
IT
ALIANO
42
1 - PRECAUZIONI
L’esecuzione delle operazioni
di installazione, avviamento e
manutenzione sono riservate
solo a personale specializzato
e qualificato che sia stato
specificatamente formato per
questo prodotto.
I n p a r t i c o l a r e , p r i m a
dell’esecuzione di qualsiasi
lavoro, è obbligatorio
disconnettere tutte le linee
elettriche di alimentazione
all’unità e ad ogni suo
accessorio.
1.1 - Limiti di funzionamento
1.1.1 - Modalità di raffreddamento
Modalità di raffreddamento- Limiti di
funzionamento
Circuito
idraulico
Temperatura d'ingresso min. >5°C
tasso glicole etilenico / propilenico < 40%
Pressione lato acqua < 15,5 bar (1550 kPa)
Umidità e
temperatura
ambiente
T < 27°C / 65% peso umidità o umidità
relativa < 14,7 g/kg di aria asciutta
Temperatura
dell'aria in
ingresso
T > 12°C con condizioni di umidità ambiente
massima (14,7 g/kg di aria asciutta)
1.1.2 - Modalità di riscaldamento
Modalità di riscaldamento- Limiti di
funzionamento
Circuito
idraulico
Temperatura d'ingresso max. < 80°C
tasso glicole etilenico / propilenico < 40%
Pressione lato acqua < 15,5 bar (1550 kPa)
Umidità e
temperatura
ambiente
T < 40°C
Temperatura
dell'aria in
ingresso
T < 60°C con applicazione rubinetti e
plenum di mandata
1.1.3 - Ambiente di funzionamento
Le unità 42NH / 42NL sono state progettate per applicazione
in ambienti interni in condizioni “urbane”, caratterizzate da
un ambiente non corrosivo, privo di polvere e non marino.
Per nessun motivo devono essere superate le seguenti
concentrazioni di fattori inquinanti nell’aria in cui il modulo
deve operare:
•
SO
2
< 0,02 ppm
•
H
2
S
< 0,02 ppm
•
NO, NO
2
< 1 ppm
•
NH
3
< 6 ppm
•
N
2
O
< 0,25 ppm
L’unità non deve venire installata in posizioni caratterizzate
dalla presenza di gas infiammabili o di sostanze a carattere
acido o alcalino. In caso contrario le batterie in rame/
alluminio ed i componenti interni dell’unità potrebbero
subire gravi ed irreparabili danni da corrosione.
1.1.4 - Raccomandazioni per la qualità dell’acqua
circolante nelle batterie
Si consiglia di fare eseguire un’analisi dell’acqua circolante
nella batteria focalizzata sulla ricerca dell’eventuale presenza
di batteri (rilevamento dei ferrobatteri e dei microrganismi
che possono produrre H
2
S o ridurre chimicamente i solfati)
e sulla composizione chimica dell’acqua stessa in modo da
prevenire l’instaurazione di fenomeni di corrosione di
incrostazione dell’interno dei tubi.
Il circuito idraulico deve essere dotato di tutti i componenti
come per il trattamento dell’acqua come per esempio filtri,
additivi, sistemi di spurgo e di drenaggio, valvole di
intercettazione, etc. che i risultati delle analisi eseguite fanno
ritenere necessari per un opportuno trattamento delle acque.
Il sistema di trattamento dell’acqua deve risultare tale da
garantire il rispetto dei seguenti parametri chimico - fisici:
•
Durezza totale in mmol/l:
1 < mmol/l < 1,5
•
Cloruri [CL
-
]
< 10 mg/ litro
•
Solfati [SO
4
2-
]
< 30 mg/litro
•
Nitrati [NO
3
-
]
= 0 mg/litro
•
Ferro Dissolto:
< 0,5 mg/litro
•
Ossigeno Dissolto:
4 < [O
2
] < 9 mg/litro
•
Anidride Carbonica [CO
2
] < 30 mg/l
•
Resistività:
20 Ohm·m < Resistività
<
50
Ohm·m
•
pH
6,9 < pH < 8
1.2 - Spazi necessari
Senza plenum di ripresa :
: Fig.1
Con plenum di ripresa :
: Fig.2
Con plenum
: Fig. 2 e Fig.3
NOTA: Tutte le informazioni riguardanti le dimensioni e
i pesi sono disponibili nella documentazione PSD sul
Portale web Carrier
Содержание 42NH series
Страница 7: ...7 9a 10 10b 10a 13 13a 13a 9b 11 11a 11a 12 12b 12a ...
Страница 8: ...8 5 1 2 1 2 1 2 3 4 2w v 9 2 6 5 7 8 6 4w v 5 2w v B 5 10 2 6 14 ...
Страница 9: ...9 16a 16b 16d 16e 16c 15a 15b 15c 15d 15e 15 17a 17b 17c 17 16 16a 16b 16c 16d ...
Страница 10: ...10 1 3 5 2 4 5a 5b 18 4a 4b ...
Страница 11: ...11 19 19a ...