![EM TMSEm 2050 Скачать руководство пользователя страница 110](http://html.mh-extra.com/html/em/tmsem-2050/tmsem-2050_operating-instruction_2398413110.webp)
Italiano
IT
FUNZIONAMENTO
6. Nel caso in cui non si abbia più bisogno dell’utensile,
SPEGNERLO premendo l’interruttore ‘off’ (spento)
(7).
CURA E MANUTENZIONE
PERICOLO!
Prima di svolgere le dovute impostazioni:
1. SPEGNERE l’utensile,
2. scollegarlo;
3. attendere fino a che non si sia fermato
completamente.
- Eventuali operazioni di riparazione e manutenzione
diverse da quelle descritte in questa sezione
dovranno essere svolte da personale qualificato.
- Sostituire le parti difettose, sopratutto i dispositivi di
sicurezza, utilizzando parti di ricambio autorizzate.
Le parti non testate e approvate dalla ditta produttrice
potranno causare danni.
- Controllare che tutti i dispositivi di sicurezza funzionino
dopo aver svolto le operazioni di manutenzione sulla
macchina.
Sostituzione della lama (Fig.19-21)
PERICOLO!
Q
Dopo aver utilizzato l’utensile la sua lama potrà
essere molto calda – pericolo di scottature!
Lasciare che la lama si raffreddi. Non pulire una
lama calda con liquidi combustibili.
Q
Rischi di lesioni personali anche quando la lama
è ferma. Quando si allenta e si serra il bullone
dell’albero (E1), il paralama retraibile deve
proteggere la lama. Indossare guanti da lavoro
quando si cambiano le lame.
1. Impostare il braccio di prolunga su 0° (verticale) e
serrare la vite di bloccaggio dell’inclinazione.
2. Allentare il dado che regge il paralama e rimuoverlo.
Smontare il piano superiore.
3. Per evitare che la lama giri, tirare in avanti il
dispositivo di blocco lama(D1). Allo stesso tempo
girare la lama con le dita fino a che il dispositivo di
bloccaggio non la blocchi.
4. Allentare il bullone dell’albero (E1) sull’asse della
troncatrice (filettatura sinistra).
5. Rimuovere il bullone dell’albero (E1) e la flangia
esterna della lama (E2) dall’asse della troncatrice.
6. Rimuovere la lama (18) dall’asse e sollevarla per
rimuoverla dalla macchina.
7. Rimuovere la rondella dell’albero (E4) e la flangia
interna della lama (E3) dall’asse.
8. Pulire le superfici di: - .Asse
- Flangia interna della lama
- Lama
- Flangia esterna della lama
- Bullone dell’albero
- Coperchio lama
PERICOLO !
Non utilizzare solventi (per rimuovere
residui resinosi) che potrebbero corrodere i
componenti in metallo leggero dell’utensile;
in caso contrario la stabilità dell’utensile potrà
essere compromessa.
9. Mettere la flangia interna della lama (E3) e la rondella
dell’albero (E4) sull’asse.
PERICOLO !
Inserire la flangia interna della lama
correttamente! In caso contrario la troncatrice
potrà ingolfarsi e la lama allentarsi! La flangia
interna della lama è in posizione corretta
quando il colletto smussato (Q1) è rivolto
a destra e la scanalatura ad anello a molla
verso sinistra (Fig.21).
10. Montare la nuova lama (18) - prestare attenzione alla
direzione (la freccia sulla lama deve essere rivolta
nella stessa direzione della freccia sul paralama)!
PERICOLO !
Utilizzare solo lame che si conformano con
gli standard per i quali l’utensile è stata
progettato (vedere “Specifiche Tecniche”).
Non utilizzare:
- Lame di una misura sbagliata
- Lame in acciaio (HSS);
- Lame danneggiate;
- Lame spezzate.
PERICOLO !
- Montare la lama utilizzando solo ricambi
autorizzati OEM.
Содержание TMSEm 2050
Страница 2: ......
Страница 6: ...M2 M1 K1 11 J1 L1 5 2 g i F 4 2 g i F 7 2 g i F 6 2 g i F Fig 28 H1 O1 N1 N2 N3 N4 Fig 29 Fig 30 ...
Страница 7: ...Fig 31 ...
Страница 138: ...Notes ...
Страница 139: ......