![Crivit 271503 Скачать руководство пользователя страница 9](http://html1.mh-extra.com/html/crivit/271503/271503_instructions-for-use-manual_2686615009.webp)
9
• Superfici oblique (fig. F)
In questo caso bisogna accorciare la parte superiore del bastoncino
e allungare quella inferiore di modo che entrambe possano sostenere
l’utente in modo adeguato.
F
• Salita/Discesa (fig. G/H)
In caso di salita i bastoncini devono essere accorciati per garantire un
sostegno piacevole. In caso di discesa dovranno invece eseere allungati
di modo che possano sostenervi in una postura eretta e comoda.
G
H
Applicare i passamano (fig. I)
I
Indossare il passamano in modo che
la parte esterna della mano sia
circondata dalla parte superiore
dello stesso.
Afferrare quindi l’impugnatura.
Prestare attenzione alle diciture “L” e
“R” su entrambi i passamano.
Regolare i passamano (fig. J-M)
Le dimensioni del passamano possno essere regolate con l’aiuto di un
pulsante. Per aprire il meccanismo di regolazione premere con il pollice
sul pulsante del sistema di regolazione del passamanto (fig. J).
Il passamano viene quindi sbloccato e ne si può regolare la dimensione.
Tirare l’estremita inferiore del passamano per ridurne le dimensioni e
tirare l’altra estremità per ingrandirlo (fig. K).
Infine fissate nuovamente i passamano tenendo con una mano il baston-
cino e con l’altra tirate l’estremità superiore di modo che il pulsante scatti
(fig. L).
Regolare la grandezza del passamano in modo che lo stesso non tagli
quando si afferra l’impugnatura (fig. M).
J
K
IT/MT