![Crown CT26010HX Скачать руководство пользователя страница 46](http://html1.mh-extra.com/html/crown/ct26010hx/ct26010hx_original-instructions-manual_2690485046.webp)
46
Italiano
mente senza strappi e contraccolpi; al momento della
commutazione non viene imposto alcun carico simile
a un salto�
Luce LED
Quando viene attivata la modalità standby (come de-
scritto in precedenza), la spia a LED
12
si accende per
migliorare la visibilità dell'area trattata�
Sistema di stabilizzazione della velocità di rotazio-
ne
Il sistema di stabilizzazione mantiene i giri/min preim-
postati sia al minimo che sotto carico� Questo consen-
te un avanzamento regolare dell'elettroutensile duran-
te il funzionamento�
Rotellina di selezione della velocità
Utilizzando l'interruttore per la regolazione dei giri
13
,
è possibile variare la velocità dell'alberino (anche in
fase di lavoro)�
La velocità richiesta dipende dal materiale e può esse-
re determinata mediante prove tecniche�
Dopo prolungate fasi di lavoro a velocità ridotte, per-
mettere all'utensile elettrico di raffreddarsi girando per
circa 3 minuti a vuoto e alla massima velocità�
Raccomandazioni sull'uso dell'utensile
elettrico
Regolazione della profondità di fresatura (vedi
fig. 9-10)
La regolazione della profondità di fre-
satura può essere effettuata solo quan-
do l'elettroutensile è spento e anche la
modalità standby è disattivata (la spia a
LED 12 non è accesa).
•
Installare l'apparecchio e
lettrico su una superficie
livellata orizzontale�
•
Aprire il fermo
15
, come mostrato in figura 9.1.
•
Ruotare la manopola rotativa
16
per spostare il cor-
po dell'elettroutensile (vedi fig. 9.2).
•
Abbassare il corpo dell'elettroutensile in modo che
l'estremità della punta fresa possa toccare la superfi
-
cie del pezzo (vedi fig. 10.1). Come risultato, si è boc
-
cata la "posizione zero"�
•
Per impostare la profondità di fresatura (distanza
"b"), ruotare la manopola rotativa
16
nella direzione in-
dicata in figura 10.2 (il corpo dell'elettroutensile si ab
-
bassa) per impostare la profondità di fresatura� Usare
la scala
5
quando si imposta la profondità di fresatura�
•
Chiudere il fermo
15
, come mostrato in figura 9.3.
Direzione di fresatura
La fresatura deve essere sempre eseguita
nella direzione contraria alla rotazione del-
la fresa� Nel caso contrario, l'apparecchio
elettrico sarà soggetto a scatti,che possono
causare la perdita di controllo dello stesso�
Raccomandazioni operative generali
•
Segnare e fissare il pezzo trattato.
•
Impostare la profondità di fresatura desiderata come
descritto in precedenza�
•
Quando si utilizza la guida
19
o la guida paralle-
la
18
, regolarle come descritto in precedenza�
•
Accendere l'attrezzo elettrico�
•
Fresare con andamento uniforme tenendo salda-
mente l'elettroutensile e seguendo le indicazioni relati-
ve alla direzione di fresatura� Non spingere eccessiva-
mente, il completamento del processo richiede tempo�
Una forza eccessiva non accelera il processo di lavo-
ro, ma sovraccarica l'elettroutensile�
•
Spegnere l'apparecchio elettrico�
Guida con un rullo (vedi fig. 11)
La guida
19
viene utilizzata per rifilatori con frese che
non hanno cuscinetti di supporto all'estremità� È con-
sentito fresare lungo la superficie del lato curvo (vedi
fig. 11.2).
•
Installare la guida
19
sulla piastra base
14
e regola-
re la sua posizione come descritto in precedenza�
•
Fresare premendo il rullo
30
contro la superficie la
-
terale del pezzo (vedi fig. 11.2).
Utilizzo della guida parallela (vedi fig. 12)
La guida parallela
18
permette la fresatura lungo la su-
perficie laterale diritta del pezzo da lavorare.
•
Installare la guida parallela
18
sulla piastra base
14
e regolare la sua posizione come descritto in prece-
denza�
•
Impostare lo spazio dal bordo del pezzo di lavoro
regolando la guida parallela
18
, come descritto in pre-
cedenza�
•
Eseguire la fresatura premendo la guida parallela
18
sulla superficie laterale del pezzo (vedi fig. 12).
Manutenzione dell'utensile elettrico / mi-
sure preventive
Prima di effettuare qualsiasi lavoro sull'elettrou-
tensile rimuovere la batteria 8.
Istruzioni manutenzione batteria
•
Caricare dovutamente la batteria
8
prima che sia
completamente scarica� Interrompere l'operazione in
bassa potenza e caricarla immediatamente�
•
Non caricare ulteriormente se la batteria
8
è già
completamente carica; questo provoca la diminuzione
della vita della batteria�
•
Carica la batteria
8
ad una temperatura compresa
tra 10°C e 40°C (50°F e 104°F)�
•
Caricare la batteria
8
ogni 6 mesi se non usata per
lunghi periodi�
•
Rimpiazzare le batterie scariche per tempo� Un de-
clino di performance o un accorciamento della durata
massima d'utilizzo indica l'invecchiamento della batte-
ria
8
e la necessità di rimpiazzarla� Si dovrebbe tenere
conto che la batteria
8
può durare meno se si opera a
temperature inferiori agli 0°C�
Содержание CT26010HX
Страница 1: ......
Страница 5: ...5 ...
Страница 6: ...6 ...
Страница 7: ...7 ...
Страница 8: ...8 ...
Страница 9: ...9 ...
Страница 10: ...10 ...
Страница 11: ...11 ...
Страница 12: ...12 ...
Страница 161: ...161 ...
Страница 162: ...162 ...
Страница 163: ...163 ...
Страница 164: ...164 ...
Страница 165: ...165 ...
Страница 166: ...166 ...
Страница 167: ...167 ...
Страница 168: ...168 ...
Страница 169: ...169 ...
Страница 170: ...170 ...
Страница 171: ...171 ...
Страница 172: ...172 ...
Страница 173: ...173 ...
Страница 174: ...174 ...
Страница 175: ...175 ...
Страница 176: ...176 ...
Страница 177: ...177 ...
Страница 178: ...178 ...
Страница 179: ...179 ...
Страница 180: ......