
I
- 51 -
Rumore e vibrazioni
Livello di pressione acustica L
pA
............. 97 dB(A)
Incertezza K
pA
...............................................3 dB
Livello di potenza acustica L
pA
.............. 113 dB(A)
Indossate cu
ffi
e antirumore.
L‘e
ff
etto del rumore può causare la perdita
dell‘udito.
Esercizio
Valore emissione vibrazioni a
h
= 4 m/s²
Incertezza K = 1,5 m/s²
Limitate al minimo lo sviluppo di rumore e le
vibrazioni!
•
Utilizzate soltanto apparecchi in perfetto sta-
to.
•
Eseguite regolarmente la manutenzione e la
pulizia dell‘apparecchio.
•
Adattate il vostro modo di lavorare
all‘apparecchio.
•
Non sottoponete l‘apparecchio a sollecitazio-
ni eccessive.
•
Fate eventualmente controllare l‘apparecchio.
•
Spegnete l‘apparecchio se non lo utilizzate.
•
Indossate i guanti.
5. Montaggio
5.1 Montaggio della calotta protettiva della
lama
Attenzione: se si lavora con la lama, deve essere
montata la relativa calotta protettiva. Il montaggio
della calotta protettiva per lama avviene come
indicato nelle Fig. 10-11.
5.2 Montaggio dell‘asta telescopica al relati-
vo raccordo (Fig. 4-7)
Montate la vite dell‘impugnatura (Pos. 10)
come indicato nella Fig. 4. Svitate la vite
dell‘impugnatura e spingete l‘asta telescopi-
ca (Pos. 4) nel raccordo (Pos. 5). Accertatevi
che la leva di centraggio (Pos. R) si inserisca
nel foro di guida (Fig. 5/Pos. H). Serrate la vite
dell‘impugnatura.
Per lo smontaggio, allentate la vite
dell‘impugnatura. Sbloccate la leva di centraggio
e contemporaneamente s
fi
late l‘asta telescopica
dal raccordo.
5.3 Montaggio/sostituzione della lama
Il montaggio della lama è illustrato nelle Fig. 12-
18. Lo smontaggio avviene nell‘ordine inverso.
•
Inserite il menabrida (30) sull‘albero dentato
(Fig. 13)
•
Bloccate la lama (1) sul menabrida (Fig. 14)
•
Inserite la piastra di pressione (31) attraverso
il filetto dell‘albero dentato (Fig. 15)
•
Inserite la copertura della piastra di pressione
(32) (Fig. 16)
•
Montate il dado (24) avvitandolo a mano (Fig.
17).
•
Mentre premete la leva di bloccaggio (A),
ruotate il dado fino a bloccare il menabrida.
Serrate saldamente il dado con un utensile
adatto (Fig. 18).
Attenzione: filettatura si-
nistrorsa!
•
Controllate che la lama (1) possa ruotare
liberamente dopo aver lasciato la leva di bl-
occaggio. In caso contrario fate controllare il
meccanismo da un tecnico.
5.4 Montaggio della calotta protettiva per
fi
lo
da taglio alla calotta protettiva per lama
Attenzione: se si lavora con il
fi
lo da taglio deve
essere montata anche la relativa calotta protet-
tiva.
Il montaggio della calotta protettiva per
fi
lo da ta-
glio avviene come indicato nelle Fig. 19-20. Sulla
parte inferiore della calotta protettiva si trova una
lama (Fig. 19/Pos. F) per la regolazione automati-
ca della lunghezza del
fi
lo. Tale lama è coperta da
una protezione (Fig. 19/ Pos. G). Togliete questa
protezione prima di iniziare a lavorare e rimettete-
la dopo aver
fi
nito di lavorare.
5.5 Montaggio dell‘impugnatura addizionale
Montate l‘ impugnatura addizionale come indicato
nelle Fig. 8-9.
5.6 Montaggio/sostituzione della bobina
•
Inserite il menabrida (30) sull‘albero dentato
(Fig. 13).
•
Mentre premete la leva di bloccaggio (A),
ruotate la bobina fino a bloccare il menabrida.
Fissate la bobina avvitandola a mano (Fig.
21). Attenzione: filettatura sinistrorsa!
•
Controllate che la bobina (3) possa ruotare
liberamente dopo aver lasciato la leva di bl-
occaggio. In caso contrario fate controllare il
meccanismo da un tecnico.
6. Prima della messa in esercizio
Controllate, prima di ogni messa in esercizio
dell‘apparecchio, che:
Anl_GE_BC_43_AS_SPK1.indb 51
Anl_GE_BC_43_AS_SPK1.indb 51
09.10.13 17:41
09.10.13 17:41