
I
25
luminoso. Eseguite un test con un pezzo di prova per
verificare se sono stati scelti lʼelettrodo e lʼintensità di
corrente adatti.
Ø elettrodo (mm)
Corrente di saldatura (A)
1,6
40 - 50 A
2
40 - 80 A
2,5
60 - 110 A
Attenzione!
Non picchiettate il pezzo da saldare con lʼelettrodo:
potrebbero verificarsi danni e rendere più difficile
lʼinnesco dellʼarco.
Non appena innescato lʼarco cercare di mantenere
una distanza dal pezzo da saldare che corrisponda
al diametro dellʼelettrodo utilizzato.
La distanza dovrebbe rimanere per quanto possibile
costante durante la saldatura. Lʼinclinazione
dellʼelettrodo nella direzione di lavoro dovrebbe
essere di 20/30 gradi.
Attenzione!
Utilizzare sempre una pinza per togliere gli elettrodi
usati o per spostare pezzi appena saldati. Fare
attenzione che il portaelettrodi (8) dopo la saldatura
sia sempre riposto su materiale isolante.
Le scorie devono essere tolte solo dopo che il giunto
si sia raffreddato.
Se si prosegue la saldatura in un giunto che presenti
unʼinterruzione occorre prima togliere le scorie dal
punto da dove si ricomincia.
9. Protezione dal surriscaldamento
La saldatrice è dotata di una protezione dal
surriscaldamento che protegge il trasformatore di
saldatura. Se scatta la protezione di
surriscaldamento si illumina la spia di controllo (4)
dellʼapparecchio. Fate raffreddare la saldatrice per
qualche minuto.
10. Manutenzione
Lʼutensile deve venire pulito regolarmente dalla
polvere e dallo sporco. È consigliabile eseguire la
pulizia con una spazzola fine o un panno.
11. Commissione dei pezzi di ricambio
Volendo commissionare dei pezzi di ricambio, si
dovrebbe dichiarare quanto segue:
modello dellʼapparecchio
numero dellʼarticolo dellʼapparecchio
numero dʼident. dellʼapparecchio
numero del pezzo di ricambio del ricambio
necessitato.
Per i prezzi e le informazioni attuali si veda www.isc-
gmbh.info
12. Smaltimento e riciclaggio
Lʼapparecchio si trova in una confezione per evitare i
danni dovuti al trasporto. Questo imballaggio
rappresenta una materia prima e può perciò essere
utilizzato di nuovo o riciclato.
Lʼapparecchio e i suoi accessori sono fatti di
materiali diversi, per es. metallo e plastica.
Consegnate i pezzi difettosi allo smaltimento di rifiuti
speciali. Per informazioni rivolgetevi ad un negozio
specializzato o allʼamministrazione comunale!
Anleitung_BT_IW_100_SPK1:_ 10.03.2008 11:31 Uhr Seite 25