![DeWalt DCN690 Скачать руководство пользователя страница 123](http://html.mh-extra.com/html/dewalt/dcn690/dcn690_manual_88508123.webp)
ITALIANO
121
CONDIZIONI DI
INCEPPAMENTO/
STALLO
Ruotare la
leva di rilascio dallo
stallo. Fare riferimento a
Rilascio dallo stallo
.
UTENSILE
CALDO
Lasciar
raffreddare l’utensile
prima di continuare a
utilizzarlo.
+/O
o qualsiasi altra
combinazione
ERRORE
Reimpostare l’apparato
rimuovendo e
reinserendo il pacco
batteria o disattivando il
blocco di attivazione. Se
l’errore persiste, portare
l’apparato presso un
centro di assistenza
D
E
WALT autorizzato.
Rilascio dallo stallo (fi g. 1, 3)
Se la chiodatrice viene utilizzata in applicazioni con
materiali duri in cui viene utilizzata tutta l’energia
disponibile nel motore per inserire un chiodo/
punto, l’utensile può spegnersi. La lama di guida
non completa il ciclo di inserimento e la spia di
inceppamento/stallo (e) lampeggia. Ruotare la leva
di rilascio dallo stallo (f) sull’utensile e il meccanismo
attuerà il rilascio. Se la lama di guida non ritorna
automaticamente nella posizione iniziale, procedere
a
Rimozione di un chiodo inceppato
. Se l’unità
rimane in condizioni di stallo modificare il materiale
e la lunghezza dei chiodi/punti per essere sicuri
che il materiale sul quale sono applicati non sia
troppo duro.Se l’unità rimane in condizioni di stallo
modificare la selezione della modalità, il materiale e
la lunghezza dei chiodi/punti per essere sicuri che
il materiale sul quale sono applicati non sia troppo
duro.
DCN692
Se l’apparato continua a spegnersi, rivedere la
selezione della velocità. A seconda dell’applicazione,
potrebbe essere necessaria un’altra impostazione
della velocità.
Disinnesco di un chiodo inceppato
(fi g. 1, 3)
Se un chiodo si inceppa nel piede del cilindro, laspia
di inceppamento/stallo (e) lampeggia.
NOTA:
l’inceppamento potrebbe essere dovuto
all’accumulo di detriti nel canale del cilindro.
Verificare ed eliminare immediatamente i detriti come
delineato di seguito se si ravvisano dei cambiamenti
nelle prestazioni dell’apparato.
1. Rimuovere il pacco batteria dallo
strumento e inserire il blocco del grilletto di
azionamento (b).
2. Far scorrere alla base del caricatore il fermo del
dispositivo di spinta a molla (h) per bloccarlo in
posizione e scaricare la stecca di chiodi.
3. Con la chiave esagonale (k) in dotazione,
allentare le due viti a testa esagonale (q) nella
parte superiore del caricatore.
4. Ruotare il caricatore (g) in avanti.
5. Rimuovere il chiodo inceppato/piegato
usando delle pinze, se necessario. Rimuovere
eventuali detriti residui nel canale dei chiodi, se
necessario.
6. Se la lama di guida è nella posizione verso il
basso, ruotare la leva di rilascio dallo stallo (f)
sulla parte superiore della chiodatrice.
NOTA:
se la lama di guida non si ripristina dopo
aver ruotato la leva di rilascio dallo stallo, può
essere necessario ripristinare manualmente la
lama con un cacciavite lungo.
7. Ruotare nuovamente il caricatore in posizione
sotto il boccaglio dell’utensile e serrare i bulloni
esagonali (q).
8. Reinserire il pacco batteria.
NOTA:
lo strumento si disattiva e non si
ripristina fino a quando non è stato rimosso e
reinserito il pacco batteria.
9. Reiserire i chiodi nel caricatore (vedi
Caricamento dell’utensile
).
10. Rilasciare il fermo del dispositivo di spinta (h).
11. Disinserire il blocco di sicurezza del grilletto di
azionamento (b) quando si è pronti a proseguire
l’inchiodatura.
Se se i chiodi si inceppano frequentemente nel
piede del cilindro, far effettuare la manutenzione
dell’utensile in un centro di assistenza D
E
WALT
autorizzato.
MANUTENZIONE
Questo apparato D
E
WALT è stato progettato per
funzionare a lungo con una manutenzione minima.
Per avere prestazioni sempre soddisfacenti occorre
avere cura dell’apparato e sottoporlo a pulizia
periodica.
Содержание DCN690
Страница 1: ...DCN690 DCN691 DCN692 ...
Страница 3: ...1 Figure 1 h g c m d i f g l c d b k j e f DCN692 DCN690 DCN692 n a ...
Страница 4: ...2 Figure 3 Figure 2 Figure 2a g f q b o p l ...
Страница 5: ...3 Figure 6 Figure 7 d j Figure 5 Figure 4 h r ...
Страница 6: ...4 k aa bb gg ff hh ee cc cc dd ee aa Figure 8a Figure 8c Figure 8d Figure 8e Figure 8b bb ...
Страница 278: ...276 ...
Страница 279: ...277 ...