![EINHELL Bavaria 43.308.80 Скачать руководство пользователя страница 18](http://html.mh-extra.com/html/einhell-bavaria/43-308-80/43-308-80_operating-instructions-manual_2372344018.webp)
non danneggiare superfici sottostanti. Ciò
comporta però un taglio meno pulito.
Tracciare i tagli (Fig. 5).
앬
Al fine di evitare tagli sovrapposti, alle due
estremità della calotta protettiva (4) vi sono dei
numeri indice (b) che corrispondono alla scala
(a). Questi indicano il punto iniziale e finale del
taglio.
앬
Tracciate le linee di taglio sul pezzo da lavorare.
Nel caso di una forma che non sia né
rettangolare né quadrata, tracciate delle linee di
riferimento che intersechino i tagli ad angolo
retto.
앬
Regolate la profondità di taglio desiderata.
앬
Cercate sul lato della calotta protettiva la
profondità di taglio corrispondente.
앬
Allineate le cifre posteriori dei numeri indice (b)
alla linea di riferimento allʼinizio del taglio.
앬
Tagliate lungo la linea di taglio tracciata fino a
quando la linea di riferimento alla fine del taglio
si trova sotto le cifre anteriori dei numeri indice.
Aspirazione della polvere (Fig. 6)
Collegate un apparecchio di aspirazione o un
aspirapolvere al vostro apparecchio. In questo modo
ottenete unʼaspirazione ottimale di polvere e trucioli
dal pezzo da lavorare.
I Vantaggi: evitate di arrecare danni allʼapparecchio
e alla vostra salute. La vostra zona di lavoro rimane
inoltre pulita e sicura.
앬
Applicate il morsetto (a) allʼestremità del tubo.
앬
Spingete il tubo flessibile (b) sul bocchettone di
aspirazione (6) e assicuratelo con il morsetto (a).
앬
Utilizzate lʼadattatore (c) sullʼestremità del tubo
flessibile (b) per collegare questʼultimo a un
apparecchio di aspirazione o ad un
aspirapolvere.
Accensione
Prima di azionare lʼinterruttore di ON/OFF
accertatevi che la lama sia montata correttamente,
che le parti mobili possano muoversi liberamente e
che le viti di serraggio siano avvitate saldamente.
Come accendere e spegnere (Fig. 1)
Accensione: spingete lʼinterruttore (1) in avanti e
mantenetelo in questa posizione.
Spegnimento mollate lʼinterruttore (1).
Protezione da sovraccarico (Fig. 1)
Lʼapparecchio è dotato di una protezione contro i
sovraccarichi. La spia di sovraccarico (2) indica lo
stato di esercizio dellʼapparecchio.
La spia di sovraccarico (2) lampeggia: lʼapparecchio
si avvicina al limite di sollecitazione - riducete la
velocità di avanzamento.
La spia di sovraccarico (2) rimane illuminata:
lʼapparecchio è stato sottoposto a sovraccarico o
bloccato - la sega si disinserisce. In questo caso
spegnete lʼapparecchio ed avviatelo nuovamente.
Esercizio (Fig. 1-2)
앬
Selezionate una lama adatta al materiale da
segare
앬
Controllate lo stato e lʼaffilatura della lama.
앬
Impostate la profondità di taglio.
앬
Prendete in mano lʼapparecchio ed assicuratevi
che non venga coperta alcuna fessura di
aerazione.
앬
Accendete lʼapparecchio e aspettate alcuni
secondi fino a quando la lama ha raggiunto il
numero di giri dʼesercizio.
앬
Premete il pulsante di sicurezza (7) e portate la
lama a contatto del pezzo da lavorare
lentamente ma esercitando una certa pressione.
Se dovesse illuminarsi la spia di sovraccarico (2)
riducete la velocità.
앬
Spingete in avanti lʼapparecchio attraverso il
pezzo da lavorare. Mai allʼindietro!
앬
Se la spia di sovraccarico (2) lampeggia riducete
la velocità.
앬
Se lʼapparecchio si arresta e la spia di
sovraccarico (2) resta illuminata allora è
intervenuta la protezione da sovraccarico.
Motivi: avanzamento troppo rapido od ostacolo
nel pezzo da lavorare. In questo caso spegnete
lʼapparecchio e controllate il pezzo da lavorare.
18
I
Anleitung BTS 400_SPK1:_ 25.01.2007 7:55 Uhr Seite 18