![Ecoflam 3144509 Скачать руководство пользователя страница 29](http://html.mh-extra.com/html/ecoflam/3144509/3144509_operating-instructions-manual_2354111029.webp)
29
www.ecoflamburners.com
IT
420010355104
Cause ed eliminazione delle anomalie
In presenza di anomalie, devono essere
controllati i presupposti fondamentali
per il corretto funzionamento dell'impianto:
1. C'è corrente?
2. C'è gasolio nel serbatoio?
3. I rubinetti di arresto sono tutti aperti?
4. Tutti gli apparecchi di regolazione
e sicurezza come il termostato caldaia, il
dispositivo di sicurezza in caso di carenza
d'acqua, il fi necorsa, ecc., sono impostati?
Nel caso in cui, dopo il controllo dei punti
suddetti, l'anomalia persistesse, usare le
seguente tabella.
I componenti di sicurezza non devono
essere riparati, bensì devono essere
sostituiti con componenti riportanti lo
stesso codice articolo.
Utilizzare esclusivamente pezzi
originali del costruttore.
NB: Dopo ogni intervento controllare:
- i valori di combustione in condizioni di
esercizio (porta del locale caldaia
chiusa, copertura montata, ecc.).
- registrare i valori di combustione nel
libretto di centrale.
Assistenza
Possibili inconvenienti
Tabella codici errori
Lampeggi «AL» Possible cause
(LED)) term. n°10
2 lampeggi on Assenza di fiamma al termine del tempo di sicurezza all’accensione «TSA»
- elettrovalvole difettose - rilevatore fiamma difettoso
- regolazione bruciatore errata - elettrodi difettosi
3 lampeggi on Non utilizzati
4 lampeggi on Luci estranee durante la fase di pre-ventilazione
5 lampeggi on Non utilizzati
6 lampeggi on Non utilizzati
7 lampeggi on Troppe mancanze di fiamma durante il funzionamento
(superato il limite del n° di ripetizioni del ciclo) - elettrovalvole difettose.
- rilevatore fiamma difettoso - regolazione bruciatore errata.
8 lampeggi on Controllo del tempo riscaldamento combustibile
- Più di 5 commutazioni del consenso preriscaldatore( durante la preventilazione)
9 lampeggi on Non utilizzati
10 lampeggi off Contatti in uscita difettosi o guasto del dispositivo interno
on Più di 3 errori temporanei nei contatti in uscita.
Possibili inconvenienti
Il bruciatore non si avvia
:
-
Interruttore generale in posizione “0”.
-
Fusibili saltati.
-
Termostati caldaia aperti.
-
Apparecchiatura di controllo difettosa.
Il bruciatore effettua il prelavaggio, ma non si accende e va in blocco subito dopo:
-
Apparecchiatura di controllo difettosa.
-
Trasformatore difettoso.
-
Elettrodi sporchi.
-
Elettrodi difettosi.
-
Elettrodi in posizione errata.
-
Ugello otturato.
-
Ugello eccessivamente usurato.
-
Filtri intasati.
-
Pressione gasolio troppo bassa.
-
Portata d’aria di combustione eccessivamente elevata in rapporto alla portata dell’ugello.
Il bruciatore si accende ma va in blocco subito dopo:
-
Apparecchiatura di controllo difettosa.
-
Ugello otturato.
-
Ugello eccessivamente usurato.
-
La fotocellula non vede la fiamma.
-
Filtri intasati.
-
Pressione gasolio troppo bassa.
-
Portata d’aria di combustione eccessivamente elevata in rapporto alla portata dell’ugello.