ITALIANO
10
7.1.1
Regolazione a Pressione Differenziale Costante
La prevalenza rimane costante, indipendentemente dalla richiesta d’acqua.
Questa modalità può essere impostata per mezzo del pannello di controllo posto sul coperchio
dell’ MCE-55/C (si veda par. 9).
7.1.2
Regolazione a Curva Costante
La velocità di rotazione è mantenuta ad un numero di giri costante. Tale velocità di rotazione
può essere impostata fra un valore minimo e la frequenza nominale della pompa di circolazione
(ad es. fra 15 Hz e 50 Hz).
Questa modalità può essere impostata per mezzo del pannello di controllo posto sul coperchio
dell’ MCE-55/C (si veda par. 9).
7.1.3
Regolazione a Curva Costante Con Segnale Analogico Esterno
La velocità di rotazione è mantenuta ad un numero di giri costante proporzionalmente alla
tensione del segnale analogico esterno (si veda par. 5.5.2). La velocità di rotazione varia in
modo lineare fra la frequenza nominale della pompa quando Vin = 10V e la frequenza minima
quando Vin = 0V.
Questa modalità può essere impostata per mezzo del pannello di controllo posto sul coperchio
dell’ MCE-55/C (si veda par. 9).
7.1.4
Regolazione a Pressione Differenziale Proporzionale
In questa modalità di regolazione la pressione differenziale viene ridotta o aumentata al
diminuire o all’aumentare della richiesta d’acqua.
Questa modalità può essere impostata per mezzo del pannello di controllo posto sul coperchio
dell’MCE-55/C (si veda par. 9).
7.1.5
Funzionalità T-costante
Questa funzionalità fa sì che il circolatore aumenti o diminuisca la portata per mantenere costante la temperatura misurata dal sensore
NTC, collegato come descritto nel paragrafo 5.5.3.
Si possono impostare 4 modalità di funzionamento:
Regolazione T:
Modalità crescente T
se la temperatura desiderata (Ts) è superiore alla temperatura misurata (T), il circolatore aumenta la portata
fino al raggiungimento di Ts
Modalità decrescente T
se la temperatura desiderata (Ts) è superiore alla temperatura misurata (T), il circolatore diminuisce la
portata fino al raggiungimento di Ts
Regolazione T1:
Modalità crescente T1
se la temperatura desiderata (Ts) è superiore alla temperatura misurata (T1), il circolatore aumenta la portata
fino al raggiungimento di Ts
Modalità decrescente T1
se la temperatura desiderata (Ts) è superiore alla temperatura misurata (T1), il circolatore diminuisce la
portata fino al raggiungimento di Ts
H
Q
Max.
Min.
H
Q
Max.
Min.
H
Q
Содержание MCE-55/C
Страница 117: ...115 4 10 C 10 40 1 4 1 C EN 61800 3 2 5 10 IEC 536 1 NEC 55 C 5 1 4 3 1 LINE RST 1 1 6 2 11 17 2 4 3...
Страница 120: ...118 4 Start Stop Economy I1 1 9 I2 Economy 2 9 I3 Quick Start 3 Fq I4 5 Quick Start 4 EXT Economy R1 R2...
Страница 121: ...119 5 5 2 0 10 18 0 10 A1V 9 GND 10 A2V 4 GND 5 0 10 0 10 7 1 3 9 A2V 6 6 0 10 T NTC 18 5 5 3 NTC T T1 T T1 7 8 7 NTC T1...
Страница 123: ...121 9 5 6 2 MCE 55 C 2 Link 3 3 2 MCE 55 C 17 MCE 55 C 1 17 MCE 55 C 2 1 5 2 ET 3 ET 9 6 MCE 55 C 9 7 7 1 MCE 55 C T T...
Страница 126: ...124 10 8 1 8 2 7 3 3 1 3 8 3 ON OFF 9 MCE C 2 5 Home Page 60 Home Page 3 5...
Страница 152: ...150 4 I1 1 9 I2 2 9 I3 3 quick start Fq I4 5 4 EXT R1 R2...
Страница 158: ...156 10 8 1 8 2 7 3 3 1 3 8 3 ON OFF 9 MCE C 2 5 60 3 OK...
Страница 200: ...198 4 Start Stop Economy I1 1 9 I2 2 9 I3 Quick Start 3 quick start Fq I4 5 Quick Start 4 EXT Economy R1 R2...
Страница 203: ...201 9 5 6 2 MCE 55 C Link 3 3 2 MCE 55 C 17 MCE 55 C 1 17 MCE 55 C 2 1 5 2 ET 3 ET 9 6 MCE 55 C 9 7 7 1 MCE 55 C T T...
Страница 243: ......