![Drive DeVilbiss Healthcare 722500000 Скачать руководство пользователя страница 30](http://html.mh-extra.com/html/drive-devilbiss-healthcare/722500000/722500000_instructions-for-use-manual_2532140030.webp)
30
Istruzioni per l’uso CRISTALLO
2
Drive Medical GmbH & Co. KG | Versie: 27.07.2020 | Salvo errori e modifiche
IT
Regolazione dell’altezza delle manopole
Inserire le manopole regolabili nel tubo del telaio almeno
fino al segno “MAX”.
(fig. 3)
4
5
3
Ruotare la leva di regolazione in senso orario fino a rag-
giungere e fissare le manopole all’altezza desiderata.
Regolare entrambe le manopole alla stessa altezza. La
leva di bloccaggio stessa può essere portata in posizione
tirandola e ruotandola contemporaneamente.
Per variare la regolazione dell’altezza delle manopole
di spinta, ruotare in senso antiorario la leva di bloccag-
gio per sbloccare il fissaggio. Quindi fissare la manopola
all’altezza desiderata con la procedura descritta sopra.
Attenzione: le manopole di spinta devono essere regola-
te in modo da essere parallele e diritte verso il senso di
marcia
(fig. 4)
. Se le manopole di spinta non sono diritte
verso il senso di marcia, c’è pericolo di ribaltamento
(fig.
5)
.
Regolazione appoggio per le braccia
Sbloccare la leva sotto l’appoggio per le braccia ruotan-
dola in senso antiorario. Ore è possibile spostare la bar-
ra del freno fino a portarla nella posizione ottimale. La
barra del freno deve raggiungere almeno il segno “Max”.
Quindi serrare di nuovo la leva di stazionamento in senso
orario (
fig.
6
).
6
Regolazione inclinazione dell’appoggio
per le braccia
Allentare la vite a stella laterale fino a riuscire a far uscire
dal bloccaggio gli appoggi per le braccia.Ora è possibile
ruotare gli appoggi per le braccia nell’inclinazione desi-
derata e farli nuovamente rientrare nel bloccaggio. Strin-
gere di nuovo la vite a stella.” (
fig.
7
).
7
Regolazione freni
Se l’azione dei freni non è corretta o è troppo brusca,
è possibile regolare il freno sull’effetto desiderato me-
diante la vite di regolazione sulla scatola del freno
(
fig. 8
) o sulla vite di regolazione sul cavo Bowden in basso
(
fig. 9
).
9
8
Il freno è regolato correttamente quando sia la leva che
i cavi del freno sono senza gioco e le ruote possono gi-
rare senza rumori di sfregamento quando i freni vengono
disinseriti.
Frenatura | Parcheggio
Per frenare mentre si cammina con il deambulatore, tirare
verso l’alto le manopole dei freni con tutte e due le mani
(fig. 10)
. Frenare sempre lentamente e uniformemente
con tutte e due le mani.
11
10
Per arrestare o parcheggiare il deambulatore, premere le
due manopole del freno verso il basso fino a percepire
uno scatto
(fig. 11
)!