7
uscite sicure aprono ed i LED
CH1
,
CH2
sono spenti .
Durante la FASE 2, verificare
che, in configurazione di riarmo
manuale, il solo azionamento degli
ingressi, senza la chiusura del
contatto di START, non determini
la chiusura delle uscite sicure .
FASE 4
Opera prima su un canale
di ingresso (S12) e poi sull’altro
(S21) (solo ESPE a 2 uscite) .
Rilasciare ed azionare entrambi
i contatti di ingresso (e premere
il pulsante di START, in modo
che le uscite sicure siano chiuse) .
Scollegare il conduttore relativo ad
un canale di ingresso e verificare
che le uscite sicure siano aperte
ed il LED di canale relativo sia
spento .
Premere il pulsante di START,
verificando che le uscite sicure non
chiudano .
Ricollegare il conduttore staccato
e premere il pulsante di START,
verificando che le uscite sicure non
chiudano .
Ripetere per ciascun dispositivo
collegato sugli ingressi tutte le
operazioni della FASE 3 .
PRECAUZIONI DI UTILIZZO
- L’ESPE deve essere installato in
posizione tale da assicurare che
l’operatore non possa raggiun-
gere la zona pericolosa quando
esistono ancora condizioni di
pericolo per l’operatore stesso .
Le norme stabiliscono le distan-
ze minime che devono intercor-
rere tra l’ESPE e la zona peri-
colosa, al fine di evitare pericoli
per l’operatore . Queste distanze
sono funzione del tempo di arre-
sto della macchina, del tempo di
risposta del modulo di controllo
(riportata nel presente manua-
le) e dell’ESPE, nonché della
risoluzione dell’ESPE stesso,
della sua eventuale distanza da
terra (nel caso di ESPE posti
in orizzontale) e della velocità
di avvicinamento dell’operatore
alla macchina .
Si raccomanda il rispetto assolu-
to delle prescrizioni delle norma-
tive citate e di tutte quelle riguar-
danti i macchinari interessati, cui
si rimanda per i dettagli .
- Il controllo di teleruttori esterni
o moduli di espansione è pos-
sibile mediante l’inserimento dei
contatti NC di controllo di questi
ultimi in serie al pulsante NO di
riarmo (oppure al ponticello di
cortocircuito, nel caso di riarmo
automatico) tra i morsetti X1-X2 .
- È consigliabile collegare in serie
alle uscite sicure un fusibile,
per ridurre il rischio di saldatura
dei contatti delle uscite stesse
(vedere dati tecnici uscite) .
- Non collegare mai circuiti spe-
gniscintilla in parallelo ai contatti
di uscita sicuri: non verrebbe più
garantita la funzione di sicurez-
za .
Содержание NLG02D Series
Страница 1: ...Manuale Utente User Manual MODULI DI SICUREZZA SAFETY MODULE NLG02D...
Страница 23: ...23...