![CIAS Elettronica S.r.l. MURENA PLUS 12 Скачать руководство пользователя страница 18](http://html1.mh-extra.com/html/cias-elettronica-s-r-l/murena-plus-12/murena-plus-12_installation-manual_2606615018.webp)
©
CIAS Elettronica S.r.l.
Ed.
2.0
Manuale d’installazione
Pag. 17 di 46
Murena-Plus 12, 24, Curtain
5 IMPOSTAZIONI
E
VERIFICA
5.1 Taratura e verifica sul circuito
La Murena Plus è dotata di un sistema di regolazione e lettura dei parametri di lavoro che
rendono semplici sia le operazioni di installazione che di manutenzione periodica, senza la
necessità di particolari strumenti.
5.1.1 Operazioni sul circuito
Per togliere il radome (coperchio frontale) svitare le 4 viti fintanto che esse non girano a
vuoto. Allontanare il radome dal fondo, questa operazione provocherà l’apertura del
microinterruttore “Tamper” presente.
Connettere i fili di alimentazione continua (13,8 V ) ai morsetti 1 e 2 di MS2 (fig.3)
Per impostare i parametri di lavoro senza l’ausilio di alcuno strumento, procedere nel
seguente modo:
a) Ruotare il commutatore di funzione
SW1 in posizione 1.
Questa operazione attiva la
fase di installazione della Murena Plus.
Sui led
DL1
Æ
DL6
viene mostrato il livello del segnale, ed in assenza di movimento il
rumore dell’ambiente. Assicurarsi che in assenza di movimento nel campo di
protezione il rumore non superi il livello di un solo led acceso.
b) Ruotare il commutatore di funzione
SW1 in posizione 2,
Assicurarsi in questa operazione di non avere ostacoli e di non essere di fronte al
rivelatore, per non aver un’acquisizione scorretta. L’acquisizione del valore di campo
avviene premendo il pulsante
S1
.
In casi particolari dove per riflessione 2/3 rivelatori si disturbino, è possibile leggere e
modificare il canale di lavoro mediante il commutatore
SW2.
Lettura
del valore attuale del canale:
•
ruotare il commutatore SW2 (unità) fino a che il led rosso (DL9) sia acceso.
•
ruotare il commutatore SW3 (decine) fino a che il led rosso (DL8) sia acceso.
Il valore letto su questi due commutatori varia da 00 a 03. Valore di
default 00
.
Modifica
del valore attuale del canale:
•
ruotare il commutatori SW2 (unità) sul valore desiderato, lasciando SW3
(decine) invariato (0).
•
premere S1 per confermare l’acquisizione e la messa in uso del nuovo canale,
l’accensione dei led DL8 e DL9 confermano l’avvenuta acquisizione.
CANALE SW3 SW2
1 0 0
2 0 1
3 0 2
4 0 3