
Allacciamento alla rete
230 V / 400 V
50 Hz
Corrente di saldatura I
2
(A) cos
Ê
= 0,68
60 - 250
Durata di inserimento X:
3%
250 A (400V)
5%
200 A (400V)
8%
160 A (400V)
15%
115 A (400V)
7%
175 A (230V)
8%
160 A (230V)
10%
115 A (230V)
30%
80 A (230V)
45%
60 A (230 V)
Tensione a vuoto (V)
48
Potenza assorbita
12,8 kVA per 32 A cos
Ê
= 0,68
5. Istruzioni per il montaggio
Vedi Fig. 3-13.
6. Presa di rete
Questa saldatrice può essere usata con tensioni
nominali di 230 V e 400 V. Con il selettore raffigurato
(4) si può impostare la tensione nominale desiderata.
Seguite le avvertenze per lʼuso di seguito riportate.
Attenzione!
Il connettore di rete deve venire sostituito solo da
un elettricista specializzato.
Osservate le seguenti avvertenze per evitare il
pericolo di incendio, di scosse elettriche o di lesioni
alle persone.
앬
Non usate mai lʼapparecchio con una tensione
nominale di 400 V, se lʼapparecchio è impostato
su 230 V. Attenzione: pericolo di incendio!
앬
Staccate lʼapparecchio dallʼalimentazione di
corrente prima di impostare la tensione nominale.
앬
È vietato modificare lʼimpostazione della tensione
nominale durante lʼesercizio della saldatrice.
앬
Prima di usare la saldatrice accertatevi che la
tensione nominale impostata per lʼapparecchio
corrisponda a quella della fonte di alimentazione.
7. Operazioni preliminari alla saldatura
Il morsetto di massa (2) viene fissato direttamente sul
pezzo da saldare o alla base su cui esso poggia.
Attenzione, assicuratevi che vi sia contatto diretto
con il pezzo da saldare. Evitate quindi superfici
verniciate e/o materiali isolanti. Il cavo portaelettrodi
è dotato allʼestremità di un morsetto speciale che ha
la funzione di serrare lʼelettrodo. Durante la saldatura
utlizzare sempre lo schermo di protezione. Esso
protegge gli occhi dalle radiazioni luminose
provenienti dallʼarco, consentendo tuttavia di
guardare chiaramente il materiale da saldare.
8. Saldatura
Dopo aver effettuato tutti i collegamenti elettrici per
lʼalimentazione di corrente e per il circuito di
saldatura si può procedere come segue.
Inserite lʼestremità non rivestita dellʼelettrodo nel
portaelettrodi (1) e collegate il morsetto di massa (2)
con il pezzo da saldare. Assicuratevi che vi sia un
buon contatto elettrico.
Inserire lʼapparecchio mediante lʼinterruttore (4) e
regolate la corrente di saldatura con la manopola (3)
a seconda dellʼelettrodo che si intende usare. Tenete
lo schermo protettivo davanti al viso e sfregare la
punta dellʼelettrodo sul pezzo da saldare allo stesso
modo in cui si accende un fiammifero. Questo è il
modo migliore per innescare lʼarco luminoso.
Eseguite un test con un pezzo di prova per verificare
se sono stati scelti lʼelettrodo e lʼintensità di corrente
adatti.
Ø elettrodo (mm)
Corrente di saldatura (A)
2,5
60 - 110 A
3,2
80 - 160 A
4
120- 200 A
5
160- 250 A
Attenzione!
Non picchiettate il pezzo da saldare con lʼelettrodo:
potrebbero verificarsi danni e rendere più difficile
lʼinnesco dellʼarco.
Non appena innescato lʼarco cercare di mantenere
una distanza dal pezzo da saldare che corrisponda al
diametro dellʼelettrodo utilizzato.
La distanza dovrebbe rimanere per quanto possibile
costante durante la saldatura. Lʼinclinazione
dellʼelettrodo nella direzione di lavoro dovrebbe
essere di 20/30 gradi.
Attenzione!
Utilizzare sempre una pinza per togliere gli elettrodi
usati o per spostare pezzi appena saldati. Fare
attenzione che il portaelettrodi (1) dopo la saldatura
sia sempre riposto su materiale isolante.
I
28
Anleitung NSG 270 F_SPK1:Anleitung NSG 270 F_SPK1 10.01.2007 7:59 Uhr Seite 28
Содержание 15.440.90
Страница 2: ...2 1 2 3 a b c d Anleitung NSG 270 F_SPK1 Anleitung NSG 270 F_SPK1 10 01 2007 7 58 Uhr Seite 2...
Страница 4: ...4 12 11 10 b a Anleitung NSG 270 F_SPK1 Anleitung NSG 270 F_SPK1 10 01 2007 7 59 Uhr Seite 4...
Страница 54: ...54 Anleitung NSG 270 F_SPK1 Anleitung NSG 270 F_SPK1 10 01 2007 7 59 Uhr Seite 54...