IT
42
6. Non utilizzare il tostapane all’aperto o in ambienti umidi. Non
toccare il cavo o il tostapane con le mani bagnate. Pericolo di
scosse elettriche.
7. È necessaria un’attenta supervisione in caso di funzionamento del
tostapane vicino ai bambini!
8. Non permettere che il cavo venga a contatto con superfici calde
o che venga portato su spigoli taglienti.
9. I prodotti di panetteria all’interno del tostapane
possono prendere fuoco. Non utilizzare
l’apparecchio vicino ad oggetti infiammabili
o sotto gli stessi (ad esempio vicino alle
tende). La temperatura delle superfici vicine
all’apparecchio in funzione potrebbe essere più
alta del solito. Posizionare il tostapane lontano da
altri oggetti, per garantire la libera circolazione dell’aria necessaria
per il corretto funzionamento. Non coprire le fessure di tostatura.
10. Non inserire pane di dimensioni eccessive nel tostapane. Se il pane
si blocca nel tostapane, scollegare il cavo dalla presa e attendere
che il tostapane si raffreddi. Dopo che il tostapane si è raffreddato,
rimuovere la fetta di pane.
11. Non inserire fette di pane di dimensioni eccessive o pane a fette
irregolare che potrebbe inceppare il meccanismo del tostapane.
Se il pane si blocca nel tostapane, non usare utensili metallici da
cucina (cucchiaio, coltello...), che potrebbero causare un corto
circuito, per togliere il pane.
12. Fare attenzione a non graffiare o danneggiare le coperture in
metallo con oggetti solidi, o non colpire l’apparecchio su un bordo
tagliente.
13. Tenere il tostapane lontano da superfici calde e fonti di calore (ad
esempio, fornelli).
14. Posizionare le fette di pane direttamente sul coperchio del
tostapane o sulle fessure può portare a danneggiare il tostapane!
Non tostare pane che può fondere (con coperture) o generare
perdite nel tostapane e non tostare piccoli pezzi di pane
o frammenti in quanto ciò potrebbe causare danni o incendi.
Attenzione:
Superficie calda
Содержание ST 818
Страница 61: ......