24
Istruzioni per l’uso NIMBO
Drive Medical GmbH & Co. KG | Versie: 10.07.2020 | Salvo errori e modifiche
IT
Parti del prodotto
NIMBO
1.
Telaio
2. Manopola
3. Regolazione altezza anteriore
4. Bloccaggio ruote anteriore
5. Regolazione altezza posteriore
6. Blocco anti-indietreggiamento
1
2
3
4
5
6
Indicazioni | Controindicazioni
INDICAZIONI:
Deambulatore per bambini e ragazzi in 4 misure diver-
se per interni, per compensare o migliorare le limitazio-
ni alla deambulazione e per correggere problemi di pos-
tura.
Lo scopo è l’apprendimento della deambulazione attiva o
della capacità di spostamento autonomo, l’ampliamento
dei limiti del raggio d’azione e la compensazione di
un’andatura incerta.
Il deambulatore per bambini Nimbo viene trascinato die-
tro il corpo. In questo modo si aumenta la stabilità pos-
teriore e si lascia una libertà di movimento ottimale alle
gambe.
CONTROINDICAZIONI:
Compromissione della mobilità in caso di danni del-
la deambulazione, della coordinazione o del senso
dell’equilibrio, ma con una sufficiente capacità di deam-
bulazione residua, qualora non sia sufficiente l’utilizzo di
altri ausili per camminare.
Per mantenere / favorire / rendere sicura la capacità di
camminare e stare in piedi (training deambulatorio).
In generale, l’indicazione al training deambulatorio do-
vrebbe essere confermata dal medico-ortopedico. Per-
tanto prima di ricorrere al dispositivo si dovrebbe chiari-
re a questo proposito se esistano controindicazioni per il
paziente. In generale, non si dovrebbe ricorrere ad ausili
per il training deambulatorio in presenza, ad esempio, di
deformazioni del piede e/o di sintomatologia dolorosa.
In caso di incertezza in relazione a indicazioni e controin-
dicazioni, chiedere il parere dal medico competente e/o
dei terapisti.
Per evitare incertezze relative a indicazioni e controin-
dicazioni, consigliamo di consultare il medico curante
e/o i terapisti.
Materiale in dotazione
1 x
Deambulatore per bambini Nimbo
1 x
Istruzioni per l'uso
1