![Dr. Mach LED 3 Скачать руководство пользователя страница 11](http://html.mh-extra.com/html/dr-mach/led-3/led-3_user-manual_2526051011.webp)
IT
Manuale d’uso - Italiano
59181001
11 / 70
Mach LED 3
V1
2021-05-03
Congratulazioni per l’acquisto della lampada scialitica Mach
LED 3!
Si prega di leggere molto attentamente il presente manuale
d’uso.
1.
Indicazioni per un utilizzo sicuro
1.1
Utilizzatore previsto
La lampada Mach LED 3 è un dispositivo medico di classe I e può
essere utilizzata solo da personale medico specializzato e qualifi-
cato.
1.2
Obbligo di informazione e verifica da parte dell’utilizzatore
Per l’utilizzo della lampada è necessario leggere attentamente il pre-
sente manuale d’uso. Quest’ultimo è parte integrante del prodotto e
deve pertanto essere conservato in un luogo situato nelle immediate
vicinanze del medesimo, in maniera tale da poter consultare in qual-
siasi momento le avvertenze di sicurezza e le principali informazioni
per l’uso.
Prima di ogni utilizzo assicurarsi che la lampada sia in perfette con-
dizioni. Non utilizzare la lampada in caso di danni evidenti, anomalie
nel funzionamento o altro!
1.3
Disponibilità della guida di riferimento
Il presente manuale d’uso nonché una guida di riferimento dettagliata
contenente ulteriori consigli per un utilizzo ottimale della lampada
sono disponibili online al seguente link:
https://dr-mach.de/login/mach-led-3.html
1.4
Destinazione d’uso / Controindicazioni
La lampada scialitica Mach LED 3 è progettata per illuminare un sito
operatorio all’interno di strutture sanitarie (ad es. in un laboratorio ,
ospedali o ambulatori medici) con una luce focalizzata, antiriflesso e
priva di ombre. Grazie a queste sue caratteristiche, aiuta l’utilizzatore
durante una diagnosi o nell’esecuzione di interventi chirurgici. Mach
LED 3 è una lampada scialitica che in qualità di lampada singola non
è a prova di guasto. Non è adatta all’uso in ambienti potenzialmente
esplosivi e può essere utilizzata in prossimità di apparecchi chirurgici
ad alta frequenza.
In caso di illuminazione dell’area del viso, evitare l’esposizione pro-
lungata dell’occhio alla luce.
1.5
Dati tecnici
Classe di protezione
I
Tipo di protezione IP
IP 42
Tensione di ingresso
(alimentatore)
100-240 V CA, 50/60 Hz
Tensione di ingresso
(corpo della lampada)
24-30 V CC
Potenza assorbita
(Mach LED 3SC)
45 W (senza videocamera)
50 W (con videocamera)
Potenza assorbita
(Mach LED 3 Smart)
60 W (senza videocamera)
65 W (con videocamera)
Intensità di corrente
(Mach LED 3SC)
1,7 A max. (senza videoca-
mera)
1,9 A max. (con videocamera)
Intensità di corrente
(Mach LED 3 Smart)
2,5 A max. (senza videoca-
mera)
2,7 A max. (con videocamera)
Durata di funzionamento
Possibilità di funzionamento
continuo
Durata
prevista
1
10 anni
1
Al termine della durata prevista, la lampada dovrà essere sottoposta a una
più frequente manutenzione al fine di garantirne un funzionamento sicuro
(per maggiori dettagli consultare la guida di riferimento).
1.6
Dati tecnici di illuminazione
Mach LED
3SC
Mach LED 3
Smart
Potenza di illuminazione
centrale (distanza di 1
m)
140.000 lux
140.000 lux
Diametro del campo di
luce d10
170 mm
170 mm
Diametro del campo di
luce d50
100 mm
100 mm
Potenza di illuminazione
residua (una maschera)
63%
61%
Potenza di illuminazione
residua (due maschere)
49%
49%
Potenza di illuminazione
residua (tubo standardiz-
zato)
100%
100%
Potenza di illuminazione
residua (tubo standardiz-
zato, una maschera)
63%
61%
Potenza di illuminazione
residua (tubo standardiz-
zato, due maschere)
49%
49%
Profondità di illuminazi-
one
(20%)
1200 mm
1200 mm
Profondità di illuminazi-
one
(60%)
510 mm
530 mm
Irradianza nel campo
(distanza di 1 m)
490 W/m
2
499 W/m
2
Irradianza max. nel
campo
(distanza di 0,80 m)
770 W/m
2
-
Irradianza max. nel
campo
(distanza di 0,89 m)
-
537 W/m
2
Per una panoramica completa dei dati tecnici e di illuminazione con-
sultare la guida di riferimento.
1.7
Installazione / Manutenzione / Riparazione
La lampada deve essere installata, sottoposta a manutenzione o ri-
parata soltanto dal produttore o da personale tecnico qualificato. È
necessario eseguire una manutenzione almeno ogni due anni!
1.8
Condizioni ambientali per l’utilizzo
Temperatura ambiente:
da +5 °C a +40 °C
Umidità relativa dell’aria:
dal 30% al 75% RH
Pressione dell’aria:
da 700 hPa a 1060 hPa
1.9
Obbligo di segnalazione
Qualsiasi incidente grave verificatosi in relazione all’utilizzo del pro-
dotto deve essere segnalato al produttore e all’autorità competente.
2. Simboli sul dispositivo
Questo simbolo indica di osservare il ma-
nuale d’uso.
Numero di serie del prodotto