialmente
carica per evitare perdite di elettrolito durante
il trasporto che si possono verificare su batterie
esauste. Prima del primo avviamento e in caso
di batteria scarica, mettere sotto carica le
batterie. Per farlo, procedere come indicato di
seguito (Fig. C):
1. Inserire il gruppo batteria rovesciato (17)
nel caricabatterie (21) finché non si blocca
in posizione.
2. Inserire la spina del caricabatterie (21) in
una presa di corrente dotata del fusibile